Salve a tutti,
dopo più di tre anni (faccende di studio prima, lavoro poi, familiari nel metre...) torno su questo forum...con piacere :love_4:.
Vi faccio un breve riassunto :rosa:.
Nel 2006 ho comprato una casetta in campagna e ho destinato circa 50mq ( un rettangolo 6x8, pianeggiante, libero a nord-est-sud mentre ad ovest c'è la casa, è al sole dall'alba fino a circa le 16, poi pianpiano è ombreggiato dalla casa) ad orto per l'autoconsumo.
Il terreno era in stado di abbandono da alcuni anni, passata di motozappa, ho tirato i filari e piantato pomodoro da insalata, pomodoro di pachino, melanzane, peperoni, mais dolce. Ho avuto ottimi risultati con mais e pomodoro da insalata, il resto è stato sommerso dalle erbacce ed ha prodotto vermante poco cat:
Il tutto però era organizzato male, in pratica avevo lasciato un camminamento lungo il perimetro ed al centro era tutto occipato dai filari, come i tre in primo piano in questa foto http://www.florablog.it/wp-content/uploads/2008/09/orto05.jpg.
Risultato...per andare a tirar via erbacce dovevo entrare nei solchi, il tutto alla fine era diventato un delirio....
Come scritto sopra poi ho dovuto abbandonare per qualche anno...ma ora sono tornato :froggie_r
Ho tirato via le erbacce, purtroppo dopo che erano montate a seme :martello:, e ho fatto una prima passata di motozzappa, tolto le pietre venute fuori etc... etc...
Adesso aspetto che il terreno si asciughi per fare una seconda passata e miscelare 60kg di letame che mi sono procurato nei giorni piovosi
.
Dato che vorrei evitare di ritrovarmi nella situazione di qualche anno fa, ho pensato di usare un sistema come questo http://www.italia-vietnam.it/immagini/Matacotta_GE_Orto_Geometrico.jpg,ma non ho ben capito come funzione, sembra che ci siano delle corsie alternate a delle aree coltivate rialzate o sono le corsie ad essere scavate? e quanto dovrebbero essere larghe le parti coltivate?
Ovviamente se pensate che non sia una sistemazione adatta, anche in funzione della posizione (prov di palermo) sono apertissimo a qualsiasi suggerimento! :angue:
Grazie in anticipo, Bolla
dopo più di tre anni (faccende di studio prima, lavoro poi, familiari nel metre...) torno su questo forum...con piacere :love_4:.
Vi faccio un breve riassunto :rosa:.
Nel 2006 ho comprato una casetta in campagna e ho destinato circa 50mq ( un rettangolo 6x8, pianeggiante, libero a nord-est-sud mentre ad ovest c'è la casa, è al sole dall'alba fino a circa le 16, poi pianpiano è ombreggiato dalla casa) ad orto per l'autoconsumo.
Il terreno era in stado di abbandono da alcuni anni, passata di motozappa, ho tirato i filari e piantato pomodoro da insalata, pomodoro di pachino, melanzane, peperoni, mais dolce. Ho avuto ottimi risultati con mais e pomodoro da insalata, il resto è stato sommerso dalle erbacce ed ha prodotto vermante poco cat:
Il tutto però era organizzato male, in pratica avevo lasciato un camminamento lungo il perimetro ed al centro era tutto occipato dai filari, come i tre in primo piano in questa foto http://www.florablog.it/wp-content/uploads/2008/09/orto05.jpg.
Risultato...per andare a tirar via erbacce dovevo entrare nei solchi, il tutto alla fine era diventato un delirio....
Come scritto sopra poi ho dovuto abbandonare per qualche anno...ma ora sono tornato :froggie_r
Ho tirato via le erbacce, purtroppo dopo che erano montate a seme :martello:, e ho fatto una prima passata di motozzappa, tolto le pietre venute fuori etc... etc...
Adesso aspetto che il terreno si asciughi per fare una seconda passata e miscelare 60kg di letame che mi sono procurato nei giorni piovosi
Dato che vorrei evitare di ritrovarmi nella situazione di qualche anno fa, ho pensato di usare un sistema come questo http://www.italia-vietnam.it/immagini/Matacotta_GE_Orto_Geometrico.jpg,ma non ho ben capito come funzione, sembra che ci siano delle corsie alternate a delle aree coltivate rialzate o sono le corsie ad essere scavate? e quanto dovrebbero essere larghe le parti coltivate?
Ovviamente se pensate che non sia una sistemazione adatta, anche in funzione della posizione (prov di palermo) sono apertissimo a qualsiasi suggerimento! :angue:
Grazie in anticipo, Bolla