Carissimi, ho delle INFO MOLTO UTILI PER VOI!
Anch'io ho un cane e due terribili gatti nel mio giardino di 750 mq e sono da due anni che mi dedico alle cure nel giardino

e per mesi ho studiato dei piani su come evitare che loro danneggiassero il giardino:
1) Mio cane, come tutti i cani, hanno l'abitudine di camminare vicino al muro della casa o un ostaccolo e quando viene in cucina, invece di passare per le beole, che si trovano in mezzo al prato, passa al prato vicino al muro che ormai la striscia di terra è battuta! Grrrr!

Inutile sgridala. Ho pensato di delimitare con delle rose a cespuglio oppure delle alzalee altre almeno 40 cm di altezza così lei vede due ostacoli e passa nelle beole.
2) Per evitare che i miei cari sporchino il giardino con gli escrementi uso: il PEPE a palline e lo cospargi sulle aree che non vuoi essere Calpestare dalle loro m...opps!
Perchè i cani prima di farlo annusano.
Per i gatti è un problema più difficile: usate bottiglie piene d'acqua e loro abbandoneranno i SOLITI punti dove scaricano ma vanno nelle altre parti dove c'è più sabbia che ho preparato in un angolo come se fosse una lettiera. Altrimenti usate NAFTALINA ma ho paura per mio cane che potrebbe leccarsi.
3) Per quanto riguarda le rose, anch'io non taglio troppo corte come si deve ma per fortuna mio cane si è puntato all'occhio (così impara) e ora capisce che ha paura.
Vi consiglio di spargerlo col del tanto pepe (essendo un prodotto naturale), come detto prima, per un raggio di almeno 20 o 30 cm e sopra della pacciamatura o cortecce per evitare che il vento porti via. Lo stesso vale per i vasi contro i gatti!
Poi devo confidarvi che sono MOLTO severo con mio cane...si deve educare sia in casa che in giardino.
CIAO!