• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ortensia rampicante...ma non fa' i fiori...

G

Gianpiero

Guest
Buongiorno a tutti Forum!
Mi è stata regalata un'ortensia "rampicante"; tra virgolette perchè pensavo non esistessero neanche :eek: !
Comunque sia ce l'ho da un mese e mezzo circa, è bella verde, si arramica bene su un bastone infilato al centro del vaso....ma di fiori NEMMENO L'OMBRA! :confused:
Credo di aver capito che la persona che me l'ha regalata l'ha pure pagata molto... qualcuno sa' dirmi se è un pacco o se sbaglio io qualcosa?
Grazie e buona giornata a tutti!
 
C

Constance Spry

Guest
In genere questi problemi con le ortensie sono dovuti ad un'errata potatura, ma l'ortensia rampicante (H. Petiolaris) non ha bisogno di una procedura particolare di potatura, basta infatti tenerla ordinata e togliere i fiori. Prova a darle un leggero concime(leggero mi raccomando, perchè potresti bruciarla) a base di fosforo, soprattutto, e di potassio, e vedi cosa succede, e se l'hai messa troppo all'ombra magari spostala un po' più al sole ( se è in vaso), dalle molta acqua e vediamo cosa succede. Purtroppo più di questo non so dirti: io non ho mai avuto l'ortensia rampicante, e per mia e tua sfortuna quelli bravi sono tutti in vacanza, prova ad inviare un messaggio privato ad Alberto, mi pare che lui sia già ritornato, di sicuro ti dirà di più.
Facci sapere, mi raccomando !
 
G

Gianpiero

Guest
Ciao di nuovo e grazie per la risposta.

Quando dici di togliere i fiori, cosa intendi esattamente?

Voglio dire, sulla mia pianta ci sono una sorta di fiori, però sono senza petali.. :rolleyes: non so come spiegarmi..sembrano come si dovessero sempre schiudere invece restano sempre verdi e uguali...forse devo tagliarli via :confused: ?
Ciao e grazie ancora
 
C

Constance Spry

Guest
La trama si infittisce...
Sicuramente chi ha l'ortensia rampicante saprà esattamente quello che significano questi segni, comunque sul mio libro trovo scritto che :"In estate (quindi ancora direi che c'è speranza) produce corimbi a cupola, larghi fino a 25 cm. di fiori fertili e sterili bianchi". Dalla foto sembrerebbero come i fiori del gruppo lacecap, verdi al centro e bianchi ai margini, quindi io credo che quando farà il fiore te ne accorgerai, probabilmente quelli che vedi sono i boccioli, e non è detto che si aprano subito: quelli delle camelie restano sulla pianta per mesi prima di sbocciare, quindi coraggio!
Per quello che riguarda la potatura ti trascrivo quello che ho letto: "Dopo la fioritura a tardo inverno o inizio primavera tagliare in base allo spazio; potare per ringiovanire se necessario" Quindi come vedi a quanto pare potresti anche abbandonarla a se stessa...
 
L

LuciaR

Guest
Ciao Gianpiero, anch'io quest'anno ho acquistato un ortensia rampicante (hydrangea petiolaris) e, come te, non ne ho al momento ricavato grandi soddisfazioni.
Pur avendola trapiantata in un vaso molto grande, lo sviluppo è stato quasi nullo ed i
corimbi, come nel tuo caso, stentano a schiudersi. I rami risultano legnosi e difficili da guidare e la pianta in generale ha un aspetto poco piacevole.
Sono convinta che non sia un problema di potatura, poichè la pianta è ancora giovane e non ha ancora subito potature pesanti.
Poichè non sapevo proprio che pesci pigliare, ho chiesto consigli alla "nostra" Mariangela, che è la moderatrice di un altro forum di giardinaggio e conosce molto approfonditamente le ortensie (fino a qualche tempo fa Mariangela partecipava attivamente anche a questo forum, ma ora da un pò di tempo è presente solo sull'altro).
Mariangela mi ha consigliato di pazientare, perchè l'hydr.petiolaris è una pianta lenta a "decollare", ma poi ripaga ampiamente.
Mi ha dato inoltre moltissimi altri consigli, frutto della sua esperienza, che ti invito a leggere nel forum di Giardinaggio Home Page, al link che trovi nel seguito.
note di Mariangela sull'hydrangea petiolaris
Non per fare pubblicità ad altri siti, ma in quel forum troverai anche altri messaggi interessanti sull'Hydr. Petiolaris., che ti invito a leggere.
Ciao, Lucia.
 
M

Mariangela sr

Guest
Cari Amici, oggi ho avuto un po' di tempo e sono andata al forum delle rose e ho pensato che il mio computer mi stava di nuovo tradendo, perché non trovavo messaggi recenti, poi per fortuna ho cliccato su giardinaggio e ho visto che c'eravate tutti e c'ero anch'io. Purtroppo è il tempo che mi manca, e anche il computer, che ho dovuto re-installare e adesso non mi dà più accesso al Forum del Libro, per esempio,(e nel frattempo ho perso tutti i Preferiti, il lavoro di un anno). Sono arci-arrabbiata col comnputer.
Ma non appena posso, vengo anche in giardinaggio.it.
Abbiate fede nelle ortensie rampicanti, ci stanno un po' di tempo, ma poi finalmente danno soddisfazione.
Non sto sempre a ripetere le cose che dico anche dall'altra parte, ma appena posso arrivo anche qua.
A presto, Mariangela
 
I

imported_Alberto

Guest
Allora vediamo come sempre di fare ordine, la Hydragea petiolaris è infatti una pianta lenta e poi....l'hah piantata in un vaso?
E' una tipica pianta da giardino dove deve sfogarsi e espandere le radici in libertà.
Dopo circa 4/5 anni diventa una splendida pianta però...mai fiorifera come la classica Hydragea "domestica" quella della mia foto.
Per la potatura quando è giovane lasciala "andare" come vuole poi le darai una forma e la poterai in funzione del luogo e dela posizione.
IO sarei iduciosa e paziente come dice Magiangela.
Ciao e comuque sappia che hai una bellissima pianta.
 
R

Roberto74

Guest
Ciao a tutti!
Ho un problemino: la mia H. Petiolaris, che fino all'altro giorno era in splendida salute, con foglie sbocciate di un verde bellissimo ieri sera era aveva delle foglie tutte raggrinzite e di colore marroncino sulla punta.
La pianta prende 2-3 ore di sole al mattino e poi solo ombra.
Cosa succede? Gli do poca acqua?

C'è qualche esperto di questa pianta che sappia dirmi cosa posso fare qualcosa per salvarla?
 
Alto