• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oleandri malconci

manis

Aspirante Giardinauta
qualcuno sa consigliarmi su cosa fare a degli oleandri che sembrano quelli sofferenti che si trovano in alcune piazzole autostradali??????? sono in vaso da due anni e hanno foglie di un colore un pò sbiadito. Non li ho mai potati è il caso di farlo? :confused::confused:se si quando e come? grazie a tutti per i consigli che sicuramente arriveranno
 

castelli

Giardinauta Senior
Se non vuoi tagliarli, comunque dagli del concime o cambia la terra se credi sia ormai esausta.
 

Vincenzo VA

Florello
L'oleandro è resistentissimo, ma in vaso vuole molta terra, concime, acqua.
Cambia i vasi e mettine di più grandi, concima con concime a lenta cessione, innaffia abbondantemente almeno ogni 15 giorni.
Se vuoi potare, puoi farlo anche adesso, ma così rischi di perdere la fioritura. Sarebbe meglio potarli in autunno. :Saluto:

hpim0170bx3.jpg


hpim6214ia4.jpg
 

manis

Aspirante Giardinauta
Vincenzo sono bellissimi, complimenti. I miei hanno proprio il fusto più legnoso comunque cambierò terra come consigliato e somministrerò concime granulare in attesa dell'autunno periodo in cui li poterò ma...............come? Grazie ancora.
 

tano83

Apprendista Florello
Vincenzo bellisismi i tuoi olenadri...proprio tutto l'opposto dei miei...spelacchiati e sbiaditi (in vaso)
 

Vincenzo VA

Florello
Vincenzo bellisismi i tuoi olenadri...proprio tutto l'opposto dei miei...spelacchiati e sbiaditi (in vaso)


Grazie Tano.
Questo è quello in vaso. La foto è di oggi pomeriggio. La grata è alta due metri.
Rinvasa, pota, concima e bagna e vedrai. :ciglione:




hpim1265ij0.jpg







Particolare della parte bassa





hr011270tq1.jpg







Se in alto diventa spelacchiato, in autunno lo poto a livello delle linee rosse





hpim1266defiwd0.jpg
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Vincenzo sono bellissimi, complimenti. I miei hanno proprio il fusto più legnoso comunque cambierò terra come consigliato e somministrerò concime granulare in attesa dell'autunno periodo in cui li poterò ma...............come? Grazie ancora.

Il vaso deve essere grande: il mio ha diametro 60 cm ed è alto circa 60 cm.
La potatura dipende dalla forma che vuoi ottenere.

Se vuoi ottenere una palla, devi potare drasticamente tutti i rami a 20 cm da terra...ma per un bel po' la pianta è orrenda. :storto:

Se vuoi l'alberello, devi potare a 50 - 60 cm: da ogni ramo nascono 2 o 3 nuovi rametti. Ripetendo l'operazione ottieni una bella chioma. Guarda la foto del mio oleandro in terra piena, quello a sinistra. Lo volevo a forma di alberello per lasciare in vista i fiori del vaso in basso.

Il mio oleandro in vaso l'ho invece potato "scalando" cioè ho tagliato vari rami ad altezze tutte diverse in modo che le nuove foglie coprissero i tronchi dei rami più vecchi. Anche quello di destra in terra piena l'ho potato così perchè si trova davanti al muro del condominio e quindi potevo lasciare foglie alla base. :Saluto:
 
Ultima modifica:

mgrazia

Florello
tesoro..i l mio..veramente i miei sono un una grande zolla di terra e ..tutto il mio giardino è una vasca con terra quindi gli oleandri sono così..per potarli ti conviene appena sfioriscono dipende tra settembre ottobre..i vari rami poi li puoi mettere in bottiglie di vetro piene di acqua..eci metti un paio..sin tanto che non germogliano e poi o li metti in tera o piano aiano li sposti con acqua e terra sino alla primavera che invasi tutti insieme se ti va bene l'anno stesso qualche fiore lo possono fare..

attenzione..io li cimo appena sfioriscono..copriti le mani ed il viso lasciano una..collina..fastidiosa mentre li tagli..a me s'incollano gli occhiali ogni volta..per potarli..ne ho sentite ante ci mi diceva persino im questo periodo..ma poi dipende csa vuoi dau tuoi se un bel cespuglio olunghi e frondosi...intanto cima solo le parti che vedi star male..e poi a fine fioritura taglia senza compassione e loro ti ringrazieranno..ricrescono molto rigogliosi...MA RICORDATI..ACQUA E CONCIME SPESSO...incomincia già in questi giorni..io ho già concimato 2 volte..oggi la seconda l'altra 3 settimane fa prima dei brutti tempi..con il guano personalmente mi trovo bene..ciao e bacioni mg
 

tano83

Apprendista Florello
Vincenzo il mio vaso è grande quasi quanto il tuo, ma la pianta mooolto più piccola e spelacchiata. Purtroppo non posso potare nulla xchè ha sulo 3 rami all'apice....non penso ceh taglaire un tronco di 60 cm serva a qualcosa...
 

gianfra

Guru Giardinauta
Sui miei ole. ho già scritto, sono piante mulo. Riguardo alla potatura drastica , non avrei problema ad effettuarla in quanto è una pianta che rigetta molto facilmente e poi è estremamente pollonante. Le mie sono a cespuglio e su quella più piccola,ma la più maltrattata ( 2 anni in un vaso striminzito con quasi nessuna attenzione) ed ora che sono 2 anni ch è ritornata a terra ho iniziato ad eliminare e/o potare drasticamente per rinfoltire il palco e debbo dire che ha risposto benissimo.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Magari non adesso, ma a fine agosto TAGLIA DRASTICAMENTE!: diventeranno bellissimi.
Quando mio marito ha tagliato bassissimi (quasi a zero) degli oleandri spelacchiati ma già molto alti, mi sarei messa a piangere ma uno/ due anni dopo sono ritornati altissimi, folti, e molto belli. Ciao.B.
 

Piper

Maestro Giardinauta
Vincenzo il mio vaso è grande quasi quanto il tuo, ma la pianta mooolto più piccola e spelacchiata. Purtroppo non posso potare nulla xchè ha sulo 3 rami all'apice....non penso ceh taglaire un tronco di 60 cm serva a qualcosa...

Considera che per ogni taglio che fai, il tronco emette in genere 3 rami, che lascerai crescere un po' per poi tagliarli a loro volta in autunno, e ciascun ramo ne formerà a sua volta 3.
Secondo me in un anno puoi cambiare moltissimo la fisionomia della tua pianta, basta provare!
 

tano83

Apprendista Florello
Eccovi qui la sua foto...la misi già in un altro mio post x chiedere consigli..

Come era quando lo comprai..

P8290010.jpg


Come è adesso..ovviamente il vaso è più grande rispetto a quello della foto precedente xchè lo travasai..

P2100224.jpg


In punta ha i boccioli, però le foglie praticamente non ci sono...
 

emilius

Aspirante Giardinauta
...strana pianta l'oleandro...anche io lo credevo inossidabile ma dopo un anno in un vaso cilindrico largo ma non profondo, con terra di dubbia origine, con serbatoio acqua e rotelle ho rinunciato! dall'autopsia si evince che un fascio di radici tipo fittone era sceso fino al serbatoio in cerca dell'acqua, credo...eppure nella mia terra di origine nessuno li bagna! altro esemplare in piena terra sembra sano e cresce di foglie...mah...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
l'oleandro sarebbe ideale piantarlo in terra, perchè l'apparato radicale si espande, e un vaso piccolo diventa insufficiente, mentre in terra si va a cercare da solo quello che gli serve.
 
Alto