• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nespolo giovane e malato!

holly.g

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,un anno fa mi è stato regalato un piccolo nespolo,che ha sempre avuto diverse foglie secche e marroni ai contorni.In primavera ha fatto una manciata di nespole:uno dei frutti aveva un buco con della roba trasparente,e avevo trovato una sostanza bianca pseudo pelosa che aveva appicciato due foglie tra di loro.Adesso credo sia ridotto un po' male.Tutte le foglie che ha attualmente sono nate circa due mesi fa:sono nate ricurve,a poco a poco hanno cominciato a seccarsi dalla punta in poi,e alcune hanno come delle minuscole ragnatele nella parte interna.Inoltre,da qualche giorno ho notato che ha molti afidi(o credo siano afidi),ma è la prima volta che ne viene infestato,quindi non credo sia questo il problema di base.Se provassi a pulire ogni singola foglia,le romperei,proprio perchè sono curve.Io abito in sicilia,e l'alberello è esposto a sud.Allego qualche foto,spero possiate aiutarmi!
 

Allegati

  • DSCN1072.jpg
    DSCN1072.jpg
    84,4 KB · Visite: 93
  • DSCN1068.jpg
    DSCN1068.jpg
    89 KB · Visite: 184
  • DSCN1067.jpg
    DSCN1067.jpg
    89,2 KB · Visite: 101
  • DSCN1066.jpg
    DSCN1066.jpg
    89,4 KB · Visite: 287

Fanta!

Aspirante Giardinauta
Credo sia un attacco (massiccio) di afidi, utilizza un prodotto per sterminarli, "succhiano" linfa vitale alla pianta impedendole di svilupparsi!
 

holly.g

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio!comunque degli afidi me ne ero accorta,ma dal momento che sono una recente scoperta,pensavo che ci fosse dell'altro…il confidor come insetticida va bene?meglio quello che si vaporizza o quello che va ''somministrato'' nel terreno?
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
se hai già il confidor dai quello. Puoi anche metterlo nell'acqua dell'innaffiatura 0,5 ml x litro. Per la chioma puoi anche solo bagnare la pianta con un forte getto d'acqua per farli cadere. Poi vedi come evolve, se non basta, nebulizza anche la chioma con insetticida.Aspetta qualche giorno dopo la prima somministrazione di veleno perchè il confidor è sistemico e non agisce subito.
Però non vorrei sbagliare ma mi pare che la pianta soffra anche di ticchiolatura del nespolo,:confuso: una bella spruzzata ogni 10 giorni di poltiglia bordolese male non fa, e togli le foglie con le parti secche, non importa se la peli, tanto poi ricrescono.
:Saluto:
 
Ultima modifica:

holly.g

Aspirante Giardinauta
Grazie mille pam!Non ho nulla in casa contro gli afidi,quindi dovrei ancora comprarlo il confidor.Per quanto riguarda la ticchiolatura,come me la procuro questa poltiglia?O la devo preparare io?Inoltre,in che momento della giornata devo applicare questi trattamenti?Meglio la sera?
 
Ultima modifica:

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
inizia a dargli una bella lavata col getto della canna, gli afidi è abbastanza farli cadere. In attesa dell'insetticida che può anche non essere confidor ( io credevo già l'avessi) va bene anche il decis, ma va bene anche spruzzare con un macerato di aglio, sapone marsiglia e perperoncino ( io faccio così e spendo soldi solo per quelle bestiacce che con altri mezzi non se ne vanno-il mio macerato è micidiale anche per le forbicette) La poltiglia bordolese si compra già pronta, è una polvere azzurra che va diluita nell'acqua ( occhio che dove spruzzi sporca di azzurro!) e si da come preventivo in tutto il periodo vegetativo escluso il periodo proprio caldissimo.L'ora migliore è o al mattino presto o la sera, mai sotto il sole.Questo vale per tutti i trattamenti.
Anch'io ho dei nespoli che quest'anno sono conciati male, li ho potati ieri ( e non è la prima volta quest'anno) per togliere i rami e le foglie malate e stamattina ho passato la bordolese. Sono un po' spennacchiati ma preferisco piccoli ma sani. (sperando che si riprendano- la ticchiolatura è una brutta bestia difficile da estirpare)
 

holly.g

Aspirante Giardinauta
Ok,allora non mi resta che :levare tutte le foglie col bordo marrone,spruzzare la pianta col ''macerato speciale'' per gli afidi(ti ringrazio maggiormente per questa dritta economica ed ecologica!),e appena riesco a procurare la poltiglia,applico pure quella.Ci tengo tanto a questo alberello,è il regalo di una persona cara,quindi grazie mille,gentilissima!
 
Alto