• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non conosco i nomi di queste piante riuscite a darmi una mano?

GabriGrosso

Aspirante Giardinauta
20160410_175356.jpg Ho comprato queste piante in una fiera però non sapendo il nome non riesco a trovare nessuna informazione su come curarle, riuscireste a dirmi come si chiamano?
 

reginaldo

Florello Senior
cosa intendi rustiche? Non mi sembra in quanto per coltivarle correttamente si dve prestare molta attenzione: è facile perderle
 

njnye

Florello Senior
La Dioscorea è abbastanza rara e di solito costa parecchio. Bella fortuna e ottimo acquisto.
Mi sembra invece strano che li abbiano venduti in quei vasi così grossi che non sono neppure i classici da succulente. Sotto il ghiaietto il substrato ha abbastanza drenanti miscelati?
 

GabriGrosso

Aspirante Giardinauta
Si il terriccio mi pare ben miscelato con il ghiaino. Grazie njnye.
Ora ho letto in giro e sto cercando di curarle il meglio possibile, spero resistano per molto tempo.
 

GabriGrosso

Aspirante Giardinauta
Ho capito di cosa stai parlando, pero ora su nessuna pianta che ho è mai successo, spero non capiti a quella. Ho un altro dubbio quando tocco il "tronco" della Adenium è leggermente molle è normale? Oppure devo intevernire in qualche modo?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Quando l'hai annaffiato l'ultima volta? rispetto alla prima foto, sembra più sgonfio. L'adenium beve abbastanza, ma bisogna dargli anche un terriccio molto drenante per evitare marciumi.
 

njnye

Florello Senior
Riesci a postare una foto del substrato? A me viene il dubbio che sia eccesso idrico, come dicevo mi sembra molto strana la dimensione dei vasi, non vorrei fossero state nei vasetti di coltura e poi sbattuti in quelli grossi per la vendita (che quindi sono mezzi vuoti)
 

GabriGrosso

Aspirante Giardinauta
Ho controllato le radici e a me sembra che de abbia davvero poche, non l ho innaffiata cambiando il terriccio e la ruga continua a crescere. Ora anche le foglie stanno seccando.
 

njnye

Florello Senior
Le ipotesi sono 2: sono poche perché sono marcite; sono poche perché hanno fatto il trucchetto di cui parlavo (e se è la 2, valuta di mettere subito mano all'altro vaso).
Posta una foto delle radici, il fatto che le foglie stiano seccando è un problema secondario rispetto al marciume, quando starà bene le rifarà.
 
Alto