Sulla Honda ho commesso un errore, ho visto adesso che ha la trazione.Su un sito di vendite online, l’honda Viene venduto a 360€, l’ibea Idea lo vedo a 330€, non una grande differenza.. a questo punto diventa veramente una questione di qualità, assistenza e facilità nel reperire ricambi ... voi che dite?
RicapitolandoAnch io ho commesso un errore, 360€ è il costo dell’honda Senza trazione, il trazionato l’ho trovato online a 410€
A parer mio no, è più che sufficiente.
Moltissimi produttori di rasaerba montano sui piatti da 46/47/48 il motore 140 cc, se fosse realmente sottodimensionato non credo che si ostinerebbero a farlo. Husqvarna, giusto per citarne qualcuno, addirittura monta il 125cc sul 47 semovente, probabilmente sottodimensionato, eppure continuano a montarlo; e si sta parlando di uno dei più grossi produttori mondiali, non dell'ultimo arrivato.
Per quello che ho visto in questi anni credo che il motore sul rasaerba sia l'ultimo dei problemi, una buona scocca e una buona trazione fanno l'80% del rasaerba, dimenticavo secondo me la cosa fondamentale in un buon rasaerba e il centro di assistenza.
Capisco il discorso, io purtroppo o per fortuna, sono in mezzo fra i produttori e i consumatori finali, ho provato il rasaerba Husqvarna da 47 (in versione Jonsered) con motore 125cc per pura curiosità perché me ne avevano parlato un gran bene, posso dirti di non esserne rimasto soddisfatto al primo utilizzo, dopo averlo fatto passare 5 minuti in officina le cose sono cambiate. Ma mi rendo conto che siamo al limite, anzi forse un pochino oltre, mi ha ricordato qui vecchi rasaerba che purtroppo si vedono ancoraIn parte ti do ragione, da un punto di vista progettuale ci può stare. Nella realtà però, non è che scocca e motore siano così strettamente legati, non sono costruiti ad hoc in simbiosi. Di conseguenza, come ha ricordato @marco.enne, questo gioca molto favore delle economie di scala. Stessa scocca e motori diversi possono servire a coprire fasce di mercato differenti. Ed un grande gruppo industriale come Elettrolux (che ingloba Husqvarna, Jonsered ecc) ovviamente questi conti li sa fare meglio di noi. E debbo comunque dire che sono più che soddisfatto dei prodotti che a sua tempo ho acquistato di questi marchi. Sta a noi, consumatori più o meno consapevoli, scegliere il prodotto che ci serve in base a quello che vogliamo e alla disponibilità economica. Non sta, teoricamente, a loro produttori, imporre a noi quello che ci serve perchè loro su quei prodotti hanno un determinato margine di guadagno previsto e aquesto puntano. Sta a noi, nella nostra consapevolezza, darci delle priorità. Vogliamo spendere poco ma sappiamo che possiamo dedicare molto tempo al pezzetto di prato? Ci può stare che il 125cc tanto tagliamo ogni 2-3 giorni appena l'erba è un pelo più lunga e quindi le occasioni di lavoro extra per il motore sono veramente ridotte all'osso. Vogliamo spendere un po' di più perchè sappiamo che all'occorrenza il prato può trasformarsi in una giungla? E allora puntiamo ad una macchina più prestante, perchè sappiamo che quei 50/100 euro che spendiamo in più all'acquisto valgono meno del tempo che perderemmo comprando una macchina sottodimensionata e usandola in condizioni a lei non favorevoli. Ognuno è libero di spendere come meglio crede, l'importante è che scelga con la propria testa e non con quella delle case produttrici. Per il discorso assistenza non mi pronuncio, sono abituato ad arrangiarmi.
sarò sincero ....di sicuro é una pecca mia .....ma mai usato ne sentito di un rasaerba mattia plm....Ciao, oggi nell’andare ad acquistare il famoso Honda il rivenditore mi ha proposto un Mattia plm 4628n a 360€, il prezzo mi sembra molto interessante...
quindi per concludere:
* Honda 416 sk 400€
* plm 4628n 360€
Domani vorrei fare l’ acquisto... si accettano consigli...