• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidea

S

silvia

Guest
la mia orchidea ha fatto delle foglie sui rami, poi ha fatto dei boccioli.... pensavo fiorisse invece i boccioli sono diventati tutti grinzosi e poi sono caduti... come mai?
scusate il mio linguaggio non molto tecnico
 
U

Ugo Laneri

Guest
Bisognerebbe capire anzitutto di che pianta si tratta; tra le orchidee "ramose" non ci sono quelle più coltivate in Italia(Cymbidium, ibridi di Cattleya, Paphiopedilum, Phalaenopsis, Miltonia e simili, xVuylstekeara chiamata spesso Cambria..); hanno fusti che assomigliano a "canne" alcuni Dendrobium (D. phalaenopsis ecc.), Epidendrum ibaguense...; fusti fogliosi Angraecum (A. sesquipedale ecc.); molte hanno foglie che spuntano da specie di
bulbi ("pseudobulbi").. Una descrizione della pianta dovrebbe aiutare, se no bisogna cercare in qualche sito dedicato alle orchidee. Comunque la caduta dei boccioli in genere è dovuta a qualche inadeguatezza colturale (ambiente inadatto soprattutto per umidità, o anche luce/temperatura; mancanza/eccesso di annaffiature; patologie soprattutto radicali.. presenza di etilene a causa di qualche fonte di combustione..) Invito a registrarsi o almeno ad indicare la località ed i dettagli di coltivazione
Ciao, Ugo
 

Paola-Luna

Florello
credo che la caduta prematura dei boccioli di orchidea, sia dovuta alla scarsissima umidità...... dove la tieni la pianta??? ogni quanto la bagni????
 
Alto