• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove fioriture

J

Jackopo

Guest
rieccomi con le foto delle nuove fioriture.

Per mimma, mi è fiorito questo chamaecereus, sono contento aumentiamo i colori. Anche se mi è sembrato di capire che forse gialli non ti piacciono

Chamaecereus-Pula.jpg


Echinocereus pentalophus, il mio genere preferito

Ecninocereus-pentalophus.jpg


Parodia mutabilis

Parodia-mutabilis.jpg


Thelocactus bicolor

thelocactus-bicolor.jpg


Jack!
 
P

Pitufa

Guest
....ci farai morire tutti di invidia........continua cosìììììììììììììì !!!!!!!!!!!!

Besos
Pitufa
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Complimenti davvero.
Forse gialli non mi piacciono??ancora devo trovarlo il colore che non mi piace....sono tutti favolosi
 
J

Jackopo

Guest
Grazie per i complimenti siete molto gentili.

Mimma questo giallo e l'altro, sempre giallo ma più scuro, sono molto piccoli, sono talee di un anno e hanno un solo "dito" (come si usa chiamarli nel forum)... però accidenti se sono fioriferi. Ne ho anche uno bronzo ed uno rosa/giallo che però non mi sono fioriti, erano troppo piccoli.

Vorrei attirare la vostra attenzione sull'Echinocereus pentalophus, quello della foto, è una pianta resistente quasi quanto il chamae ed ha una bella fioritura come si può vedere.

Se lo trovate da comprare, fatelo, non ve ne pentirete.

Io una o due "dita" posso regalarle ma non di più. Purtroppo è piccolo!

Ciao
Jack!
 
J

Jackopo

Guest
Daniele il tuo Chamae è bellissimo, d'altronde mi ero già complimentato con in uno dei post precedenti

Alessia, le tengo fuori sul bacone coperte dal tessuto non tessuto oppure in un serretta comprata all'iper!
L'importante che siano asciutte. Veramente importante.

Jack!
 

armagon

Aspirante Giardinauta
Complimenti!!!
Volevo ciederti una cosa... io uso terriccio già preparato per cactus ma ho notato che quando si secca il terriccio perde molto di volume... stò cercando quella sabbiolina rosso che vedo dentro un tuo vaso. Sarebbe sabbia di origine vulcanica? ma dove lo compri?? io sono andato in vari posti qui attorno Imola ma nessuno pare vendere quella sabbia rossa. Sei di Bologna! ti scoccerebbe dirmi dove compri e come fai il terriccio??
Un altra cosa... di solito è un miracolo trovare un esperto di cactus e se devo ricercare un fiore particolare x i posti che conosco è praticamente impossibile. Esiste un centro altamente professionale di cactus in emilia romagna? se mi risponderai nn so come ringraziarti!
 

Danilis

Apprendista Florello
Posso rispondere io? I sassi rossi che vedi sono sassi vulcanici o lava come dir si voglia, hanno la funzione di mantenere il substrato umido, di tenere il colletto della pianta umido ergo evitare marciumi e infine di decorare. Si può trovare in tutti i vivai di cactacee ma puoi usare anche sassi di fiume piccoli lavati bene io uso quelli decorano e funzionano oppure della corteccia insomma quello che vuoi.

Per il substrato ti sconsiglio personalmente quelli già pronti in quanto sono costosi e durano poco perchè diciamocelo è terriccio!!! Gli esperti ma neanche gli esperti....diciamo i non più neofiti usano i substrati "fatti in casa" io uso questo:

-terriccio generico
-terriccio piante grasse
-sabbia
-cenere
-terra di giardino
-concime in granuli*

*Poco abbondante ma quel che basta

Per me è completo, permette una buona areazione, è nutriente e non si secca come il terriccio, rimane per lo meno abbastanza compatto anche nel tempo non diventa mai argilloso e compatto

Daniele1090
 
J

Jackopo

Guest
-----------------------------
Complimenti!!!

Grazie!

-----------------------------

-----------------------------
>Volevo ciederti una cosa... io uso terriccio già preparato per cactus ma ho notato che quando si secca il terriccio perde molto di volume... stò cercando quella sabbiolina rosso che vedo dentro un tuo vaso. Sarebbe sabbia di origine vulcanica? ma dove lo compri?? io sono andato in vari posti qui attorno Imola ma nessuno pare vendere quella sabbia rossa.


È lava, lapillo per la precisione in piccola granulometria, difficile da trovare così come lo vedi a meno di pagarlo secondo me troppo!
In un qualunque vivaio lo trovi in vendita per "decorazione" (serve anche a contenere le erbacce, etc.) ma molto più grande, armati di martello ... poi c'è il problema che i sacchi sono grandi però se hai un pezzo di giardino forse puoi utilizzarlo oppure se la passione per le grasse continua tranquillo che lo finisci nel giro di 1 anno!
Per le piante grasse non ha assolutamente alcun valore decorativo serve come drenanante e apporta anche minerali al terreno. Che poi sia anche bello da vedere ben venga!
-----------------------------

-----------------------------
>Sei di Bologna! ti scoccerebbe dirmi dove compri >e come fai il terriccio??

Si sono di bologna e non mi scoccia dirti come faccio il terriccio ma è una disorso lungo, sentiamo se qualcun'altro è interessato altrimenti ne parliamo in privato!
-----------------------------

-----------------------------
>Un altra cosa... di solito è un miracolo trovare >un esperto di cactus e se devo ricercare un >fiore particolare x i posti che conosco è >praticamente impossibile. Esiste un centro >altamente professionale di cactus in emilia >romagna?

L'Emilia Romagna è piena di esperti di piante grasse più di quanto immagini basta cercarli nei posti giusti e molti sono anche molto diponibili. Per esempio potevi venire alla mostra di piante grasse che c'è stata a Bologna domenica scorsa oppure alla prossima che ci sarà questo fine settimana a Ravenna!
Trovi i vivaisti specializzati, trovi veramente quello che vuoi oppure glielo ordini e te lo portano il giorno dopo e trovi qualcuno disposto ad aiutarti dal vivo!
-----------------------------

-----------------------------
se mi risponderai nn so come ringraziarti!

Io non sono un esperto ma per quello che posso!
-----------------------------

Ciao
Jack!
 
Alto