• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove arrivate: odontoglossum e paphiopedilum

Esperantia

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Oggi sono stata alla mostra di varese e ho preso questa odontoglossum:

IMG_3762.JPG


IMG_3763.JPG


Scusate per la qualità non perfetta delle immagini!
Secondo voi a cosa è dovuto il fatto che alcune foglie sono tutte a pieghette? Foto:

IMG_3772.JPG



Il mio ragazzo invece ha preso questa paphiopedilum:
IMG_3767.JPG



Particolare delle foglie:


IMG_3776.JPG


Visione d'insieme:

IMG_3769.JPG



Si accettano consigli di ogni tipo, è la prima volta che prendiamo qualcosa che non sia una phal!
Ho letto riguardo all'odontoglossum ma non sono riuscita a capire alla fine che temperature vuole (cambiano a seconda del sito su cui guardo!) e se vuole tanta o poca luce..
Ci sono rimasta un pò male perchè alcuni fiori stanno già un pò seccando.. ma non me ne ero accorta prima di comprarla! :(
 

alcol

Bannato
le foglie a pieghette significa, tendenzialmente che la pianta e' cresciuta (quelle parti) in un ambiente non del tutto ottimale o ha scontrato contro qualcosa (anche un altro vaso vicino) e vi e' stato o un difetto di distacco/apertura della foglia o una problematica meccanica "da ostruzione alla sua estensione".

In ogni caso, nulla di preoccupante per la salute della pianta ma quelle foglie resteranno cosi
 

Ari68

Florello
Ciao complimenti per gli acquisti molto belli.
Il paphio è identico al mio,attenta a una cosa è dentro a un vasetto molto piccolo il mio era inzupatissimo d'acqua e le radici stavano marcendo.
Anche se in fioritura l'ho cambiato di vaso con delicatezza,penso abbia gradito perchè mi ha regalato un'altro fiore.
Il substrato classico per i paphio è di 1/3 bark, 1/3 torba fibrosa di sfagno e 1/3 tra pomice, argilla, lapillo, perlite (anche uno solo di questi), con un pò di ghiaino calcareo per le piante che lo richiedono.

Per rinvasare la mia ho usato una parte di bark,mezza parte di torba e 1 parte di ghiaino.
Vedo che la pianta ha reagito bene, sta mettendo tante foglioline nuove.
Questo è quello che ho fatto io ma siccome sono neofita se vuoi aspetta i consigli dei nostri Guru.
Ciao e ancora complimenti.:Saluto:
 

alcol

Bannato
ok grazie, avevo timore che c'entrasse con l'acqua ma per fortuna non è così!

si, il problema primario sarebbe imputabile alla scarsa umidificazione dell'aria dell'ambiente ove e' cresciuta o almeno sono scresciute quelle foglie.

Sai, quando nascono non si possono (spesso) neppure aiutare con le mani cercando di distaccare o aprire la foglia! sarebbe un operazione rovinosa e distruttiva della foglia! meglio una fisarmonica al limite.

*** ovviamente non c'e' da scordare l'ostacolo! se crescendo ha incontrato un qualsiasi ostacolo, la foglia resta sempre cosi' a fisarmonica.

In ogni caso, sta bene.
 

zeug49

Florello Senior
Ciao!
Oggi sono stata alla mostra di varese e ho preso questa odontoglossum:

image

image

Scusate per la qualità non perfetta delle immagini!
Secondo voi a cosa è dovuto il fatto che alcune foglie sono tutte a pieghette? Foto:

image


Il mio ragazzo invece ha preso questa paphiopedilum:
image


Particolare delle foglie:


image

Visione d'insieme:

image


Si accettano consigli di ogni tipo, è la prima volta che prendiamo qualcosa che non sia una phal!
Ho letto riguardo all'odontoglossum ma non sono riuscita a capire alla fine che temperature vuole (cambiano a seconda del sito su cui guardo!) e se vuole tanta o poca luce..
Ci sono rimasta un pò male perchè alcuni fiori stanno già un pò seccando.. ma non me ne ero accorta prima di comprarla! :(

La crescita della foglia detta " a fisarmonica" indica che si é alternato periodi di poca luce e scarsa annaffiatura a periodi di annaffiature abbondanti e ampia luminosità
zeug
 

Esperantia

Aspirante Giardinauta
più che altro il problema è che ho capito che ora deve stare all'interno, e come temperatura è perfetto perchè a casa mia non ci sono più di 20 gradi. Non so invece dove metterla per la notte. spegnendo il riscaldamento verso le 11 immagino che di notte la temperatura scenda di qualche grado in casa.. ma magari sarebbe meglio una veranda al chiuso? lì è molto umido e è attaccata alla cucina, quindi non è fredda come se stesse fuori.. devo misurare la temperatura
d'estate dicono di metterla fuori ma dicono anche di non farle superare i 25 gradi.. in casa ho il condizionatore e quindi non si superano mai i 27 gradi credo, ma fuori si superano i 30!
 

Esperantia

Aspirante Giardinauta
nessuno sa consigliarmi riguardo alle temperature dell'odontoglossum?
alcuni siti dicono di tenerle tra i 18 e i 24 gradi.. altri di tenerle tra i 7 e i 12 di giorno e tra i 5 e gli 8 di notte.. non so cosa fare!
per ora è in casa dove ho circa 20 gradi di giorno e 17-18 di notte
sembra stare bene ma ce l'ho da 4 giorni e vorrei intervenire prima di fare danni..
 

caterina.

Giardinauta Senior
Lascialo in casa visto che e in fiore , se li dai un brusco cambio di temperatura rischi di perdere i fiori, in estate lo poi anche tenere fuori in luogo ombreggiato ma ha bisogno di essere nebulizzato più volte al giorno .. .. idem per il paphio .
Per le temperature che scendono di qualche grado di notte non credo che risentirà visto che anche in natura di note le temperature si abbassano .. importante e come ho detto anche prima di non fargli prendere bruschi cambi di temperatura ..Magari lo caccerai fuori in primavera quando le temperature di note non scenderanno più sotto 10 gradi
:Saluto:
 

Esperantia

Aspirante Giardinauta
ok ti ringrazio! purtroppo sta già sfiorendo..
ho anche notato che la parte rivolta verso la finestra ha buttato fuori in questi 3 giorni tantissime radici che ora escono dal vaso.. prima non c'erano!! domani se riesco metto una foto perchè è una cosa incredibile!
 
Alto