• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oggi sembra inverno e allora...

miciajulie

Fiorin Florello
... sono corsa ai ripari: beccandomi un ventaccio gelido, ho pulito i miei numerosi gerani, li ho 'vestiti' con plastica a bolle, doppiata ad altezza radici, ho praticato qualche forellino perché respirino, e li ho posti in un angolo del balcone per terra (ma su strato di cartoni - rivestiti per impermeabilizzarli), dove penso siano sufficientemente protetti, visto che a nord e a est hanno una barriera di cemento armato, poi ho riparato anche un po' la stapelia, perché è il primo anno che l'ho e non ero sicurissima della temperatura in grado di sopportare, e inoltre mi stava diventando bordeau. sempre lì nell'angolo protetto ho messo la menta, che sta ancora benone e sta buttando nuovi rametti ovunque, e il falangio... che non mi sento di coprire o di 'entrare': è troppo bello ancora, e per ultimo, davanti a tutti, il ciclamino pluriennale che è già pronto coi bocciolini che si stanno colorando. la schiena è rotta e andrei volentieri a dormire... le foglie secche, mie e dell'inquilino del piano di sopra, proprio non ho più voglia di toglierle! domani è un altro giorno.... come mi sento rossella o'hara!
oddio però voi a questo punto del mio soliloquio potreste farvi tutti rett butler... e dirmi che sinceramente ve ne infischiate... vabbè, cercavo solo un po' di comprensione...
buon lavoro pure a voi! e se ho sbagliato qualcosa, ditemelo che provvedo con le mie piantucce, grazie
 

daria

Master Florello
Hai tutta la mia comprensione...anche le mie foglie secche aspettano la mia ispirazione, l'unica consolazione e' che almeno quella da raccogliere e' tutta roba mia :D
:love_4:
 

Maria42

Apprendista Florello
Brava, non è che verresti anche da me?! :lol:
Anche qui oggi c'è un venticello gelido, stamattina pioveva a dirotto.... le piante del mio terrazzo sono quasi tutte verdi, hanno perso le foglie solo la magnolia stellata e le lagerstroemie... mi piange il cuore a pensare di coprirle! Comunque fino a sabato o domenica non potrò fare nulla.
I miei gerani li avvolgo semplicemente nel TNT, così come faccio con altre piante + delicate.
L'unico consiglio è di stare attenta con la plastica a bolle: ieri c'era un sole caldissimo e non è detto che non ci siano più giornate così pazzerelle. Controlla che i tuoi geranietti respirino!
:Saluto: Maria
 

miciajulie

Fiorin Florello
grazie maria42, sì respirano respirano, li tengo così da sempre, so che devo bucar la copertura. di solito lo faccio all'altezza del bordo del vaso, così le poche volte che do un goccino d'acqua ci infilo il beccuccio dell'innaffiatoio. dove sono le piante, il sole se arriva arriva presto, e ci sta poco.
e grazie daria... potrei farci cuscini con le foglie secche e i peli del cane dell'inquilino di sopra! menomale che sono al penultimo piano!
 

ramy81

Giardinauta
Ciao Micia. Guarda visto le previsioni per la prossima settimana comprendo tutto il tuo lavoro, infatti ho riparato anche io qualche pianta, visto che in questi giorni fa freddino.Ho spostato le mie talee di piante grasse, germogli di petunia e di calendula, e talee di gazania dentro il vano scala....le piante grasse però sono sul davanzale della finestra ( ho fatto bene ?). Questo per me è il primo anno che devo riparare le mie piante...ancora però non portato la petunia, la vinca, begonia,geranio,la portulaca, il plechra e il mesembriantemo che sto cercando di far radicare....mi consigliate di portarli tutti dentro? :love_4: :love_4:
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Ciao Micia. Guarda visto le previsioni per la prossima settimana comprendo tutto il tuo lavoro, infatti ho riparato anche io qualche pianta, visto che in questi giorni fa freddino.Ho spostato le mie talee di piante grasse, germogli di petunia e di calendula, e talee di gazania dentro il vano scala....le piante grasse però sono sul davanzale della finestra ( ho fatto bene ?). Questo per me è il primo anno che devo riparare le mie piante...ancora però non portato la petunia, la vinca, begonia,geranio,la portulaca, il plechra e il mesembriantemo che sto cercando di far radicare....mi consigliate di portarli tutti dentro? :love_4: :love_4:

Direi di si sono tutte piante da caldo...soprattutto se devono radicare:eek:k07:
occhio anche alle grasse sul davanzale non vanno bene...dipende da cosa sono:confuso:
 

ramy81

Giardinauta
Direi di si sono tutte piante da caldo...soprattutto se devono radicare:eek:k07:
occhio anche alle grasse sul davanzale non vanno bene...dipende da cosa sono:confuso:

Ciao Duncan...Tieni presente che essendo nel vano scala la finestra è diversa da quelle normali della casa,quindi viene aperta durante il giorno e la sera viene chiusa....le talee delle grasse che stanno radicando sono delle Haworthie e una stapelia. Quelle che ho ancora fuori alcune sono pinatine fatte da talee e altre invece sono piante cresciute.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
macchè comprensione!!!! ........solo invidia
a parte l'aria gelida (che tanto ho assaporato anch'io) mi sarebbe piaciuto passare una giornata ad occuparmi di piante.
Ciao Micia!!!
B.
 

*federica

Giardinauta
Ciao Micia, anch'io oggi c'ho la schiena rotte, ho passato tutto il giorno, a potare e pulire i miei geranioni....(uff..non ce la faccio più..)..li ho spostati in fondo al mio garage, ho montato loscaffale per la serretta fredda (mi ci è voluto tutto il pomeriggio), ed ho posizionato le piante a rischio freddo...adesso la devo solo coprire col tnt trasparente....e come hai detto te...domani è un altro giorno!!!
Questo è il mio lavoro, i miei gerani comprese le talee, poverini...non sembrano neanche più loro!!!
DSCN0598.jpg


Questa è la serra:
DSCN0599.jpg


Buonanotte...! :sleep2:
 

*federica

Giardinauta
Caspita Fede, hai fatto un gran lavoro...complimenti.

Già...però adesso..a parte le balconette alla ringhiera del recinto con le viole ...non c'è quasi più niente...il mio marciapiede è semideserto...che tristezza...sto meditando di comperare altre piantine invernali tipo cavolo ornamentale...poi devo ancora interrare i bulbi primaverili....quante cose ancora..:martello: ma lo faccio con piacere..:love:
 
Alto