Buongiorno a tutti. Sono finalmente riuscito a fare due foto al mio esperimento nr. 1:
Questo olivo ha una storia tutta sua:
Raccolto in natura quando era un filo di 10 cm.
Coltivato per un paio d'anni in vaso piccolo per indirizzarlo verso l'arte bonsai.
A causa dle mio trasferimento verso altra sede piantato in terra e creciuto allo stato brado per più di 10 anni.
Ora da un mesetto abbondante ripiantato in vaso per essere un buon punto di partenza.
Si accettano consigli per il da farsi (probabilmente la prossima primavera).
La mia idea è quella di margottare i due rami laterali giovani (si possono fare 2 margotte sullo stesso ramo??) e dedicarmi (anche aspettando tempo) al pezzo centrale già di aspetto più vecchio.
Prima del rinvaso ho potato drasticamente. L'olivo ha già buttato qualche foglia nuova alla base del tronco (si intravede dalle foto).
Aspetto qualche buona idea. Sono un neofita che contemporaneamente sta facendo qualche esperimaneto parallelo in piemonte (ho recuperato qualche bonsai di olivo già impostato e guardo se riesco a far passar loro l'inverno).
Visto che dalla Liguria (l'esemplare della foto è ancora lì) son venuto via ora cerco di portarmi dietro la montagna. "Maometto degli olivi"


Questo olivo ha una storia tutta sua:
Raccolto in natura quando era un filo di 10 cm.
Coltivato per un paio d'anni in vaso piccolo per indirizzarlo verso l'arte bonsai.
A causa dle mio trasferimento verso altra sede piantato in terra e creciuto allo stato brado per più di 10 anni.
Ora da un mesetto abbondante ripiantato in vaso per essere un buon punto di partenza.
Si accettano consigli per il da farsi (probabilmente la prossima primavera).
La mia idea è quella di margottare i due rami laterali giovani (si possono fare 2 margotte sullo stesso ramo??) e dedicarmi (anche aspettando tempo) al pezzo centrale già di aspetto più vecchio.
Prima del rinvaso ho potato drasticamente. L'olivo ha già buttato qualche foglia nuova alla base del tronco (si intravede dalle foto).
Aspetto qualche buona idea. Sono un neofita che contemporaneamente sta facendo qualche esperimaneto parallelo in piemonte (ho recuperato qualche bonsai di olivo già impostato e guardo se riesco a far passar loro l'inverno).
Visto che dalla Liguria (l'esemplare della foto è ancora lì) son venuto via ora cerco di portarmi dietro la montagna. "Maometto degli olivi"