• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ortensie con foglie macchiate

poliphouse

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
le mie ortensie presentano foglie scolorite. Una parte sembrano soffrire di carenza di ferro, mentre altre presentano le nervature chiare che di solito non identificano questo tipo di carenza.
Tra l'altro ho somministrato con regolarità solfato di ferro.
Cosa ne pensate? Grazie mille
Marco
 

Allegati

  • IMG_20240813_221713.jpg
    IMG_20240813_221713.jpg
    743,1 KB · Visite: 7
  • IMG_20240813_223209.jpg
    IMG_20240813_223209.jpg
    750 KB · Visite: 7

Ma.Vi1901

Giardinauta
Ciao,
Se hai somministrato solfato di ferro e non hai notato benefici, la pianta non è riuscita ad assorbirlo. Specie se in vaso, l'acqua di irrigazione se troppo dura, causa, col tempo, un accumulo di calcare nel terriccio che inibisce l'assorbimento di questo elemento.
Le nervature chiare sull'altra pianta, denotano anch'esse qualche scompenso nutritivo.
L'ortensia ama un terriccio ricco di sostanza organica da integrare a primavera: lo stallatico aiuta a correggere il Ph e molto spesso basta a fornire alle piante tutti i nutrimenti di cui necessitano, senza altre aggiunte.
Se invece hai già applicato tutti gli accorgimenti del caso, tieni conto che, il ferro chelato ha una percentuale di assorbimento da parte della pianta di circa 4 volte maggiore rispetto al solfato.
 

poliphouse

Aspirante Giardinauta
Le piante sono in piena terra, in un angolo di giardino dedicato alle acidofile.
In effetti l acqua é duretta, ma camelie è azalee stanno bene. Procederò col ferro chelato.
Grazie!
 
Alto