• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ooteca? di chi?

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
trovata appesa sul soffitto della serretta

di chi sarà?


IMG_7507.jpeg


la foto non è sto gran che..
potrebbe assomigliare a quella delle mantidi
se si quest'anno si sono proprio lanciate
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Mantide. Ma le allevi?
fan tutto da sole
nel caso fossero davvero loro, quest'anno mi hanno proprio colonizzato
si vede che piace la zona
ma stando al caldo, sui 10-15 di minima, non ci saranno variazioni nel loro ciclo vitale?

nel caso compatto con l'altra sulle mantidi
 

danielep

Florello Senior
trovata appesa sul soffitto della serretta

di chi sarà?


Vedi l'allegato 810971


la foto non è sto gran che..
potrebbe assomigliare a quella delle mantidi
se si quest'anno si sono proprio lanciate
Pur senza averne la certezza (tipica di Stefano, questa), direi potrebbe trattarsi di una mantide. Ne ho viste di quasi ogni forma, completate o meno...:rolleyes:
Dalla prima apparizione, sono aumentate in modo esponenziale (tanto che, ormai, non ci faccio quasi più caso). Se ne incontro, in fase di potatura, raccolgo i monconi di rametto, tutti assieme, in un vaso trasparente, al riparo, ma all'esterno.

Tienila monitorata. Nasceranno prima ma quando?

Penso che mamma mantide segua l'istinto; nasceranno prima che all'aperto, ma, non credo, più di tanto...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Cercando in rete ho visto la differenza tra le ooteche solite che ho visto finora, bianche e questa
e la danno per un'altra varietà di mantide

Hierodula patellifera

che rispetto alle nostrane dovrebbero essere un po' più grandine
ed è di origine asiatica

se fosse vero magari ha scelto scientemente la serra? già più tiepida anche a inizio autunno quando era ancora normalmente aperta

in ogni caso dalle foto dei soggetti, mica la capisco la differenza, a parte i colori e la forma meno tondeggiante dell'ooteca

e magari invece sono tutte un modello e le uova sono un po' così un po' cosà in base a come gli vengono
 

danielep

Florello Senior
Cercando in rete ho visto la differenza tra le ooteche solite che ho visto finora, bianche e questa
e la danno per un'altra varietà di mantide

Hierodula patellifera

che rispetto alle nostrane dovrebbero essere un po' più grandine
ed è di origine asiatica

se fosse vero magari ha scelto scientemente la serra? già più tiepida anche a inizio autunno quando era ancora normalmente aperta

in ogni caso dalle foto dei soggetti, mica la capisco la differenza, a parte i colori e la forma meno tondeggiante dell'ooteca

e magari invece sono tutte un modello e le uova sono un po' così un po' cosà in base a come gli vengono
Può essere; allora andrebbe segnalata ( sul forum c'era un ricercatore) ed, eventualmente distrutta ( ma ce ne saranno altre...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:)
 

tartina

Master Florello
Può essere; allora andrebbe segnalata ( sul forum c'era un ricercatore) ed, eventualmente distrutta ( ma ce ne saranno altre...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:)
stavo per dire la stessa cosa, ricordo che ne distrussi una dopo che mi aveva detto che probabilmente non apparteneva alle nostre autoctone

attualmente da me non ne ho trovata neanche una quest'anno, di nessun tipo
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Può essere; allora andrebbe segnalata ( sul forum c'era un ricercatore) ed, eventualmente distrutta ( ma ce ne saranno altre...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:)
Alessandro

avendo individuato diverse ooteche classiche tondeggianti biancastre
di questa potrei farne a meno?
perchè poi sarà impossibile contenerle in serra, altrimenti la terrei volentieri, essendo oggettivamente in posizione di più facile supervisione

ma giustamente.. ce ne saranno altre in giro
 

danielep

Florello Senior
Alessandro

avendo individuato diverse ooteche classiche tondeggianti biancastre
di questa potrei farne a meno?
perchè poi sarà impossibile contenerle in serra, altrimenti la terrei volentieri, essendo oggettivamente in posizione di più facile supervisione

ma giustamente.. ce ne saranno altre in giro
Segui la tua coscienza (tanto, è una cosa strettamente individuale)!!!
Qualcuno ti criticherà, quale che sia la tua decisione...
 
Alto