ColtivaSturie
Aspirante Giardinauta
Ho preso anche una drosera. Confrontandola con drosere viste sul web sembra una capensis, ma aspetto vostra conferma.
A vederla così sembra un cespuglio d'erbaccia neanche troppo in salute, disordinata, molti fili hanno un moscerino o un "detrito non identificato" appiccicato ai peletti (i puntini neri che si vedono nelle foto)... è il suo aspetto normale?
D'altro canto, però, come si vede chiaramente in quest'altra foto, i peletti hanno formato le goccioline di colla, che ho letto essere indici di buona salute...
Come stanno le cose?? Ditemi tutto!!
Ho letto che se fosse una capensis deve svernare al caldo, ma ora che è primavera l'ho messa fuori, nella serretta da balcone che ho comprato, insieme alle altre carnivore, seguendo le solite indicazioni.
Molta luce, poco sole a picco, niente pioggia e sottovaso sempre pieno di acqua distillata. Tutto ok??
Grazie!!!!
A vederla così sembra un cespuglio d'erbaccia neanche troppo in salute, disordinata, molti fili hanno un moscerino o un "detrito non identificato" appiccicato ai peletti (i puntini neri che si vedono nelle foto)... è il suo aspetto normale?
D'altro canto, però, come si vede chiaramente in quest'altra foto, i peletti hanno formato le goccioline di colla, che ho letto essere indici di buona salute...
Come stanno le cose?? Ditemi tutto!!
Ho letto che se fosse una capensis deve svernare al caldo, ma ora che è primavera l'ho messa fuori, nella serretta da balcone che ho comprato, insieme alle altre carnivore, seguendo le solite indicazioni.
Molta luce, poco sole a picco, niente pioggia e sottovaso sempre pieno di acqua distillata. Tutto ok??
Grazie!!!!