• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alloro con foglie macchiate - possibile malattia?

matteo79meo

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
da qualche tempo alcune delle mie piante di alloro si presentano con diverse foglie macchiate o quasi punteggiate - non riesco a spiegare bene, ma spero che la foto renda meglio l'idea.
Oltre a queste piante in vaso, lo stesso problema si sta presentando anche su alcune piante ( sempre di alloro) che formano una siepe. In particolare il problema si sta presentando al momento sulla parte più bassa della pianta.
A qualcuno è capitato un problema simile, potete aiutarmi? Grazie mille per l'attenzione e i vostri suggerimenti
 

Allegati

  • 20240519_173013.jpg
    20240519_173013.jpg
    237,5 KB · Visite: 9

Ma.Vi1901

Aspirante Giardinauta
Ciao Matteo,

ho diverse piante di alloro in orto, da me crescono anche spontanee (abito nella pianura lombarda). Nessuna delle mie, ad oggi, ha mai presentato questa problematica così evidente. Tuttavia, dalla foto si notano, oltre alle puntinature, anche delle parti parecchio "rosicchiate". Propenderei non per una malattia fungina ma per qualche fitofago che le ha trovate parecchio saporite.
Controlla se si vede qualche insetto anche sotto la foglia o nel terreno; magari con una lente d'ingrandimento . . . Se poi l'infestazione è molto estesa, meglio utilizzare un insetticida sistemico.
Può essere utile rimuovere e sostituire la parte superficiale del terriccio per eliminare larve o parassiti che si nascondono alla base delle piante.
Se hai dei dubbi, posta altre foto in modo che possiamo aiutarti meglio.
 
Alto