• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

non puo' essere colpa della bouganville!

tano83

Apprendista Florello
Bè marocci, cmq una boungaville di 20 anni delle belle radici può averle fatte...

Che io sappia però l'unica pianta da dover effettivamente evitare per quesit problemi è il glicine..di altre non so.
Cmq ho cheisto alla mia ragazza che fa rpaticantato in un grande studio di avvocato di informarsi se può..
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Grazie Moisan
vedro' di informarmi , a me sembra che i tubi passino a un metro sotto terra, anche meno. sono in pvc e incastrati maschio-femmina.

Qualcuno sa dirmi se il gelsomino e la bouganvilla fanno radici molto lunghe ?
e il pittosforo? non vorrei un domani dover tirare su anche la siepe.

Se un tubo in pvc non è rotto l'unico punto in cui una radice può entrare è dalla giuntura che però dovrebbe essere saldata chimicamente (con isolate colla fuoco come gli pare ma saldata) se una radice si è riuscita ad infilare figurati l'aqua che può passare e questo si chiama inquinamento (una parte della fogna scarica a terra vietatissimo!!!
Se poi togli la bouganvillea lasciando il buco "aperto" è solo questione di tempo perchè ci s'infili il pitosforo!:lol: :Saluto:
 

Marocci

Aspirante Giardinauta
Bè marocci, cmq una boungaville di 20 anni delle belle radici può averle fatte...

Che io sappia però l'unica pianta da dover effettivamente evitare per quesit problemi è il glicine..di altre non so.
Cmq ho cheisto alla mia ragazza che fa rpaticantato in un grande studio di avvocato di informarsi se può..
SEI MOLTO GENTILE!
 

Marocci

Aspirante Giardinauta
se una radice si è riuscita ad infilare figurati l'aqua che può passare e questo si chiama inquinamento (una parte della fogna scarica a terra vietatissimo!!!
MI SA CHE HAI PROPRIO RAGIONE

Se poi togli la bouganvillea lasciando il buco "aperto" è solo questione di tempo perchè ci s'infili il pitosforo!:lol: :Saluto:
IN QUESTO CASO MI RISULTA CHE FANNO UN BUCO NELLA TUBAZIONE PER LIBERARE DALLE RADICI E POI METTONO UNA PEZZA CEMENTANDO (COSI' HANNO FATTO IN UN CASO PRECEDENTE)
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ora mi addentro in un campo a me sconosciuto o quasi ma non mi sembra che cemento e pvc vadano proprio d'accordo! Io mi farei consigliare anche perchè hai dei termini per contestare la decisione dell'assemblea e comunque non basta scrivere solo all'amministratore per fermare tutto, poi nel caso ti rivolga ad un giudice puoi sempre optare per un giudice di pace iter veloce e senza appello.
 
S

scardan123

Guest
Senti un avvocato, comunica all'amministratore la tua intenzione di impugnare la decisione (anche se poi non lo fai per il costo) e chiedigli contestualmente i progetti per la costruzione della fognatura in questione per sottoporli a perizia (vedrai che le tue richieste unite possono fare un po' paura), senti un geometra per una perizia sul progetto e senti qualcuno per una perizia sulla pianta che certifichi qualcosa del tipo che le radici sviluppate non sono in grado di fare il danno che viene contestato.
Il rischio concreto: che un vicino ti avveleni la notte la pianta buttandole sopra qualcosa.
Dubito però che il costo dell'esame fatto possa essere addebitato a te, credo cheun avvocato dovrebbe riuscire abbastanza facilmente a ottenere che sia invece diviso tra i condomini. O a scrivere una lettera (non gratuita, ovvio, ma forse meno costosa dei 700 euro che sennò devi subire) che abbassi un po' di creste in giro.
Non è il mio campo ma mi sembra pazzesco. Incrocio le dita per la tua splendida bouga!!! (e per il tuo portafoglio!)
 
Ultima modifica di un moderatore:

tano83

Apprendista Florello
Marocci..allora fammi capire bene..la videoispezione è stata già fatta? Ed è stato accertato che la colpa sie della boungaville? PErchè se è così mi sa che avrai poco da impugnare...devi pagare tu xchè il danno lo ha fatto qualcosa di tuo, e quindi tu...

Io avevo capito che era ancora tutto da accertare..
 

Marocci

Aspirante Giardinauta
Sto contattando un geometra per un parere.
Vi terrò al corrente.Grazie a tutti per i consigli e per la solidarietà.
Se avete qualche dritta fatemelo sapere
speriamo in bene
ciao:froggie_r :froggie_r :froggie_r :froggie_r
 

artemide

Florello Senior
ciao Marocci,
scusa, magari dico una cavolata megagalattica, ma... anche se la tua buganvillea ha già 20 anni, ed è cresciutella, aspettare magari lo stato di quiescenza e spostarla da un'altra parte senza doverla eliminare definitivamente, non si può ? :slow:
E' un vero peccato doverla eliminare definitivamente :cry: , è semplicemente splendida !!!!!:love:

tienici aggiornati....
ciao
 

Marocci

Aspirante Giardinauta
ciao Marocci,
scusa, magari dico una cavolata megagalattica, ma... anche se la tua buganvillea ha già 20 anni, ed è cresciutella, aspettare magari lo stato di quiescenza e spostarla da un'altra parte senza doverla eliminare definitivamente, non si può ? :slow:
E' un vero peccato doverla eliminare definitivamente :cry: , è semplicemente splendida !!!!!:love:

tienici aggiornati....
ciao
Purtroppo dobbiamo sradicarla adesso, cercheremo se possibile salvare un po' di radici e metterla in un vaso, infatti sto chiedendo un po' di consigli. Sarà dura perchè ha un bel tronco!
grazie ciao
 
Alto