• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ordinazione iris

C

chichia

Guest
Vi faccio una domanda ... ho chiesto in prestito a mia mamma un pezzo del suo giardino per piantare qualcosa che sul mio balcone non riesco più a far stare ...
Ora sul sito della bakker ho trovato questo tipo di iris che mi piace molto
è un iris sibirica, il fatto è che l'ho trovata già nella sezione piante.
Voi come vi siete trovati con gli ordini di piante dalla bakker? Arrivano sane o patiscono? Mi consigliate di provare a ordinare? Oppure sapete dove posso trovare i rizomi per questo tipo di iris?
Grazie
Silvia
 
C

chichia

Guest
Caspita sono bellissimi ... ora sono veramente indecisa
Grazie 1000
 
R

riverviolet

Guest
Attenzione Chichia, gli iris sibirica,i pallida, i foetidissima, sono iris d'acqua, o meglio soo piante da terreno alquanto umido, palustri insomma. :eek:k07:
Vado matta anch'io per gli iris, stò collezionando iris barbate alte e a volte anche qualche olandica, ma non mi sconfifferano quanto i barbata.
Nel laghetto invece ne metterò qualcuno proprio palustre.
 
F

frensy979

Guest
iris....

io invece ho quelle piccoline picolline blu :love:
ma che non ho proprio idea di come si chiamino :martello: ....

Invece, ne ho viste in un giardino vicino all'ufficio di bellissime alte ed enormi :eek: , sempre di colore blu, ma non penso proprio che potrebbero reggere dentro i vasi :cry: ...... peccato però perché son proprio carine :storto: ....

cavolo Sonia, oltre alle rose e alle clema, ora ti dai pure alla collezzione degli iris :lol: .....
beata te che hai lo spasio :( .....
 
R

riverviolet

Guest
frensy979 ha scritto:
io invece ho quelle piccoline picolline blu :love:
ma che non ho proprio idea di come si chiamino :martello: ....

Invece, ne ho viste in un giardino vicino all'ufficio di bellissime alte ed enormi :eek: , sempre di colore blu, ma non penso proprio che potrebbero reggere dentro i vasi :cry: ...... peccato però perché son proprio carine :storto: ....

cavolo Sonia, oltre alle rose e alle clema, ora ti dai pure alla collezzione degli iris :lol: .....
beata te che hai lo spasio :( .....
Le prime iris dovrebbero essere gli olandica, ma se sono più picole e arrivano sui 10 cm, dovrebbero essere le pumila.
Sì le germanica sono da giardino, quelle alte, però un anno o due, in una ciotola grande, ci stanno, se vuoi provare, tanto al massimo c'è papà no?
Anzi, comincio a invidiarlo un po', gi piovono piante dal cielo, senza neppure la spesa :lol:
 

robypellegrini

Aspirante Giardinauta
Ciao,


per il fatto della Bakker non posso consigliarti.


Per quanto riguarda Iris sibirica, posso dirti che è una specie da terreno umido, ma che può vivere anche nelle bordure irrigate o, in estate, immersa in 4-5 cm di acqua. Esistono moltissime varietà con una vasta gamma di forme e di colori. Resistenti al freddo, semisempreverdi, necessitano di terreno abbastanza acido e ricco di sostanza organica.

Alcune varietà puoi travarle da: Vivaio Degl'Innocenti (Firenze, specializzato in Iris), Biancoiride (www.biancoiride.it) e da Priola (www.priola.it)

Roberto
 
C

chichia

Guest
Grazie per l'informazione ora so che devo abbandonare l'idea dell'iris sibirica ... non vanno bene per il mio terreno. Peccato mi piaceva proprio tanto ... :cry: proverò a puntare su qualche barbata o su qualche germanica
grazie per i consigli
ciao e buona serata a tutti
Silvia
 
R

riverviolet

Guest
Non ti disperare Chichia, vi sono alcune barbate (sinonimo di germaniche) nane, medie e soprattutto quelle alte che producono fioriture talmente belle da consolarti la perdita del sibirica.
Alcune posseggono le ali di un colore completamente contrastante con il resto, tanto da sembrare fuochi d'artificio o fiamme vive. :love:
 
C

chichia

Guest
Ok ho toppato di nuovo ... pensavo che barbate e germaniche fossero due tipi diversi ... in alcuni siti le trovavo indicate in un modo in altri nell'altro ... e così ho fatto nuovamente confusione ... :storto:

Si nei siti che mi avete indicato ne ho trovate di bellissime ... ma credo che il giardino di mia mamma non basti per contenerle tutte ...

e poi uffa non mi sembra giusto .... io semino e lei si gode i fiori ... :mad: quanto vorrei anch'io la casa con il giardino
 
F

frensy979

Guest
iris

riverviolet ha scritto:
Le prime iris dovrebbero essere gli olandica, ma se sono più picole e arrivano sui 10 cm, dovrebbero essere le pumila.
Sì le germanica sono da giardino, quelle alte, però un anno o due, in una ciotola grande, ci stanno, se vuoi provare, tanto al massimo c'è papà no?
Anzi, comincio a invidiarlo un po', gi piovono piante dal cielo, senza neppure la spesa :lol:

ah ok :eek:k07: , allora le mie sono le pumila :D
grasie Sonia:love_4:

Uhm, hai ragione ad "invidiare" il mio papi :lol: e,
sarà meglio che cominci a farmi dare qualche soldino :lol:
 
F

frensy979

Guest
giardini....

chichia ha scritto:
e poi uffa non mi sembra giusto .... io semino e lei si gode i fiori ... :mad: quanto vorrei anch'io la casa con il giardino

vedo che siamo già in due ad addobare i giardini dei nostri genitori a nostre spese :lol: .....

Però, da una parte é una vera fortuna, visto che altrimenti certe piante non le potremmo coltivare e quindi godere della loro bellezza :eek:k07: ....
 
R

riverviolet

Guest
Ci sono iris barbate nane e medie e poi anche quelle grosse si adattano ad un balcone, per qualche anno, basta dargli un ciotolone basso e largo. :eek:k07:
 
H

Hobbit

Guest
pollicina ha scritto:
Di Bakker non saprei cosa dirti, ma guarda qua... i miei iris li ho presi da Nogaro....
http://www.principeiris.it/

E' una bellissima collezione! Però non so se non visualizzo bene le pagine, ma non vedo indicazioni....cioè ci son delle bellissime foto ma nessun commento su varietà....altezza....epoca di fioritura!
Mi interessava trovare degli iris a fioritura autunnale o comunque che non fiorissero a maggio....
 
F

frensy979

Guest
iris

riverviolet ha scritto:
Ci sono iris barbate nane e medie e poi anche quelle grosse si adattano ad un balcone, per qualche anno, basta dargli un ciotolone basso e largo. :eek:k07:

Sonia :love_4: mi vuoi proprio tentare eh :martello2 :lol: ....

Se ora mi metto in testa che devo fare pure la collezzione di iris, siamo a posto :D .....
 
R

riverviolet

Guest
frensy979 ha scritto:
Sonia :love_4: mi vuoi proprio tentare eh :martello2 :lol: ....

Se ora mi metto in testa che devo fare pure la collezzione di iris, siamo a posto :D .....
No, la collezione no, non te la puopi gestire su balcone, ma un iris per toglierti lo sfizio sì, e poi, io rispondevo anche a Chichia :eek:k07:
 
C

chichia

Guest
Purtroppo non credo di poter far stare altro sul mio balcone ... attualmente ho già una mimosa, un'azalea, un pinetto, un alberello di alloro, una ciotola con delle primule, dei narcisi nani e dei muscari (i narcisi e i muscari sono un esperimento ieri sono andata a comprare i bulbi di anemoni e li ho visti già fioriti e mi sono lasciata tentare), un melograno nano, una passiflora, due vasi lunghi dove ho messo dei bulbi di fresia, il vaso della calla e tre fioriere appese al balcone (una di primule, una di primule e edera ... una nuova appena messa questa mattina con gli anemoni appena messi a dimora) e in un angolo un vaso di crisantemi a riposo in questo momento e nella serra di tre piani ci sono alcune piante grasse che lascio li durante l'inverno perchè in casa non mi stanno, i ciclamini che stanno finendo di fiorire e la stella di natale anche lei a riposo. Inoltre tra un paio di mesi porterò sempre sul balcone l'aloe.
Ora a pensarci un angolino per un vaso con degli iris potrei anche trovarlo ma poi molto probabilmente mio marito metterebbe me alla porta dato che già ora dice che il nostro non è un balcone ma una giungla.
Grazie comunque per l'idea degli iris nani ... vi farò sapere se decido poi di ospirali sul mio balcone
 
F

frensy979

Guest
si lo so....

riverviolet ha scritto:
No, la collezione no, non te la puopi gestire su balcone, ma un iris per toglierti lo sfizio sì, e poi, io rispondevo anche a Chichia

si Sonia lo so :storto: .....
purtroppo la mancanza di spazio é il mio più gran problema :(

Il mio amore, mi ricorda sempre che i balconi, non sono un giardino :cry: , però che se lo avessi, sarebbe bellissimo..... che gentile il mio piccino eh :love: .....

Allora, visto che qualche altro iris "piccino piccino" :flower: , ci può ancora stare :ciglione: , dopo faccio una scappatina dal vivaio e vedo cosa posso portarmi via a un buon prezzo :D .....e poi c'é sempre Noaro :eek:k07: ....

Ora, speriamo solo che non mi venga pure la fissa degli iris come delle clema :fifone2: ....
 
P

pollicina

Guest
Hobbit ha scritto:
E' una bellissima collezione! Però non so se non visualizzo bene le pagine, ma non vedo indicazioni....cioè ci son delle bellissime foto ma nessun commento su varietà....altezza....epoca di fioritura!
Mi interessava trovare degli iris a fioritura autunnale o comunque che non fiorissero a maggio....

Le indicazioni in effetti non ci sono, almeno per quanto ricordo.... Però puoi contattare via mail/telefono Nogaro, perchè è presente a tutte le principali esposizioni, tipo Landriana, etc...
Se hai l'accortezza di andarci il primo giorno, si porta sempre una quantità enorme di varietà, puoi prenderle direttamente lì, tra l'altro in questo modo non ti sobbarchi le spese di spedizione....
Per l'epoca di fioritura, puoi parlarne direttamente con lui, saprà consigliarti!
Oppure, fai uno sbirc al sito dell'Iris di Firenze: http://www.irisfirenze.it/giardino/informazioni.htm

Un saluto! :Saluto:
Polli
 
F

frensy979

Guest
balconi...

chichia ha scritto:
Purtroppo non credo di poter far stare altro sul mio balcone ... attualmente ho già una mimosa, un'azalea, un pinetto, un alberello di alloro, una ciotola con delle primule, dei narcisi nani e dei muscari (i narcisi e i muscari sono un esperimento ieri sono andata a comprare i bulbi di anemoni e li ho visti già fioriti e mi sono lasciata tentare), un melograno nano, una passiflora, due vasi lunghi dove ho messo dei bulbi di fresia, il vaso della calla e tre fioriere appese al balcone (una di primule, una di primule e edera ... una nuova appena messa questa mattina con gli anemoni appena messi a dimora) e in un angolo un vaso di crisantemi a riposo in questo momento e nella serra di tre piani ci sono alcune piante grasse che lascio li durante l'inverno perchè in casa non mi stanno, i ciclamini che stanno finendo di fiorire e la stella di natale anche lei a riposo. Inoltre tra un paio di mesi porterò sempre sul balcone l'aloe.
Ora a pensarci un angolino per un vaso con degli iris potrei anche trovarlo ma poi molto probabilmente mio marito metterebbe me alla porta dato che già ora dice che il nostro non è un balcone ma una giungla.
Grazie comunque per l'idea degli iris nani ... vi farò sapere se decido poi di ospirali sul mio balcone

Chichia :love_4: ,
vedo che anche tu sei ben messa con tutte quelle piante sul balcone eh! :lol: ....

E vedo pure, che anche tuo marito, come il mio fidanza, ti dice che non vuole che il balcone diventi una giungla...
peccato che i miei due già lo siano :lol: ....

La mimosa, la volevo prendere anch'io :ciglione: , ma dopo che ho visto "Guida al verde" su sky, ho deciso che invece di spendere dei soldini nel comprarla, vado da uno dei tantissimi alberi che ho vicino casa e mi faccio una taleuzza, come l'ha spiegata Carlo Pagani, visto che si può fare anche adesso :D .... intanto non ho fretta che cresca....

Sonia, senti questa, ieri sera, dopo che per l'ennesima volta il mio amore se n'é andato a dormire senza pulire la sabbietta dei mici :martello2 , visto che é compito suo, gli ho fatto una proposta: ogni qual volta non lo fa e mi tocca a me, lui mi deve regalare una pianta, che scelgo io :D ....

Adesso lui dici, che farò di tutto per mandarlo a nanna senza averlo fatto :lol: ....ed effetivamente io spero che sia così :lingua: ....che genio che sono eh! :slow: ...
 
Alto