• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovo utente inesperto in cura di bonsai

broccola

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono indifficoltà...non ho il pollice verde..
il mio ragazzo mi ha da poche settimane regalato un bonsai di 14 anni..bellissimo..solo che ieri sera mi sono accorta dell'esistenza di un fungo (penso)....dalle letture su internet e su questo forum, a cui mi sono appena iscritta, mi sembra sia oidio...vi prego di aiutarmi...ho letto di alcuni rimedi, alcuni "velenosi" altri naturali...oggi dopo il lavoro provo a portarlo da un vivaio. Mi sapreste dire quante probabilità ci sono che il mio bonsai sopravviva?La sopravvivenza di questo bonsai rappresenta per me molte cose, tra cui il mio avvicinamento al mondo delle piante (non mi sono mai curata di loro)....passione che potrebbe miseramente e brevemente concludersi!
Grazie.
 

nicola71

Guru Giardinauta
ciao broccola,ti consiglio di postare la tua domanda nella sezione bonsai, cosi troverai esperti che ti aiuteranno subito:Saluto:
 

broccola

Aspirante Giardinauta
ciao broccola,ti consiglio di postare la tua domanda nella sezione bonsai, cosi troverai esperti che ti aiuteranno subito:Saluto:

Grazie del suggerimento...ho fatto portare il mio bonsai da un vivaio, il quale guardandolo ha rilevato unicamente un eccesso di calcio. Mi ha suggerito di sospendere le nebulizzazioni sul fogliame, nulla più. Mi pare strano, perchè la sera prima ho notato la presenza, tra gli arbusti e le foglie, come di piccole palline di cotone bianco - che ho provveduto ad eliminare con uno spazzolino - ho pensato che si trattasse di oidio...però al tempo stesso mi sembrano animaletti senza ali simili all'immagine - più in piccolo- della tua foto. Potrebbe trattarsi di entrambi o no?Se così fosse, il consiglio del vivaio - con cui non ho purtroppo parlato personalmente, che però ha visto il mio bonsai , non eliminerebbe il problema, o sbaglio? E' possibile che sia sufficiente, per evitare la ricomparsa di questi pseudo fungHi/animaletti, sospendere l'innaffiamento del fogliame e utilizzare dell'acqua senza calcio?GRAZIE
 

broccola

Aspirante Giardinauta
ciao broccola,ti consiglio di postare la tua domanda nella sezione bonsai, cosi troverai esperti che ti aiuteranno subito:Saluto:

Grazie del suggerimento...ho fatto portare il mio bonsai da un vivaio, il quale guardandolo ha rilevato unicamente un eccesso di calcio. Mi ha suggerito di sospendere le nebulizzazioni sul fogliame, nulla più. Mi pare strano, perchè la sera prima ho notato la presenza, tra gli arbusti e le foglie, come di piccole palline di cotone bianco - che ho provveduto ad eliminare con uno spazzolino - ho pensato che si trattasse di oidio...però al tempo stesso mi sembrano animaletti senza ali simili all'immagine - più in piccolo- della tua foto. Potrebbe trattarsi di entrambi o no?Se così fosse, il consiglio del vivaio - con cui non ho purtroppo parlato personalmente, che però ha visto il mio bonsai , non eliminerebbe il problema, o sbaglio? E' possibile che sia sufficiente, per evitare la ricomparsa di questi pseudo fungHi/animaletti, sospendere l'innaffiamento del fogliame e utilizzare dell'acqua senza calcio?GRAZIE
 
Alto