• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

neofita...chi,come e dove!!

giaco32

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,sono nuovo,mi sono iscritto da poco al forum,ho da poco invasato delle piante grasse(luglio)
non conosco i loro nomi,so solo che mi piacciono molto,e sto notando che stanno moltiplicando parecchio.
Le ho invasate insieme in un vasetto,con solo terriccio universale..ho fatto bene?
Volevo sapere principalmente che specie sono,e come mi devo comportare per l'inverno..
Sono ben accetti qualsiasi tipo di consigli...vi ringrazio.
1z1hcll.jpg


2ykx5zo.jpg


30uakag.jpg
 

anna08

Giardinauta Senior
Nell'ultima foto a sinistra c'è un chamacereus. Dovresti mettere ciascuna pianta in un vasetto a sé. Ognuna ha esigenze diverse e la crescita dell'una interferisce con la crescita della vicina di vaso. :Saluto:
 

giaco32

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio, sapresti dirmi quando posso rinvasare??
con quali materiali??
io ho a disposizione vasi neri di plastica quadri,di varie misure,potrebbero andare??
 

miciajulie

Fiorin Florello
il chamacereus non teme il freddo, anche pesante, meglio però non fargli prendere acqua/neve, per cui puoi benissimo lasciarlo fuori ma in posizione protetta dalle precipitazioni, per le altre due, attendi consigli da chi le conosce
 

pollice blu

Giardinauta Senior
Io ti consiglio di rinvasare subito..ogni pianta il suo vasetto!

1- procurati del terriccio per piante grasse ed aggiungi della sabbia e del ghiaietto.
2- sul fondo dei vasetti metti uno strato di ghiaia (due o tre dita).
3- scrolla, con grazia, il terriccio dalle radici e se vedi che è molto duro (torba che si cementifica) lo devi lavare via con acqua e lasciare le piantine a radice nuda ad asciugare per una settimana.
4- rinvasa e non bagnare per ancora una settimanina....
Dai una occhiatina a questo post: http://forum.giardinaggio.it/1173402-post132.html

Per l'identificazione altri consigli e la cura aspetta gli esperti.:eek:k07:...

:Saluto:
 

giaco32

Aspirante Giardinauta
quanta ghiaia devo mettere insieme all terriccio???

non gli fa male reinvasare ora??

ulotima cosa,vasi di plastica neri,da 10 cm vanno bene???
 

pollice blu

Giardinauta Senior
quanta ghiaia devo mettere insieme all terriccio???

ad occhio e croce aggiungi al terriccio per cactacee il 10%

non gli fa male reinvasare ora??

..è il mal minore, considerato che sono in terriccio non troppo adatto...

ulotima cosa,vasi di plastica neri,da 10 cm vanno bene???

....penso di si, le piantine mi sembrano piccoline.....

Ciao..ciao ...
 

giaco32

Aspirante Giardinauta
ricapitolando....estraggo le piante,scrollo la terra che è attaccata alle radici,compro naturalmente un sacchetto di terriccio per piante grasse,a quest'ultimo aggiungo un 10%di ghiaia(se non ce l'o va bene uguale?)
sul fondo dei vasi metto 2/3 cm di ghiaia poi terriccio e piante!


tutto giusto?
 

reginaldo

Florello Senior
1/3 di terriccio per cactaceae (terriccio universale, terriccio di foglie decomposte, terriccio da giardino), 1/3 di lapillo, 1/3 di pomice (sabbia grossolana, ghiaia, cocci di vaso triturati, akaldama, argilla espansa, ........) in aggiunta uno strato di sottofondo di ghiaia (almeno 2 cm). La ghiaia può esssere sostituita da cocci di vaso triturati, argilla espansa
Questo è il terriccio di base per Cactaceae, per le altre piante si aumenta a seconda della specie la parte di terriccio e quindi diminuirà la parte degli inerti (lapillo, ghiaia, ....)
Buon rinvaso
Ciao
reginaldo
 

reginaldo

Florello Senior
1/3 di terriccio per cactaceae (terriccio di foglie decomposte, terriccio universale setacciato, terriccio da giardino), 1/3 di lapillo, 1/3 di pomice (sabbia grossolana di medio impasto, akaldama, argilla espansa, cocci di vaso triturati, ghiaia, ......) con un buon sottofondo di ghiaia(almeno 2 cm) o anche di cocci di vaso triturati.
la miscela indicata va bene come base per le Cactaceae, per le altre piante si varia la quantità di terriccio e quindi diminuisce la parte di inerti (ghiaia sabbia lapillo ......)
Fra le piante oltre al Chamacereus (Lobivia) silvestrii vedo un Senecio articulatus (quello con foglie), poi non capisco altra pianta se porta sine (CYLINDROPUNTIA leptocaulis ) oppure non le ha (Hatiora salicornioides).
Ciao
reginaldo
 

Nieves

Giardinauta Senior
Se non ho visto male hai messo della corteccia. Quando le rinvasi come ti hanno suggerito io non la rimetterei perchè trattiene troppa umidità. :Saluto:
 

giaco32

Aspirante Giardinauta
vi ringrazio per le risposte...
Farò così....1/3 di terriccio universale,1/3 di lapillo,1/3 di ghiaia o argilla....sul fondo metto 2/3 cm di ghiaia...e sono pronto per il rinvaso...

vi ringrazio molto,per i vasi userò dei vasi quadri neri in plastica da 11 cm.

Ultime cose,vogliono molta acqua queste piante??
per l'inverno posso lasciarle fuori?
 

reginaldo

Florello Senior
La grandezza del vaso dipende dalla dimensione della pianta.
Lasciare o meno all'aperto dipende anche questo dal tipo di pianta.
Le spinose puoi lasciarle all'aperto purché non abbiano ricevere umidità, le altre a temperature non inferiori ai 10° per stare nel sicuro.
Vedi comunque ciò che si dice in un altro poster "temperature e riposo invernale"
Ciao
reginaldo
 

pollice blu

Giardinauta Senior
ricapitolando....estraggo le piante,scrollo la terra che è attaccata alle radici,compro naturalmente un sacchetto di terriccio per piante grasse,a quest'ultimo aggiungo un 10%di ghiaia(se non ce l'o va bene uguale?)
sul fondo dei vasi metto 2/3 cm di ghiaia poi terriccio e piante!


tutto giusto?



La composta ideale sarebbe quella di Reginaldo......

...aggiungi almeno la sabbia..e guarda che il ghiaietto lo trovi dappertutto.

:Saluto:
 
Alto