Ekaterina82
Aspirante Giardinauta
Sul terrazzo ho in vaso una pianta di nespolo, nata da un seme messo da me sette anni fa, che per il terzo anno consecutivo sta facendo i frutti.
Lo scorso autunno sono stata via per qualche tempo e al mio ritorno con mio grande dispiacere ho scoperto che il nespolo aveva ingiallito e perso gran parte delle foglie, conservando solo quelle più in cima ai rami. Stranamente (e fortunatamente) ha invece conservato i fiori.
Penso che la caduta delle foglie sia stata causata dalla mancanza di acqua, tanto che, dopo essere stata adeguatamente innaffiata, non ha perso altre foglie e ha anche trasformato in frutti la maggior parte dei fiori (pensate che ne ho contati ben 47, su una pianta alta si e no un metro e venti
)
Ora il mio dubbio è: le foglie perdute potranno ricrescere anche sulle parti più basse dei rami? O la mia piantina resterà sempre spoglia?
Consigliate di darle qualche concime, e se si quale è la stagione migliore?
Lo scorso autunno sono stata via per qualche tempo e al mio ritorno con mio grande dispiacere ho scoperto che il nespolo aveva ingiallito e perso gran parte delle foglie, conservando solo quelle più in cima ai rami. Stranamente (e fortunatamente) ha invece conservato i fiori.
Penso che la caduta delle foglie sia stata causata dalla mancanza di acqua, tanto che, dopo essere stata adeguatamente innaffiata, non ha perso altre foglie e ha anche trasformato in frutti la maggior parte dei fiori (pensate che ne ho contati ben 47, su una pianta alta si e no un metro e venti

Ora il mio dubbio è: le foglie perdute potranno ricrescere anche sulle parti più basse dei rami? O la mia piantina resterà sempre spoglia?
Consigliate di darle qualche concime, e se si quale è la stagione migliore?
Ultima modifica: