• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove nascite

Icchy92

Guru Giardinauta
Ah ok pensavo fosse di quelle comprate, perché io vorrei provare ma non ho mandorli nelle vicinanze :D comunque per i peperoncini è un po' tardi per la semina, l'anno prossimo cerca di farlo prima :)
 

federicococco92

Aspirante Giardinauta
L'ho seminati un mese fa!! Sono nati da poco e non so perché! Potresti provare con quelli del supermercato, io non so che dirti vorrei provare anche io...
 

marsi01

Aspirante Giardinauta
ciao, per i chinense ( come il naga morich ) occorre mettere in germinazione i semi in un ''germbox'', cioè una scatola per la germinazione di semi. Probabilmente, essendo il seme già in terra, la germinazione è rallentata parecchio; in un germbox un seme di peperoncino può impiegarci dalle 24 ore ai 30 giorni, ovviamente varia dalla varietà, i chinense possono impiegarci di più rispetto agli annuum, com'anche i baccatum e i frutescens, pertanto è questo il motivo della lentezza della germinazione. Comunque, sebbene sia tardi, se tieni le piantine in un luogo soleggiato in un terreno poco acido ( ph 6/6.5 ), per fine ottobre potresti avere qualche peperoncino pronto. sappi che alle piante con frutti in maturando non hanno bisogno di sole, ma più che altro di un'alta temperatura.
 
Alto