• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

...per una povera principiante...

C

Cinzia

Guest
Ciao,sono Cinzia,non mi sono mai interessata di piante grassottele,poi ieri ne ho visto di carinissime in vasetti di coccio...le ho pensate sulla mensola del mio bagno...e ne ho fatte mie 5...

Non ho proprio idea della specie:
2 tipo pallota, una con spine piccole tante ed una con spine piu' grandi e poche
1 specie di cactus , verde scuro spinoso
1 specie di agave (con foglie verdi e pallini chiari)
1 una specie di fico d'india in miniatura

Non vorrei proprio usarle come soprammobile e basta, ma non ho proprio idea di come si trattano, alcune domande:

Sono in vasetti davvero piccoli,devo trapiantarle???

La terra e' secchissima, devo dargli da bere e quante volte ,tipo in un mese?

Devo concimarle spesso???

Un altra domanda,mia suocera mi ha regalato una pianta di "Crassula" (credo dalle foto che ho visto)molto bella e molto grande,devo curarla in modo particolare? Fiorisce?

Grazie,e scusate la mia imbranattaggine...

Cinzia
 

Paola grassofila

Giardinauta
Ciao Cinzia. Per quel che ne sò io, dalla descizione che fai (mmmolto generica!) potrei riconoscere la quarta in una Hawortia e la quinta in una Opuntia Microdasys.
Secondo me il bagno non è il locale adatto ad ospitare delle piante grasse, che richiedono molta luce e non necessitano di umidità supplementare... Per quanto riguarda le innaffiature, controlla sempre che il terreno asciughi completamente tra una innaffiatura e l'altra: se ora lo vedi secco, deve essere il momento di dare un pò d'acqua, ma ricordati che nel dubbio è sempre meglio dare meno acqua che troppa!
Non saprei dirti se è il caso di rinvasarle, prova a vedere se dal foro del vaso fuoriesce qualche radichetta, che indicherebbe che la piantina e' allo stretto.
Infine per la Crassula... non specifichi di quale specie si tratti...potrebbe essere la Portulacea (che e' tra le piu' comuni): se è quella che penso io, ama il sole, innaffiature come sopra... e se la tratti bene in inverno si riempirà di splendidi fiorellini bianco/rosati.
Ciao ciao!
 
Alto