• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Obesa o Valida o Obesa o....

I

incessante-mente

Guest

Ciao a tutti vorrei porvi un piccolo quesito cui certo esiste risposta che purtroppo da me non riesco a trovare....quali sono le differenze morfologiche fra Euphorbia Obesa ed Euphorbia Valida?:confused: gironzolando fra siti di vivai online non mi èriuscito di capirlo, peraltro ne ho acquistata recentemente una Obesa che stando a quanto visto stasera potrebbe essere benissimo Valida..Sono un pò confusa, forse qualcuno può fugare i miei dubbi giacchè da me in zona esperti cui chiedere sono "cosa assai rara"...ciao:Saluto:
 

reginaldo

Florello Senior
La obesa non porta rami fioriferi: questi nella valida o nella meloformis persistono un volta giunti a maturazione.
Prova a vedere su www.euphorbia.de.
Ciao
reginaldo
 
Ultima modifica di un moderatore:

seya

Master Florello
scusa ma adesso sono io ad avere delle difficoltà.
non hanno due forme ben distinte?
una cicciona sferica e l'altra a tempietto prismatico?
o mi sbaglioseya?
 

Orazio Baglieri

Giardinauta
reginaldo ha scritto:
La obesa non porta rami fioriferi: questi nella valida o nella meloformis persistono un volta giunti a maturazione.
Prova a vedere su http://www.euphorbia.de[url] . Ciao...aprei più riconoscere una valida dalla obesa.
 
I

incessante-mente

Guest
...se siete indecisi voi immagino di non avere alcuna chance per poter valutare da me....so che al mondo v'è chi si pone questioni questioni esistenziali o dubbi metafisici...il mio apparirà anche ridicolo e comunque dovrò tenermelo finchè non mi capiti di sperimentare di persona mettendole a confronto diretto entrambe...anche se purtroppo l'ibridizzazione è un dato di fatto di cui solo i più esperti riescono a tener conto nel pronunciarsi...E visto che di Euphorbie si va disquisendo, rispetto all'Obesa quale differenza c'è fra la pianta femmina e quella "maschio"?....io le ho viste fotografate l'una di fianco all'altra e non sono riuscita a trovare evidenti caratteristiche peculiari che le distinguessero.Scusate se pongo tali domande profane ma davvero vorrei capirne di più..Ciao e grazie a tutti
 
L

leo.leo

Guest
incessante-mente ha scritto:
...se siete indecisi voi immagino di non avere alcuna chance per poter valutare da me....so che al mondo v'è chi si pone questioni questioni esistenziali o dubbi metafisici...il mio apparirà anche ridicolo e comunque dovrò tenermelo finchè non mi capiti di sperimentare di persona mettendole a confronto diretto entrambe...anche se purtroppo l'ibridizzazione è un dato di fatto di cui solo i più esperti riescono a tener conto nel pronunciarsi...E visto che di Euphorbie si va disquisendo, rispetto all'Obesa quale differenza c'è fra la pianta femmina e quella "maschio"?....io le ho viste fotografate l'una di fianco all'altra e non sono riuscita a trovare evidenti caratteristiche peculiari che le distinguessero.Scusate se pongo tali domande profane ma davvero vorrei capirne di più..Ciao e grazie a tutti

La differenza fra maschio e femmina dell' Euphorbia obesa è esclusivamente nel fiore, per il resto sono perfettamente identiche.
Ciao
Leonardo
 
Alto