• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovi acquisti di oggi!!!

Emy72

Giardinauta
Oggi mio io e mio marito abbiamo fatto un giro in serra,e mi ha regalato queste due bellissime piccoline :love:...
Una è una kalanchoe,ma l'altra non la conosco...sicuramente voi sapete come si chiama!:eek:k07:
Ho acquistato anche terriccio per cactacee e i vasetti in terracotta,posso già rinvasarle? se si,come devo fare,metto anche argilla,devo dare acqua...Non ho esperienza con le piantine grasse...:martello:
Poi vorrei anche sapere (ma quante domande faccio!!!) se devo tenerle fuori o in casa,e come devo regolarmi con le annaffiature...
Grazie mille per la pazienza!:)
 

Emy72

Giardinauta
Scusate,ma dimenticavo le foto :crazy:.............

IMG_1193.jpg


IMG_1189.jpg


IMG_1192.jpg


IMG_1191.jpg


IMG_1190.jpg
 

Emy72

Giardinauta
Nessuno?:D
Vorrei tanto conoscere il nome della piantina,l'ho cercata anche nell'elenco di giardinaggio,ma non l'ho trovata...:embarrass
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, la pianta è sicuramente una Haworthia; per la specie, somiglia alla attenuata o alla fasciata, che però in genere non hanno "pallini bianchi" sulla parte superiore della foglia... :confuso:
 

Papyrus

Master Florello
Sono daccordo con Elebar, e aggiugo che quando rinvasi la pianta, scegli un vaso a ciotola, più larga che alta.. tra qualche anno avrai un bel cespuglio con tantissime piantine :)
 

reginaldo

Florello Senior
Non credo affatto che le piante fotografate necessitano di sole diretti, anzi direi proprio il contrario, specialmente l'Haworthia.
forse si tratta di Haworthia pumila
Ciao
reginaldo
 
Ultima modifica:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Non credo affatto che le piante fotografate necessitano di sole diretti, anzi direi proprio il contrario, specialmente l'Haworthia.
forse si tratta di Haworthia pumila
Ciao
reginaldo
Concordo con Reginaldo (anche sull'identificazione! :eek:k07:); entrambe tendono a scottarsi in pieno sole, meglio posizioni più ombreggiate. L'Haworthia diventa tutta marrone al sole :squint: e alla Kalanchoe si macchiano le foglie... :rolleyes:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Aspetto anche io risposte. La Haworthia non è al sole, come mi avevano consigliato nella discussione in cui avevo messo le foto, ma la kalankoe prende tutto il sole possibile che batte sul mio balcone! Devo spostarla? Per ora non sembra soffrire. L'unica sofferenza è data dal vento, non dal sole!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
:confuso:quindi mi conviene spostare le mie all'ombra?:squint:
le mie stanno bene,per ora:fifone2:
Le tue cosa, Haworthia? Se si, adesso il sole non è fortissimo, ma vedrai che andando avanti con la stagione tenderanno a diventare marroni... :rolleyes: Poco male: mettile all'ombra e torneranno come nuove! :D

Aspetto anche io risposte. La Haworthia non è al sole, come mi avevano consigliato nella discussione in cui avevo messo le foto, ma la kalankoe prende tutto il sole possibile che batte sul mio balcone! Devo spostarla? Per ora non sembra soffrire. L'unica sofferenza è data dal vento, non dal sole!
Se vedi che sta bene lasciala pure dov'è :) ; controlala costantemente e se con l'aumentare del calore e delle ore di sole vedi che comincia a macchiarsi, spostala in posizione più ombrosa (mezzombra, sole filtrato o sole solo al mattino presto o pomeriggio tardi).
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Grazie anche da parte mia, elebar! Ho paura che il mio angolino ombroso del balcone piano piano si popolerà della maggior parte delle piante che ho!!! Come farò ad infilarcele tutte????

Un po' O.T. Pensavo, e me ne convinco ancora di più, se non sia il caso, per l'estate, di fornirsi di stuoie o di quel tessuto per filtrare il sole e con una di queste cose creare un angolo più grande adatto a ricoverare le piante che non sopportano tanto sole. Che dite? È fattibile? Certo il telo nero è brutto, sul balcone. Forse è meglio qualche stuoia!
 
Ultima modifica:
Alto