• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ortensia: ma è vero che...

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Ragazzi eccomi di nuovo sotto un violento attacco di giardinaggio...:froggie_r
ma è vero che posizionando una bacchetta di ferro nelle vicinanze delle radici di un ortensia rosa/fucsia questa cambia colore in azzurro?
Verità o diceria... Spiegazioni prego!
Non mi bacchettate eh :martello::martello::martello::confused:
 

alestellina

Florello
ciao! questa mi è nuova...:confuso:

...Io so che in base al terreno in cui si trova (cioè se è 'ferroso' o povero di ferro) la colorazione della pianta può variare... x esempio il terreno di casa mia le fa venire pallide pallide perchè è un terriccio quasi argilloso.. :storto:

..l'ideale sarebbe coltivarle in torba acida di sfagno dove hai la garanzia di avere colori belli accesi, però chi ha la pianta in terra piena da diversi anni non sempre ha la possibilità di farlo.. :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
No, non è vero.
Il colore cambia a seconda del Ph del suolo. Azzurra se il terreno è acido, rosa se il terreno è alcalino.

Per acidificare il terreno si usa, per esempio, il solfato di ferro...ma non sempre è sufficiente (specie in piena terra) se il substrato è troppo basico e se si innaffia con acqua dura, calcarea.

In commercio esistono formulati per azzurrare le ortensie a base appunto di solfato di ferro o di alluminio.

Il ferro contenuto in barrette, limatura di ferro o altro non serve, perchè la pianta non è in grado di assorbirlo adeguatamente se non dopo anni e anni.
Inoltre la limatura di ferro può creare un crostone duro, impenetrabile all'acqua.

Io, dato che ho un terreno alcalino, ho provato ad acidificarlo in svariate maniere. Dopo aver ottenuto ortensie di un bruttissimo viola mi sono arresa a delle ortensie felicemente e naturalmente rosa.:Saluto:
 

alestellina

Florello
pure io le ho rosa!!! ..e alcune stanno sul verde-rosa!! :)

...quest'autunno matty ha fatto dei cambiamenti al suo giardino così mi ha regalato 2/3 piante di ortensie di una varietà forse giapponese (può essere? :confuso: )che non ricordo più e dovrebbero essere azzurre....vedremo se lo saranno! :lol:
 

paolaas

Guru Giardinauta
Io sapevo del mettere vecchi chiodi (o viti) di ferro in acqua per fargli fare la ruggine ed usare quell'acqua per bagnare il terreno.
Ed usare le pastiglie effervescenti che assumiamo noi umani?
Proverò e vi so dire :D
 

romnait

Giardinauta Senior
:confuso: :confuso: :confuso: Hélèn grazie per il chiarimento... mi avevano convinta del contrario :ros::ros:
 

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Ok, quindi dipende sostanzialmente dal ph del terreno! Mi van bene le mie alora...
quindi se prendo un rametto quindi talea da un ortensia azzurra e la metto nella mia terra diventerà rosa/fucsia come le altre giusto? :confuso:
 

Etain

Aspirante Giardinauta
Io le annaffio con acqua e solfato di ferro alternando con il concime per acidofile, ma i fiori sono comunque rosa.
L'unica differenza rispetto a prima è che l'intensità del colore di petali e foglie è molto maggiore.
Quando le ho comprate invece erano decisamente blu.
In effetti, dovrei rinvasare tutto con terra acida, ma sono soddisfatta anche così, quindi finora ho rimandato. :hehe:

Ecco la fioritura dell'anno scorso, spero si ripeta...
2573455504_fab1db59f0.jpg
 

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Comunque voglio rendervi partecipi del fatto che ho appena tagliato 3 bei rametti di ortensia...
(tanto dovevo potarla :lol::lol::lol:) e li sto per interrare in terreno per acidofile!
vediamo cosa succede, se il colore è lo stesso mi sono fatta 3 nuove ortensie rosa altrimenti ne ho 3 azzurre!!
 
Alto