• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nomi popolari e curiosità botaniche

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
della fortuna non credo proprio:lol:della sfortuna è piu appropriato:ciglione:
e perchè l'arum è detto pan di serpe?
Perchè si pensava che se ne cibassero solo questi rettili, essendo di x sè velenoso...e xkè sotto di esso si rifugiano. Ma anche i maiali lo mangiavano...è detto pure Pan dei porci.
 

Commelina

Master Florello
a me viene in mente solo un termine dialettale per definire il cercis siliquastrum o albero di giuda... qui nella zona si chiamano pastenacici... l'unica cosa che mi viene in mente sono i ceci per la maniera di fiorire tutti pallini insieme...è detto anche ammella e le foglie rotonde in settembre si raccolgono (ops... si raccoglievano) per farne delle ghirlande da portare in processione il giorno 8 settembre per la festa della Madonna del Passo...
 

simo71

Aspirante Giardinauta
Io, ad esempio, la tradescantia l'ho sempre chiamata "miseria". Ho scoperto solo su questo forum il suo vero nome.:ros:
 

michele87

Florello Senior
:lol:ma questa è superstizione verdy...perchè i crisantemi sono legati alla commemorazione dei defunti,ma in oriente si usano per addobbare i matrimoni:hehe:
a me piacciono tanto come fiori:D
simo miseria dei ricchi perchè è una pianta...:lol:
 

michele87

Florello Senior
nella tradizione locale,i fiori bianchi della brugmansia sono detti"fiori dell'Immacolata"non chiedetemi il motivo:storto:
 

new dawn

Guru Giardinauta
nella tradizione locale,i fiori bianchi della brugmansia sono detti"fiori dell'Immacolata"non chiedetemi il motivo:storto:

Ehi, ma sei bravissimo! Ma lo sai che "donne in camicia" sono chiamate anche le Dature?
E che i narcisi selvatici a Procida li chiamano "'e Cannelore" perché fioriscono all'epoca della Candelora (gennaio, ma ora non più perché già a dicembre la macchia ne è piena):Saluto:
 

GORLA

Florello Senior
E ,il cuscino della suocera? e i prunus,a milano ,le neline rosse ,le chiamano gratta culi...? questo lo chiedo al mio vicino di casa,
 

marica

Apprendista Florello
mia suocera chiama la portulaca "risetti",ma non ne conosco il motivo,la sanseveria(si scrive cosi' poi?)la chiamano lingua di suocera!:D
 
Alto