• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oncidium

miki00

Giardinauta Senior
ciao a tutti. qust'ultimi giorni avevo visto degli oncidium bellissimi. essendo poco esperto ho voluto prima informarmi. in rete però non ho trovato niente.
qualcuno potrebbe mettermi un sito dove spigano bene come vanno curate??
 

miki00

Giardinauta Senior
grazie preistoriam!! altre domande: sono facili da coltivare o sono abbastanza complicati?? la luce che ricevono le phal puo bastare per l'oncidium? come l'annaffio? esistono orchidee che possono stare sotto i 5 gradi??
 
Ultima modifica:

pretorian

Guru Giardinauta
grazie preistoriam!! altre domande: sono facili da coltivare o sono abbastanza complicati?? la luce che ricevono le phal puo bastare per l'oncidium? come l'annaffio?

sono piu' facidi delle phal! ... la luce basta, anzi anche poca di meno nel senso che non sono cosi' esigenti

l'unica diversita' e' che le phal stanno bene dai 22 , 25 gradi in su mentre questa dai 10 ai 20 gradi di media 15

per il resto, stanno bene anche insieme

a parte i parassiti hanno paura di un composto troppo minuto e che tenga troppo umide le radici e che le faccia marcire! di solito i vasi sono molto carichi di "schifezze" atti ad inzupparsi

lo zuppo compromette le radici ed e' l'unica grande preoccupazione che devi avere

se la rinvasi in bark medio e tappi di sughero , campera' piu' di te :D
 

miki00

Giardinauta Senior
ok! quindi le annaffio solo quando il substrato è completamente asciutto. se riesco domani la vado a comprare.
 

pretorian

Guru Giardinauta
ok! quindi le annaffio solo quando il substrato è completamente asciutto. se riesco domani la vado a comprare.

si ma dato che nei vasi c'e' molta zozzeria ti consiglio di rinvasarlo subito con solo bark e pezzi di sughero dai tappi di bottiglia anche se sintetici ma meglio di sughero! puoi anche mettere un goccio di argilla espansa in mezzo al tutto

bark simile a quello delle Phal
 

miki00

Giardinauta Senior
grazie!!. comunque esistono orchidee che resistono sotto i 5 gradi?
inoltre la luce di questa finestra in garage può bastare
P1030589.jpg P1030590.jpg
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io non li trovo particolarmente facili

abbondanti annaffiature in estate in diminuzione durante i periodi freddi

è facile sbagliare e annegarli in inverno assicurarsi che sia ben asciutto prima di annaffiare, soprattutto se lo facciamo svernare a temperature sotto i 15,

gradiscono una luminosità superiore alle phal, di norma se la nostra abitazione ha una buona luminosità si riesce a coltivarle e farle fiorire dando loro le medesime cure delle phal

quelli che sono riuscita a far rifiorire li avevo tenuti a minime invernali intorno ai 15, ma in diurna la temperatura saliva anche di molto nei giorni soleggiati

tra gli ibridi commerciali ho una statistica di 6-7 cadaveri negli anni e due vivi e felici :D

tra i botanici è diverso, di ogni specie è + semplice trovare indicazioni specifiche sulla coltivazione
oppure sono + fortunata, perchè sopravvivono e fioriscono con meno difficoltà

questa la mia esperienza, che devo ammettere non è moltissima

:Saluto:
 
S

susie

Guest
ciao, ma di che oncidium si tratta? se sono quelli a fiore giallo, si tratta di ibridi molto comuni (dovrebbero essere gli sweet sugar empire) che secondo me potresti tentare di coltivare; io ne ho due e li tengo come spulky, in due collocazioni diverse: uno in casa dei miei davanti ad una vetrata esposta a sud, a ricevere anche il sole diretto in inverno (se troppo intenso schermato con una tenda); l'altro in casa mia in una posizione meno felice quanto a luce, ma entrambi fioriscono (quello dei miei il doppio...).
Temperature invernali dai 15 ai 20 gradi più o meno, e innaffiature quando sono asciutti; d'estate fuori all'ombra con temp. anche molto alte e bagnature molto più frequenti.

Quanto al rinvaso: quello dei miei l'ho lasciato nel suo substrato per circa un paio d'anni, poi ho rinvasato, ma solo perché era cresciuto troppo.
:Saluto:
 
Alto