• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nolina o boucarnea svasata.o

olly42

Aspirante Giardinauta
Ciao.
Finalmente ho svasato la Nolina che Orchidea_rara_ mi ha gentilmente identificato.
Datemi un parere sulle sue condizioni. Le radici mi sembrano disidratate e i bulbi un po' passi. Ho tolto le foglie completamente secche e ne restano alcune marroni per metà. Io credo sia per un normale invecchiamento. Anche perché di acqua ne ha visto proprio poco quasi niente. Il vaso che vedete in foto può andare o é troppo grande? Ho messo.un ditale vicino ai bulbi giusto per farvi capire le dimensioni .
Quando invaso i.bulbini devono restare fuori per metà o sotterro tutto?
Ho intenzione di usare ( come Orchidea_rara_ mi ha consigliato) terriccio universale 1 parte, sabbia 2parti. Posso sostituire una parte di sabbia con perlite? Le radici le lascio tutte anche se mi sembrano quasi secche?
Scusate per le troppe domande ma io certe piante proprio non riesco a farle sopravvivere e siccome questa é di mia figlia (ma piace molto anche a me)ci terrei molto a non mandarla al.creatore.
Per adesso vi metto la foto...prossimamente altre domande.

WP_20170323_16_41_10_Pro.jpg WP_20170323_16_43_33_Pro.jpg
 
Eccomi... ti rispondo anche qui :D ...
Hai pulito benissimo le radici e ti devo fare i complimenti perché è un lavoro utilissimo.
Puoi pure utilizzare il vasetto in foto purché abbia il foro di scolo che dalla foto non vedo ma penso sia uno di quei vasetti ci sottovaso attaccato (se è così io lo staccherei) ovviamente fai un buon strato drenante sul fondo e poi invasa con il composto che ti ho consigliato sostituendo pure la sabbia con la perlite, i bulbi non interrarli troppo (rischi che con le innaffiature marciscano) interrarli di 1/3.
Le radici vedendole così in foto mi sembrano bianche e ancora belle.
 

olly42

Aspirante Giardinauta
Grazie, come farei senza di te??
Dopo il rinvaso lo terrò in casa fino a quando le temperature esterne saranno variabili. Poi posso tenerla fuori al sole? Quando sarà grande il bulbo diventerà allungato o rimane tondo? Grazie lo so che rompo!
 
Quando la sposterai in esterno la puoi pure mettere in posizione soleggiata evitando il sole diretto nelle ore più calde della giornata.
Ci metterà tanto a crescere, dovrebbe allungarsi con il tempo.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

è una pianta a crescita lenta.
Si accentua la velocità di crescita se in primavera viene portata all'aperto e messa in posizione soleggiata (nei luoghi di origine è messa in pieno sole. Abituala però un po' alla volta, altrimenti si bruciano le foglie giovani).
Poi in autunno portata in casa e tenuta in un ambiente riscaldato.
In questo modo la pianta vegeta tutto l'anno e cresce un po' più velocemente.

Tieni presente che la pianta non ama i rinvasi e sopporta male se le vengono toccate troppo le radici. Si svasa infatti solo quando non se ne può fare a meno. Metti quindi un vaso che permetta alla pianta di stare tranquilla per qualche anno.

Non interrare mai il caudice. Lascialo quasi completamente fuori terra. Se interrato rischia di marcire. Inoltre il bello della pianta è proprio il caudice.

Usa una miscela molto drenante. L'acqua deve inumidire la terra ma scolare via velocemente.

Ste
 

olly42

Aspirante Giardinauta
Grazie Ste.
Però adesso ho un dubbio.
Ieri sera ho fotografato più da vicino le radici dopo averle bagnate un po'. Alcune, anzi molte, sembrano attaccate al bulbo solo dal filino fibroso. Ho paura che siano secche anche se sembravano belle bianche.
Ho pensato che se prima di invasare mettessi sotto i bulbi appena un pochino di ormone radicante per favorire la nuova radicazione? WP_20170323_21_36_57_Pro.jpg WP_20170323_21_30_50_Pro.jpg WP_20170323_21_32_03_Pro.jpg WP_20170323_21_33_57_Pro.jpg
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io non metterei nulla e lascerei le radici così come sono.
Lascia le piante all'ombra, con le radici nude, per 4 o 5 giorni (in modo tale che le ferite si cicatrizzino).
Poi interra facendo attenzione a non danneggiare troppo i fili piccoli.
Non bagnare per altri 10 giorni (lasciando le piante all'ombra).
Poi comincia a bagnare normalmente.

Se puoi, e se la trovi, mescola alla terra della sabbia di pomice. Aiuta a radicare oltre a rendere il terreno più drenante.

Mi raccomando di bagnare solo quando il terreno è asciutto. In primavera ed estate puoi bagnare, specie se le piante sono in pieno sole, un po' più spesso, perché il caudice si deve riempire di acqua (adesso sembrano un po' disidratati).
In autunno ed inverno potresti, a meno che tu non tenga le piante in un locale caldo (nel qual caso si bagna una volta ogni 30/40 giorni), non bagnare mai fino alla primavera successiva. Le piante si mantengono attingendo all'acqua del caudice.

Dalla primavera, ogni tanto, nebulizza le piante con acqua a temperatura ambiente. Non metterle alla pioggia (specie se non piove da un po' dal cielo scende di tutto e le piante che non sono sempre all'aperto non sono abituate). Usa acqua lasciata decantare o acqua demineralizzata (quella dei condizionatori).

Ancora un consiglio. Togli le foglie solo se sono secche (si tolgono facilmente tirandole verso il basso). Se hanno solo le punte secche tagliale lasciando un centimetro di secco (se le tagli a filo il secco ricomincia).

Ste
 
Alto