• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

neve la volevano eccola milano

Stefano De C.

Florello Senior
Perchè invidiato, Stefano???
Beh i meteofili come sapete, sono in maggioranza appassionati di neve, e quelli del centrosud un po' rosicano quando sulla pianura padana nordoccidentale (su quella orientale la nevicata da cuscino come la si chiama, è più rara perchè essendo esposto ai venti di scirocco, questo viene eroso molto prima) nevica con lo scirocco in quota, mentre altrove le temperature schizzano.
A volte la neve sulla valpadana, sempre per merito del famoso cuscino, si ha anche assenza di fasi particolarmente fredde
 

CLEMETIS68

Master Florello
Beh i meteofili come sapete, sono in maggioranza appassionati di neve, e quelli del centrosud un po' rosicano quando sulla pianura padana nordoccidentale (su quella orientale la nevicata da cuscino come la si chiama, è più rara perchè essendo esposto ai venti di scirocco, questo viene eroso molto prima) nevica con lo scirocco in quota, mentre altrove le temperature schizzano.
A volte la neve sulla valpadana, sempre per merito del famoso cuscino, si ha anche assenza di fasi particolarmente fredde
Mamma Stefano ....quante cose sai....e che spiegazioni...:su:
ma fai questo di lavoro o è solo passione.....
 

Stefano De C.

Florello Senior
Mamma Stefano ....quante cose sai....e che spiegazioni...:su:
ma fai questo di lavoro o è solo passione.....
La neve da cuscino freddo, chiamata anche neve da addolcimento, è possibile anche in città come Firenze o la tua città, solo che spesso dura solo alcune ore poi gira a pioggia, (con alcune eccezioni, il 17 dicembre 2010 Firenze ebbe una super-nevicata, e il gran freddo permise una breve nevicata lo stesso giorno anche su Roma, prima di girare a pioggia chiaramente)
 

Stefano De C.

Florello Senior
Aggiungiamo anche che le città adriatiche sono ben più nevose delle tirreniche, poichè l'aria fredda che di solito viene da nord o nordest, passando sopra il mare si umidifica e provoca formazione di nubi, che poi sono fermate dall'Appennino, per cui sulle coste tirreniche di solito il cielo è sereno o poco nuvoloso.
Affinchè possa nevicare sulle coste o le pianure tirreniche, serve che in quota ci sia una correente dia ria umida mentre ce ne sia una fredda nei bassi strati, oppure, che ci sia aria molto fredda in quota in entrata dalla Francia, che sia "rovesciata al suolo tramite precipitazioni intense (rovesci o temporali), questo è il caso del 28-29 dicembre 2005 e del 12 febbraio 2010
 
Alto