• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuova del forum

lucilla

Aspirante Giardinauta
Ciao, dopo aver trascorso un mucchio di tempo a leggere i messaggi di questo forum, finalmente sono riuscita ad iscrivermi!!
Nel frattempo, seguendo consigli e trucchi vari, sono riuscita a far sopravvivere una quindicina di orchidee ma ho un mucchio di domande. Comincio con la prima: è possibile coltivare le phalenopsis un vasi di vetro con il fondo coperto di ghiaia, sopra questo uno strato di bark in cui tenere le radici e sopra ancora qualche sasso, giusto per tenere ferma la pianta? L'acqua dovrebbe restare sotto il livello del bark e fornire umidità senza inzuppare le radice nè il substrato. Sbagliato?
Appena imparerò a postare le foto, ne manderò qualcuna.
Ciao a tutti.:flower:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Ciao, dopo aver trascorso un mucchio di tempo a leggere i messaggi di questo forum, finalmente sono riuscita ad iscrivermi!!
Nel frattempo, seguendo consigli e trucchi vari, sono riuscita a far sopravvivere una quindicina di orchidee ma ho un mucchio di domande. Comincio con la prima: è possibile coltivare le phalenopsis un vasi di vetro con il fondo coperto di ghiaia, sopra questo uno strato di bark in cui tenere le radici e sopra ancora qualche sasso, giusto per tenere ferma la pianta? L'acqua dovrebbe restare sotto il livello del bark e fornire umidità senza inzuppare le radice nè il substrato. Sbagliato?
Appena imparerò a postare le foto, ne manderò qualcuna.
Ciao a tutti.:flower:

Benvenuta. I vasi di vetro non te li consiglio, si scaldano molto sotto il sole e non è possibile forarli come quelli di plastica per far prendere più aria alle radici. Non c'è bisogno dei sassi, si mantengono nel bark, anzi, bisogna evitare di coprire il colletto della pianta che è la parte più delicata. Se si interra il colletto prima o poi potrebbero svilupparsi malattie fungine. Quando si annaffia di solito si lascia scorrere l'acqua fuori dal vaso, se il vaso è di vetro non defluirà mai ma resterà sempre dentro....... la soluzione vetro è esteticamente migliore ma funzionalmente non credo.
Ciao
 

orchikap

Aspirante Giardinauta
benvenuta lucilla.
proprio cosi, i vasi di vetro si fanno parrase la luce ma in quanto a drenare bene e soprattutto a far circolare l'aria, che e un fattore importantissimo, " e l'ho imparato qui" sono negativi!! a prestissimo ciao ciao e ben arrivata ancora
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Benvenuta!

Niko ti ha già risposto perfettamente, posso aggiungere che il bark resterebbe comunque troppo umido troppo a lungo, e con una cattiva circolazione d'aria l'umidità (anche se non c'è diretto contatto con l'acqua) favorisce comunque lo sviluppo di funghi e muffe che attaccheranno bark e radici.
Ho visto alcuni fiorai che vendevano vasi di vetro forati sotto, ma aparte l'enorme prezzo che chiedevano mi sembrava che comunque non fosse il massimo di areazione. Lo so che i vasi trasparenti e pucherellati delle phal possono sembrare un po' dozzinali, ma sono il meglio per farle crescere bene...

Buona coltivazione, e se ci riesci presentaci qualche foto delle tue piantine! :flower:
 

simuoh

Maestro Giardinauta
** benvenuta **

* :froggie_r * :froggie_r * :froggie_r *



..e aspetto anche io la presentazione delle tue ciccine...​
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
ok questa discussione capita a fagiolo! Per prima cosa benvenuta!!!!
Premetto: quoto in pieno Niko e chi ti dice che i vasi di vetro sono deleteri....è la regola numero uno nella coltivazione di orchidee....il vaso deve essere di plastica, forato e l'acqua non deve assolutamente ristagnare, deve scolare bene altrimenti si provoca marciume alle radici, funghi ecc ecc....E questo è noto...ma allora perchè le 3 Phal di mia madre, che ha da più di 3 anni, stanno benissimo, hanno radici meravigliose e fioriscono almeno 2 volte l'anno?????? Veramente, non me lo spiego proprio!!!!! Sono in vasi di vetro, senza buchi, con un fondo di acqua che ristagna e le radici sono a contatto con l'acqua....proprio come descrive Lucilla... e non capisco, è contrario a tutte le leggi sulla coltivazione di orchidee....volevo aprire una discussione e postare le foto ma Lucilla mi ha preceduta....e quindi evidentemente è possibile che una phal in queste condizioni viva e fiorisca meravigliosamente....ma come mai??????? :confuso:
 
Alto