• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nomi a manutenzione piante grasse

M

massymassy

Guest
ciao , sono nuovo, non so se questa domanda la posso fare qui...
sono un amante delle piante grasse, ma non riesco a capire ogni quanto va data l'acqua alle piante in allegato, non so come si chiamano, vivo in un condominio dove la temperatura autunnale/invernale in casa e di circa 22,5...sapete dirmi ogni quanto dare l'acqua e se necessitano di stare sempre alla luce?ho un soggiorno poco illuminato.
grazie e complimenti per il sito:hands13:
 

Allegati

  • 41.jpg
    41.jpg
    95,4 KB · Visite: 4.562
  • 42.jpg
    42.jpg
    37,3 KB · Visite: 123
  • Immagine 039.jpg
    Immagine 039.jpg
    68,7 KB · Visite: 233
  • S1059583.jpg
    S1059583.jpg
    33,5 KB · Visite: 162

Nasoxlepiante

Aspirante Giardinauta
Benvenuto Massy!:D
Ho paura che il post vada spostato nella sezione Identificazione...ma aspettiamo che compiano il lavoro le moderatrici..
Che belle piantine!
Tanto che ormai ci sono la seconda mi sembra una aloe variegata e la quarta una haworthia, forse fasciata...
Ma per maggiori chiarimenti e consigli aspettiamo chi ha più esperienza...
 
M

massymassy

Guest
ciao,per il momento grazie almeno so due nomi, adesso aspetto le moderatrici se possono dirmi altro.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao e benvenuto sul forum :)
La prima è un Pilosocereus azureus, la 2 quoto Aloe variegata, 3 Echinocactus grusonii e 4 una Haworthia di sicuro, ma non capisco bene la specie, a me sembra la limifolia...

Sul discorso della coltivazione ci sarebbe molto da dire... mi sembra di capire che le tieni in casa, che il terriccio è quello in cui le hai acquistate, che a casa tua fa caldo e per di più non c'è molta luce... insomma, tutte condizioni che non favoriscono una lunga vita per queste piante :storto:
La poca illuminazione sarebbe il problema minore, se fosse abbinata a basse temperature: in questo modo le piante vanno in riposo e non crescono. Invece in casa sentono il calore, di conseguenza diamo loro acqua ed esse continuano a crescere, ma in maniera innaturale, perché vanno a cercare la luce (che tu non hai) e di conseguenza fileranno, ovvero cresceranno molto allungate e poco "forti".
Se ti fai un giro nelle FAQ o nel forum in generale, ti farai un quadro più completo della situazione.
Se proprio vuoi tenerle in casa, e per quest'anno ce le lascerei visto che penso che non sono abituate a stare fuori, limita le irrigazioni al minimo, non più di una volta ogni 30-40 giorni e anche più, e senza esagerare, controllando che l'acqua non ristagni in quei sottovasi. Trova loro una posizione più luminosa possibile.
In primavera però dovrai rinvasarle in terriccio con molti inerti e metterle all'aperto abituandole gradualmente al sole.
 
M

massymassy

Guest
grazie per avermi risposto,la Pilosocereus azureus è messa come tutte le altre nell'unica cameretta dove più luce , ma non cresce, o almeno cresce pochissimo perchè dopo circa 5/6 mesi sembra sempre uguale,l'Aloe variegata e Echinocactus grusonii sono cresciute,forse pechè sono sotto la finestra (vicinissime al termosifone)?
l'ultima la Haworthia o limifolia e un po più distante dalla finestra,ma sta crescendo,forse dipende dalla pianta?giorni fa aveva tipo muffa nel terreno,credo che sia stata l'acqua data, ma farò come dite,darò l'acqua una volta al mese,ma fino a quando?
volendo potrei mettere qualche pianta in camera da letto(con luce giornaliera),pessima idea'rubano ossigeno come le altre piante?
grazie ancora
 
M

massymassy

Guest
dimenticavo,il terriccio è stato cambiato,comprato quello apposito per piante grasse .
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Se c'è luce, va bene anche in camera, ma non sopra né vicino i termosifoni... non credo che possa rubarti l'ossigeno :D
Il Pilosocereus ha una crescita un po' lentina in effetti.
 

Nasoxlepiante

Aspirante Giardinauta
Sai Massy, la 4 è un'hawrthia, si tratta di capire se haworthia fasciata o haworthia limifolia...la fasciata ha le foglie più piccole, cicciotte e tendono ad andare verso l'alto (io ne ho una per quello ho detto quella, mi sembrava uguale alla mia...); la limifolia (ma qui vado per immagini, non ce l'ho!) mi sembra con foglie più appiattite e tendono ad essere più orizzontali. Se vuoi un'identificazione più esatta abbiamo bisogno di una foto più da vicino.:fischio:
Senò segui tranquillamente i consigli di Mor@!:D
 
M

massymassy

Guest
grazie ancora per le risposte,la hawrthia e sicuramente fasciata perchè ha le foglie belle grosse,stupende :)
in camera da letto, se ne metto una sarà lontana da il termosifone,mentre quelle che sono vicine devo toglierle?ho la seconda e la terza a 30 cm dal termosifone...
 
Alto