• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ornitogallo: sono rimasti solamente i bulbi

_max79_

Aspirante Giardinauta
1.jpg 2.jpg 3.jpg Poco tempo fa per la festa della mamma, acquistati per regalarle, una bellissima pianta di Ornitogallo, in piena fioritura.
Scemata la fioritura le foglie si sono prima ingiallitte e poi... vedete voi le foto.
All'ultimo spostamento del vaso per fare le foto, si è anche staccato da un bulbo quel che era rimasto della pianta.
Ora cosa devo fare per mantenere in vita i bulbi, per farmi regalare il prossimo anno un'altra splendida fioritura?
E' corretto che al 20 giugno, l'Ornitogallo si riduca come in foto?

Attendo vostro consigli su come/cosa fare
Mille Grazie
Max
:Saluto:
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Max, premetto che conosco poco questa pianta..
Come tutte le bulbose, secondo me, dopo la fioritura la pianta dovrebbe attraversare una fase di discesa, fino alla perdita di tutte le foglie, per poi spuntare la primavera successiva.
Quindi credo che il comportamento della tua pianta sia normale.
Aspettiamo anche altri pareri :)
 

_max79_

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Papy!! :eek:k07:

Apprezzo sempre i tuoi interventi, anche quando con sincerità esponi i tuoi limiti: anche un "Guru" può averli ??! :eek:k07: :) :)

Comunque ironia a parte (sai che scherzo Papy!!) che dire, attendo assieme a te altri pareri, proprio per capire come gestire i bubli (interrarli in nuovo terriccio: di che tipo? e concimarlo fino al prossimo anno ??)

Proverò comunque a informarmi, magari nelle rete vi è qualche informazione a proposito!

Mille grazie amici!! :Saluto:
 

_max79_

Aspirante Giardinauta
Ho trovato qualcosina qui..
http://casa.atuttonet.it/casa-giardino/ornitogallo-coltivazione.php

pare che li debba pulire e metter in scatola buia con paglia e segatura..
mha mi domando: resisteranno fino a marzo prossimo ??? Non hanno bisogno di esser messi nella terra, magari con concime granulare a lento rilascio, per sopravvivvere ma soprattutto per dar vita a una meravigliosa pianta il prossimo anno ?

edit: mi sa che conviene non tenerli "a dimora" (in vaso) ma pulirli e ritirarli..
http://bulbi.efiori.com/curiosita/come-conservare-i-bulbi.html
 
Ultima modifica:

Papyrus

Master Florello
Guarda io con i bulbi li ho sempre lasciati a terra.. anche con un amaryllis, mi sono limitato a sospendere le annaffiature. Potresti provare :)
 

_max79_

Aspirante Giardinauta
E sì, potrei fare anche così, è una opzione "consentita" leggendo quelle pagine linkate. Poi riprenderei l'innaffiatura a marzo giusto?

Quindi prendo i bulbi e li ri-interro, ma quanto? Lascio la parte superiore spuntare, o la copro totalmente? Inoltre per il bulbo che ha ancora qualche fogliolona attaccata, come mi comporto? Le lascio fino a quando non si seccarrano e cadranno così naturalmente? Mille grazie a PAPY e a tutti coloro che vorranno rispondermi !! :eek:k07:

_Max_ :Saluto:
 
Alto