Attenderó la risposta di qualcuno esperto…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, hai ragione. Scusami la prepotenza.
Se vuoi che qualcuno ti risponda occorre che tu dia tutte le informazioni possibili riguardo alla sua coltivazione. Dove lo tieni d'inverno e quando lo metti all'esterno in primavera. Quando hai fatto l'ultimo travaso, che terriccio hai usato. Come lo annaffi, usi il fertilizzante in primavera e non in inverno. Quanta luce ha preso negli ultimi mesi; a che temperatura è stato.
Ti suggerisco anche una foto più a fuoco del terreno, della pianta intera e del pane radicale (lo estrai dal vaso e fotografi).
Apparentemente le foglie sono belle, non presentano parassiti. Le punte secche indicano problemi di annaffiatura e lo stesso potrebbero essere le prime necrosi che si vedono sulle foglie (i punti neri in mezzo ai quali si distingue del secco).
Può darsi un inizio di sofferenza per ... errori nelle annaffiature (troppo, troppo poco, troppo raramente, troppo spesso)? esaurimento delle sostanze nutritive nel terreno? esaurimento del terreno stesso? esaurimento delle energie di riserva della pianta dovuto a poca luce?
Oppure la pianta sta bene (come sembra che sia) e i puntini non significano nulla. In ogni caso un rinnovo del terreno con uno più ricco e drenante fa sempre bene in particolare ad un oleandro giovane.
Ti rispondo così ti riporto in alto nei nuovi messaggi e qualche esperto ti risponde.
