• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Omofobia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non penso di aver disprezzato nessuno...come avrei dovuto dire? tendenze? scusa è una preferenza, a me piacciono i muscolosi ad un altro piacciono quelli calvi.

e cmq caro mio siete molto di più voi uomini che ridicolizzate i gay chè le donne.


ma te invece? hai mai avuto esperienze con il tuo stesso sesso??? mi gioco pure io il mesà mesà

1) Non mi sono permesso di dire questo, sia chiaro!! E' che non considero preferenza o un gusto l' istinto (parlo di sentimenti) irrefrenabile come l'amore o l'attrazione! Secondo me è un buon inizio partire da qui.

2) Beh ovvio: parlando di "machismo" parlo di quell'atteggiamento tipicamente maschile stile "ogni lasciata è persa"... deplorevole.

3) e secondo te sarebbe saggio rivelare pubblicamente in un ambientino riservato e tollerante come questo i miei eventuali trascorsi gay o bisex? Qua si parla alle spalle, o nella pseudointimità dei 3D per soli soci. Apriamo un sondaggio e vediamo quanti partecipano.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
nell'intimità di coppia tutti probabilmente ci scambiamo apprezzamenti che - in altro contesto o detti da altri - sembrerebbero persino offensivi, o volgari o denigratori... eppure alcune espressioni sussurrate con tenerezza o in preda alla passione possono risultare deliziosamente irresistibili...

si ma se a parlarmi in un certo modo è mio marito è ben diverso da uno sconosciuto per strada non trovi? o il fatto che mi piaccia sentire qualcosa da una persona implica che io debba accettare e trovare SEMPRE piacevole quella cosa?
 
Ultima modifica:

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
1)

3) e secondo te sarebbe saggio rivelare pubblicamente in un ambientino riservato e tollerante come questo i miei eventuali trascorsi gay o bisex? Qua si parla alle spalle, o nella pseudointimità dei 3D per soli soci. Apriamo un sondaggio e vediamo quanti partecipano.
embeh....allora tu sei il primo a non esporti...scusa tiri il sasso e nascondi la mano?allora io cancello il mio commento e buonanotte!

cmq o istinto o gusto per me resta sempre una preferenza perchè l'istinto è innato tanto quanto una preferenza secondo me.
 

Vagabonda

Florello Senior
anche io ho sempre avuto amicizie omosessuali. E ho spesso attirato le simpatie di donne lesbiche. Non le ho evitate, ho solo chiarito che non mi interessava un rapporto omo, e non le ho evitate nemmeno dopo il chiarimento. Però c'è sempre stato distacco da parte loro. A parte questo, io non penso che gli omosessuali siano una categoria a se stante, tanto da meritarsi una sequela di nomi e nomignoli e diminutivi e dispregiativi. Sono persone che hanno tendenze sessuali specifiche. Perchè ghettizzarli? Ritengo che parlare di "loro" come se fossero una categoria fa già parte di una latente omofobia. Innocua, non pericolosa, non violenta, ma forse sotto sotto c'è la tendenza a voler prendere un po' le distanze. E' solo una mia opinione, non voglio dire che sono tutti omofobi, sia chiaro.
 
sono persone che hanno tendenze sessuali specifiche.

piccola precisazione, tendenze non esclusivamente sessuali: Ma sopratutto affettive. Anche tu hai sottolineato le differenze nelle pulsioni sessuali, ma posso assicurarti che non tutti i gay sono promiscui e le loro lotte di oggi sono sopratutto relatve al riconoscimento di alcuni diritti legali e fiscali che vengono loro negati
solo per precisare.

@giardini di marzo
ma anche io sono libero e tendente ad espormi. Solo che ormai, e per esperienza, mi rifiuto di farlo qui, ci sono troppi personaggi ambigui che si nascondono dietro una tastiera.
 

miciajulie

Fiorin Florello
sono orientativamente d'accordo con quanto scrive vagabonda, e su quanto sopra scriveva elena. il mio post l'ho un po' sfrondato, da subito. ci avevo scritto che per me non erano gay, i miei amici, erano, sono, persone. ma mi ero inizialmente frenata. perchè nella mia testa è assolutamente scontato. e perchè temevo di essere fraintesa. non mi interessa l'indirizzo sessuale delle persone, però mi sembra anche irrispettoso non considerarlo. insomma, se frequento dei gay, non posso però far finta/considerare che non lo siano. è sempre un discorso di sensibilità individuale. vivendoci dentro anni e anni, per me era così assolutamente naturale che certi problemi non me li sono mai neppure posti, perchè non erano tali. e quel che dice elena è vero, non è un micro/macrocosmo a sé, tutti belli, buoni e cari. ci sono anche tra loro le stesse percentuali di negatività riscontrabili nell'umanità in generale. così come sono trasversali culturalmente politicamente ecc. così come, onestamente, non dico che gli uomini tutti bleah e le donne tutte perfette. sarei a dir poco fantasiosa, se lo facessi
 

Pin

Master Florello
Ho avuto da sempre amici gay, anche da giovanissima, ed essendo io diversamente giovane, potete ben capire che non erano ben visti
In ufficio ho avuto un collaboratore che in un momento di scherzoso parlare, gli ho detto smettila di fare la checca isterica,è scoppiato in una risata e mi ha detto, così come lo hai posto è un complimento.
A volte mi è capitato di vedere dei gran bei pezzi di ragazzi, per sentirmi dire non è pane per i tuoi denti.
Ho lavorato per un produttore/impresario televisivo e ne ho visti di tanti colori.
Sono anche io dell'idea che è il tono che rende parolaccia la parola, ma sono anche dell'idea che arrivare alla sottigliezza del termine, gusto, tendenza, preferenza sia comunque un eccesso che invece di aiutare ad arrivare ad una 'non distinzione' si torna a discriminare.
Se mi piace il gelato al gusto ciocccolato fondente, e lo dico apertamente posso dire che io ho gusti sessuali, quali, vedremo poi in seguito.
Forse i gay del forum non intervengono nei 3d, etero o forse intervengono dicendo cose 'normali' e sono ben inseriti, non discriminati.
Pensate ne ho conosciuti dal vivo, sia donne che uomini.
Lo avevano detto apertamente in pubblica, senza nessuna difficoltà.
Ed evidentemente è stato così naturale che nessuno lo ricorda più.
 
Lo avevano detto apertamente in pubblica, senza nessuna difficoltà.
Ed evidentemente è stato così naturale che nessuno lo ricorda più.

uno di loro, invece il forum lo abbandonò proprio perchè spesso e volentieri beffeggiato in pubblico e in privato. Taccio il nome per riservatezza, ci contattavamo spesso per email.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
io ho frequentato ambienti dove anche gli uomini si truccavano e dove molti/e etero si fingevano bisex per darsi un tono. A parte le pose mi è sempre piaciuto vedere coppie dello stesso sesso potersi comportare liberamente, come le coppie etero, senza che nessuno lo trovasse strano. Avances da una ragazza quella sera senza fidanzata, che mi aveva chiesto di accompagnarla in bagno, era ubriaca, mio marito mi aspettava fuori inferocito e mi ha trascinato a casa. Divertente però. D'altra parte un paio di volte sono capitata anche a serate solo gay o fetish e lì ho visto promiscuità ma non è una prerogativa dei gay, è una prerogativa di chi frequenta determinati luoghi con l'intento preciso di fare sesso mordi e fuggi, etero e gay. Quello ad esempio non mi piace, ma se per alcuni va bene, nula da dire, semplicemente, da quelle volte, evito di andarci.
 

lalle

Florello
Per come la vedo io, il fatto di permettersi di usare determinati appellativi, dipende dal tipo di rapporto che si ha con la persona e dal suo carattere, personalità, sensibilità più che dalla sfera che si va, diciamo, a colpire ...
Che si parli di gusti sessuali, di particolari lati caratteriali, di caratteristiche fisiche che non rientrano nei canoni universalmente apprezzati, i termini da usare devono essere rispettosi della persona cui ci rivolgiamo, perchè, come qualcuno ha già detto, non siamo tutti uguali. Penso che sia sempre utile cercare di instaurare un rapporto di empatia se si è interessati a non ferire chi si ha davanti.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
io li ho sempre chiamati solo con il loro nome ,sia con il lei/voi, sia con il più banale "tu", dato che sono persone esattamente come me,sangue rosso compreso, non ne ho mai visto la differenza.
 

Olmo60

Guru Master Florello
Il giorno che non parleremo più di gay/ omosessuali, quel giorno saranno a tutti gli effetti ritenuti e integrati nella società..I termini stessi -omosessuale/******* non dovrebbero esistere..
 

akiro

Giardinauta Senior
Definire un gay "ricchionazzo" è da omofobici? usare la parola gay come offesa o presa in giro verso qualcuno è omofobia? Ripetere clichè stantii da caserma sugli omosessuali è omofobia?

diciamo che il caso singolo non è nulla... certo che se si inizia a fare tutto questo insieme, un pochettino 'gnorante sei (non te, ma in senso lato 8P).
L'omofobia comunque è una malattia diffusa, anche in chi dice: "non ho nulla contro, ma...".
 
Ultima modifica:

antylopenera

Apprendista Florello
Forse ho un pensiero un po' particolare, in merito.
Io sono sempre stata dell' avviso che amore o attrazione non dipendano
ASSOLUTAMENTE dal sesso dell' individuo che le scatena:
una donna bella e attraente o un uomo bello e attraente
(e per attraente intendo DI TESTA, quasi mai di fisico)
sono belli e attraenti per chiunque, secondo il mio modo di pensare
(che ovviamente NON appartiene a tutti,
visto che indubbiamente ci sono donne e uomini
che non considererebbero MAI
di avere certi rapporti con persone del loro stesso sesso).
Ho sempre pensato che in futuro saremo tutti bisessuali,
se arriveremo a capire che la coppia uomo-donna "serve" solo
per la procreazione, ma si può stare bene e amare chiunque,
senza badare al sesso, ma alla PERSONA, e magari quando
spariranno, come dice Olmo, 'sti terminacci che non fanno altro
che DIVERSIFICARCI ulteriormente, invece di metterci sullo stesso piano.
Io ADORO le persone che amano e RISPETTANO:
sono gli schifosi che abusano di chi NON VUOLE che metterei al muro,
senza distinzioni politiche, religiose e meno che meno sessuali!

Magari ci si può fare :rolleyes: un' idea del mio passato:
nei limiti del rispetto di tutti, non ho mai detto NO A PRIORI
e sarebbe stupido averne vergogna:
se faccio qualcosa è perchè ci credo, prima, durante e DOPO. :hehe:
 

lalle

Florello
Forse ho un pensiero un po' particolare, in merito.
Io sono sempre stata dell' avviso che amore o attrazione non dipendano
ASSOLUTAMENTE dal sesso dell' individuo che le scatena:
una donna bella e attraente o un uomo bello e attraente
(e per attraente intendo DI TESTA, quasi mai di fisico)
sono belli e attraenti per chiunque, secondo il mio modo di pensare
(che ovviamente NON appartiene a tutti,
visto che indubbiamente ci sono donne e uomini
che non considererebbero MAI
di avere certi rapporti con persone del loro stesso sesso).
Ho sempre pensato che in futuro saremo tutti bisessuali,
se arriveremo a capire che la coppia uomo-donna "serve" solo
per la procreazione, ma si può stare bene e amare chiunque,
senza badare al sesso, ma alla PERSONA, e magari quando
spariranno, come dice Olmo, 'sti terminacci che non fanno altro
che DIVERSIFICARCI ulteriormente, invece di metterci sullo stesso piano.
Io ADORO le persone che amano e RISPETTANO:
sono gli schifosi che abusano di chi NON VUOLE che metterei al muro,
senza distinzioni politiche, religiose e meno che meno sessuali!

Magari ci si può fare :rolleyes: un' idea del mio passato:
nei limiti del rispetto di tutti, non ho mai detto NO A PRIORI
e sarebbe stupido averne vergogna:
se faccio qualcosa è perchè ci credo, prima, durante e DOPO. :hehe:

... devo averlo già detto che ADORO Anty .....

P.S. Niente reputazione non me la fa dare ..., chissà perchè?:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto