• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non so più da dove cominciare.....

Carlo1975

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
Ho un giardino da circa 150 mq ridotto in pessime condizioni (ci cresce di tutto, forse anche i tartufi) :banghead:
Esposto a ovest in località marittima (Torvaianica per chi conosce).
Vorrei modificare lo stato attuale dei luoghi creando un prato decente.
Ho letto molte informazioni utili... forse troppe e ora mi rendo conto di avere tanta confusione in testa.
Qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da riepilogare l'esatto ordine dei lavori da fare per creare un prato da un giardino incolto come il mio?? (es. Arare, diserbare, seminare, rullare, etc. etc.) Magari specificando anche il periodo dei lavori da fare (ora siamo a fine ottobre).
Vi allego qualche foto... (sto ristrutturando)
Grazie mille.


Carlo
 

Carlo1975

Aspirante Giardinauta
dimenticavo le foto... :D
 

Allegati

  • 20191006_090515.jpg
    20191006_090515.jpg
    235,9 KB · Visite: 15
  • 20191006_090441_HDR.jpg
    20191006_090441_HDR.jpg
    217,2 KB · Visite: 17

Sardignolo

Aspirante Giardinauta
A parer mio chi bene spende molto risparmia. Prima di tutto dovresti occuparti del terreno che è il letto sul quale seminerai e/o impianterai il tuo prato . Come primo approccio dovresti diserbarlo completamente, solo quando sarà tutto secco dagli una bella passata di motocoltivatore e fallo respirare qualche giorno. Rimuovi pietre, rami, radici e/o materiale edilizio, fai delle campionature di terreno troverai diverse discussioni al riguardo. Ciò serve per verificare la composizione del terreno ed evitare inutili semine e sacrifici. Nel caso prendi dei vasi di vetro qualche paletta di terrreno dentro, riempi d'acqua e lo lasci risposare, pubblica le foto ed avrai di sicuro un riscontro. Di solito se non sei mai intervenuto è necessario renderlo drenante con forti aggiunte di sabbia, evita ristagni, durezza del terreno e problemi vari, nel caso arrichiscilo con concime naturale se riesci a procuratelo. Questo letto che interessa i primi 15/20 cm. è importante che sia ben fatto perchè ne và della vita stessa del prato e del tuo fegato. Solo dopo aver fatto tutto questo in base al periodo di probabile semina, esposizione solare, posizione geografica potari pensare a quale semenza scegliere.
Ovvio che si presume che tu abbia già realizzato un impianto di irrigazione, con tanto di centralina ed irrigatori affinchè ogni metro del tuo terreno sia interessato dall'irrigazione, non penso che affronterai il tutto armato di pompa. Il tuo somiglia come forma rettangolare al mio sul quale ho impiantato 6 irrigatori rain bird, 4 negli angoli e due al centro dei lati lunghi. Non farti prendere dalla fretta, devi avere pazienza e fare le cose nel modo giusto ma sopratutto nel periodo giusto. Buon Lavoro
 

Carlo1975

Aspirante Giardinauta
A parer mio chi bene spende molto risparmia. Prima di tutto dovresti occuparti del terreno che è il letto sul quale seminerai e/o impianterai il tuo prato . Come primo approccio dovresti diserbarlo completamente, solo quando sarà tutto secco dagli una bella passata di motocoltivatore e fallo respirare qualche giorno. Rimuovi pietre, rami, radici e/o materiale edilizio, fai delle campionature di terreno troverai diverse discussioni al riguardo. Ciò serve per verificare la composizione del terreno ed evitare inutili semine e sacrifici. Nel caso prendi dei vasi di vetro qualche paletta di terrreno dentro, riempi d'acqua e lo lasci risposare, pubblica le foto ed avrai di sicuro un riscontro. Di solito se non sei mai intervenuto è necessario renderlo drenante con forti aggiunte di sabbia, evita ristagni, durezza del terreno e problemi vari, nel caso arrichiscilo con concime naturale se riesci a procuratelo. Questo letto che interessa i primi 15/20 cm. è importante che sia ben fatto perchè ne và della vita stessa del prato e del tuo fegato. Solo dopo aver fatto tutto questo in base al periodo di probabile semina, esposizione solare, posizione geografica potari pensare a quale semenza scegliere.
Ovvio che si presume che tu abbia già realizzato un impianto di irrigazione, con tanto di centralina ed irrigatori affinchè ogni metro del tuo terreno sia interessato dall'irrigazione, non penso che affronterai il tutto armato di pompa. Il tuo somiglia come forma rettangolare al mio sul quale ho impiantato 6 irrigatori rain bird, 4 negli angoli e due al centro dei lati lunghi. Non farti prendere dalla fretta, devi avere pazienza e fare le cose nel modo giusto ma sopratutto nel periodo giusto. Buon Lavoro


Grazie Sardignolo... :)
 
Alto