• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidea phalaenopsis in vaso

P

paooolino

Guest
Ho acquistato la bellissima pianta in oggetto,
si trova in un vaso completamente chiuso (senza buchi sul fondo, per intenderci) e all'interno c'è un misto di cortecce e altro materiale che ho letto serve per mantenere l'umidità.

Chi me l'ha venduta mi ha detto di non innaffiare mai, ma di spruzzare un po' d'acqua vaporizzata sulle foglie.

Sul sito invece ho letto che bisogna innaffiare abbondantemente nel periodo della crescita.

Ora, considerando che sto vedendo i fiori man mano appassire e cadere (pur essendo ancora la pianta piuttosto in salute e bella da vedere), cosa mi consigliate di fare?
E' normale che il vaso non sia bucato?

La tengo in un luogo luminoso e non esposta alla luce del sole diretta.
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Strano, molto strano!!! Probabile che i fiori si secchino proprio perchè l'acqua è troppo poca.
Io farei così intanto:
1. trova un vaso di misura uguale a quello della phal meglio se trasparente e spostala in quello nuovo, che sia ben forato alla base e meglio se anche ai lati (li puoi fare con un cacciavite o ferro incandescente).
2. fai delle foto alle radici così vediamo le condizioni. Spesso i problemi stanno lì.
3. bagnala: immergi per bene il vaso. Poi lascia scolare bene l'acqua!!!
Aspettiamo le foto radicali per capire meglio le condizioni generali. E magari anche dei fiori!!!:D
Ciao:Saluto:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
ciao, puoi utilizzare lo stesso vaso,solo che devi fargli tutti i buchi necessari a far respirare le radici e a evitare i ristagni. poi disinfettalo bene con un pochino di candeggina e risciacqua.
nel frattempo libera le radici dal vecchio composto e controlla il loro stato. se sono belle dure vuol dire che stanno bene. taglia quelle eventualmente marce o secche, ma solo quelle, e metti a mollo il tutto in acqua e previcur (è un antifungino sistemico, se non trovi il previcur va bene un'altra marca) per circa mezz'ora. poi fai asciugare bene le radici e rinvasa con bark (corteccia di pino).
se non hai tagliato radici puoi bagnare subito, altrimenti devi lasciare riposare la pianta per circa una settimana. per regolarti su quante volte bagnare le phalaenopsis, basta che guardi le radici. quando sono color argento vuol dire che devi bagnare.
ciao e buon lavoro.
 
Alto