• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante da identificare

Lulù80

Giardinauta
queste sono le mie grasse... potete darmi una mano a trovare un nome a tutte.. così da sapere come meglio curarle!?

IMG0064A.jpg 1 e 2

IMG0066A.jpg 3 e 4
5 e 6

7 e 8 IMG0065A.jpg
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
1. Semprevivo
2. Mammillaria (glassii?)

4. Opunzia albispina
5. Havorthia
Usa la Nomenclatura di Linneo, altrimenti chi non ha famigliarità con queste cose, potrebbe non capire e confondersi... :)

Ciao Lulù80

1 = -
2 = Mammillaria plumosa
3 = -
4 = Opuntia microdasys v. albispina
5 = -
6 = -
7 = -
8 = Senecio rowleyanus

ps. posta delle foto migliori.... (essendo in un luogo interno, usa il flash anche di giorno) in modo che non ti vengano sfocate e prive di definizione...
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Significa che ogni organismo vivente... ha un nome ben preciso costituito da Genere e Specie....

http://it.wikipedia.org/wiki/Nomenclatura_binomiale

Come dicevo sopra, chi chiede una idenficazione e magari è giustamente meno esperto potrebbe confondersi sul vero nome che ha una data pianta, e quindi imparare delle cose non del tutto giuste....... :)

:Saluto: Ciao
 
Alto