• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidea con rami e gemme secche! help!!

francy81

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutte/i,

la mia orchidea Phalaenopsis con due rami ha un problemino.. non capisco se è normale..

dopo la sfioritura verso novembre.. le gemmine hanno cominciato a seccarsi e insieme a loro prima un ramo... che ho sapientemente (??) tagliato ma non fino alla fine vicino le foglie per interderci .. nel frattempo dopo qualche tempo anche l altro ha cominciato a seccarsi e anche qui ho provveduto al taglio.. ma vedo che il rinsecchimento continua.. e sembra non fermrsi.. è normale? cosa cnsigliate di fare?

in più quello monco (il primo che ho tagliato) e proprio secco secco...che fare?tagliarlo fino alla fine?

poi ho una nuova foglietta spuntata da più di un mese ma mi sembra abbastanza ferma li.. le foglie sono tutte verdi scurissime, le radici verdi.. la innaffio solo quando diventano argentee e per innaffiarla la pongo in una bacinella con dell acqua e la faccio stare un pò.. da questo mese ho aggiunto all'acqua un pochetto di concime liquido con dose un pò più bassa di quella che mettevano dietro la confezione.

per quanto riguarda la luce.. diciamo che ne ha.. ma a milano.. sono poche le giornate di sole.. e dietro la finestra non posso metterla perchè ho il calorifero sotto che probabilmente non la renderebbe umida..

grazie per le vostre risposte e il vostro aiuto

Francesca
 

caterina.

Giardinauta Senior
Non ti preoccupare per gli stelli , a volte seccano , non e niente di grave , prima o poi caccerà altri , per la nuova foglia e già tanto che ha cacciato una foglia nuova visto che vanno abbastanza lente in questo periodo , aspetta qualche messe e vedrai che movimenti farà nella belle stagione , per la luce .. io l’inverno scorso le ho tenute tutte vicino alla finestra con il calorifero sotto .. l’unico accorgimento che ho preso e stato quello di mettere le phal in un sottovaso con del argilla espansa che tenevo continuamente bagnata (tra gli vasi delle phal e argilla ho messo un piatino perche gli vasi non stessero a contatto con l’acqua , ed e andato tutto bene, ogni tanto sul calorifero mettevo anche qualche asciugamano bagnato .. )

:Saluto:
 
Alto