Ciao a tutti,
Penso di aver scoperto che i miei lillà sono stati attaccati da oziorrinco, il divoratore notturno, ma probabilmente d atenpo sufficiente per farsi che anche le larve stiano avendo sulle radici, perché la pianta è indebolita, sofferente e non presenta solo danni estetici legati alle morsicature degli oziorrinco adulti. Ho letto che si potrebbe agire con un tipo di nematodi, adatti allo scopo, ma quello che non mi è chiaro è il periodo in cui si dovrebbe agire. Adesso - prima metà di novembre, 10 gradi di mattina e di sera, un po' più alta la temperatura di giorno, zona costiera nelle Marche... Sarebbe il periodo adatto? O meglio aspettare primavera? Grazie mille.
Penso di aver scoperto che i miei lillà sono stati attaccati da oziorrinco, il divoratore notturno, ma probabilmente d atenpo sufficiente per farsi che anche le larve stiano avendo sulle radici, perché la pianta è indebolita, sofferente e non presenta solo danni estetici legati alle morsicature degli oziorrinco adulti. Ho letto che si potrebbe agire con un tipo di nematodi, adatti allo scopo, ma quello che non mi è chiaro è il periodo in cui si dovrebbe agire. Adesso - prima metà di novembre, 10 gradi di mattina e di sera, un po' più alta la temperatura di giorno, zona costiera nelle Marche... Sarebbe il periodo adatto? O meglio aspettare primavera? Grazie mille.