• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo giardino da fare

sergio-33507

Aspirante Giardinauta
Vedi l'allegato 22302 Salve a tutti, ho finalmente un giardino un pò grande da fare (500mq) a Marciana Marina (isola d'elba).
Ho letto tante altre richieste/risposte e ho buttato giù un piccolo disegno con qualche pianta ..... .
Io pensavo di fare quasi tutto prato (e qui si aprirà un'altra domanda :fischio:) e mettere qualche albero da frutto particolare (giuggiolo,limone,cedro,corbezzolo,caco,..... e poi ulivo 2-3 ), mi piacerebbe anche un piccolo orto...ma forse è troppo impegnativo in quanto non sarò sempre all'elba. Il problema che mi assilla un pò è la recinzione verso Sud e Est in quanto sono i punti confinanti con altri, mentre a Ovest c'è la collina e a Nord c'è una vigna che però in un angolo ha un casotto in cemento che dovrò coprire alla vista .
Forse ho messo troppa carne alla brace... ma è la mia situazione.
Grazie a ciò che potrete dirmi, allego alcune foto, ciao Sergio.

Vedi l'allegato 22303 http://i956.photobucket.com/albums/ae50/antar_2009/th_vista2.jpg
 
Ultima modifica:

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
ciaoo sergio...che consiglio vorresti avere di preciso?:embarrass io lavoro in un vivaio..da quello che mi hai detto mi è sembrato di capire che ci sono periodi in cui non ti trovi a poter curare il giardino...calcola innanzi tutto che gli alberi da fratta possono sporcare se nei periodi in cui cacciano le loro primizie non le raccoglio...cadono a terra..:mazza:.e gli insetti ed i piccoli animali fanno festa. detto questo gli alberi che hai nominato son tutti molto belli ma io ci inserirei anche dei cespugli aromatici tipo il lentisco, la salvia, il rosmarino prostratum, il timo..:D.magari richiamare un pò lo stile della macchia mediterranea...e per dare colore anche dell'allium o dell?erba cipollina .per quanto riguarda l'orto è una bella idea, magari rifinito con una bella staccionata in stile inglese che lo delimiti.:martello: per quelllo che riguarda l'erba il prato inglese è da curare, quindi se non hai troppo tempo io ti consiglierei più un infestante come la dicondra repons....molto bella, cresce max 5-7 cm e non va tagliata. è molto resistente. se hai altro da chiermi fai pure:martello::D
 

sergio-33507

Aspirante Giardinauta
Ciao " i giardini di marzo" ( ma non era una canzone del grande Battisti?? ) , comunque mi interessa avere un riscontro su ciò che ho disegnato (male) nella planimetria, si per quanto concerne le aromatiche che ho previsto all'ingresso a sx, è buona anche l'idea della dicondra.
Visto che sono quasi in pensione , almeno una 15na di gg al mese li vorrei fare la, escluso chiaramente agosto . Come siepi da recinzione cosa ne dici visti i 38mt lineari su cui batte quasi sempre il sole (vanno bene quelle scritte??) .
Grazie, sono venuto molte volte giù dalle tue parti... veramente bella.
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
:Dsì, la canzone era di battisti...molto bella.allora come varietà di siepi ne esistono moltissime...potresti usare tranquillamete quelle che hai inserito...per es. l'oleandro è resistente nelle zone marine, ma anche la polygala, pianta africana...altrimenti c'è il viburno lucido, che però è puramente ornamentale. potresti per es.usare come borbura del viale il rosmarino...ti devi cmq basare sempre su piante che sono resistenti all'aria marina quindi le classiche piante rustiche, anche da giardino roccioso.mentre vicino al porticato potresti inserire anche qualche pianta contro gli insetti, tipo la citronella o i gerani...il cipresso toscano invece potresti utilizzarlo come barriera per il vento oppure in alternativa i leilandi sempre verde..in un terreno così esteso ti conviene prendere in considerazione alberi alti che siano un pò da barriera...anche l'acacia saligna o l'eucalipto sono indicati.cercherò alcune idee da farti vedereper ciò che riguarda l'angolo dell'orto...:D
 
Alto