• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Muschio?

ManuLeuco

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio qualcuno saprebbe dirmi se il muschio in questione é sfagno o semplice muschio? La mia esperienza mi dice che non é sfagno perché le testine sono diverse, però accumula una quantità d'acqua interessante per essere del semplice muschio... Qualcuno saprebbe farmi chiarezza su cosa potrebbe essere? :)
Grazie in anticipo!
IMG_20250611_151400.jpg IMG_20250611_151412.jpg IMG_20250611_151422.jpg IMG_20250611_151434.jpg
 

danielep

Florello Senior
Buon pomeriggio qualcuno saprebbe dirmi se il muschio in questione é sfagno o semplice muschio? La mia esperienza mi dice che non é sfagno perché le testine sono diverse, però accumula una quantità d'acqua interessante per essere del semplice muschio... Qualcuno saprebbe farmi chiarezza su cosa potrebbe essere? :)
Grazie in anticipo!
Vedi l'allegato 813511 Vedi l'allegato 813512 Vedi l'allegato 813513 Vedi l'allegato 813514
Il mondo delle piante "cosiddette" Inferiori è talmente vasto che bisognerebbe essere specialisti anche nel ramo...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Il mondo delle piante "cosiddette" Inferiori è talmente vasto che bisognerebbe essere specialisti anche nel ramo...
non so cosa sia, ma quello dei sacchetti dei garden con scritto "sphagnum moss" mi sembra molto molto simile"
 
Alto