• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nepenthes epifite

marciopop

Giardinauta
:Saluto: ciao a tutti,vista la natura epifita delle nepenthes,vorrei coltivarle su tronco anziche' utilizzare il solito vaso,ma nn ci ho mai provato e ho qualce dubbio..
qualcuno di voi ha mai provato a coltivare le nep.fuori dal vaso??
vorrei dei consigli,grazie!
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
... :confused: ...
è vero k sono molto simili alle orchidee ma non penso proprio possano vivere così...hai pensato che poi l'inverno dovresti portarla all'interno...?non mi convince...non mi sembra che abbiano la conformazione radicale adeguata...ma forse perchè non sono il massimo in materia...
 

marciopop

Giardinauta
stavo pensando di farla vivere in terrario..............
magari posso sfruttare la cavita' di 1 tronco da riempire con substrato
come faccio per i miei plathiceryum....
:confuso: :confuso: :confuso:
 

trapr

Aspirante Giardinauta
marciopop ha scritto:
stavo pensando di farla vivere in terrario..............
magari posso sfruttare la cavita' di 1 tronco da riempire con substrato
come faccio per i miei plathiceryum....
:confuso: :confuso: :confuso:
Ho visto, da coltivatori esperti, spesso composizioni di Neppe in terrario su tronchi di albero l'unica cosa a cui fare attenzionesono le muffe e le marcescenze.
 

marciopop

Giardinauta
:smok: ma...allora no problem...
posso tentare!
muffe e marcescenze nn mi scoraggiano,l'insorgenza ne sara' limitata dalla buona areazione!poi uso materieli sterili....
:confuso: non saprei se usare muschio o torba o magari sfagno a contatto con le radici della nep.
 

trapr

Aspirante Giardinauta
Mmmmmmh lo sfagno vegetante senza un poderoso apporto idrico ; cosa che le neppe non è che gradicsano molto, non rimane vivo a lungo !
Io userei lo sfagno secco reidratato con una percentuale del 30% di torba !
 
P

Patato

Guest
marciopop volevo solo che tu sapessi che nn tutte lenepenthes sono epifite.
Ce ne sono di varo tipo tra cui quelle epifite, quelle che vivono attecchjendo sull humus che si forma alla base delle piante oppure quelle che vivono radicando nel terreno in prossimità di paludi.
Prima di fare degli esperimenti avccertati che habitat ha la tua neppettina.
Buona coltivazione
 
Alto