• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

muffa...

Q

qaz

Guest
Allora, prima di tutto ciao a tutti... Volevo chiedervi un consiglio: ho delle rose in vaso su un terrazzo esposto a sud, quindi il sole nn manca ed è anche ben ventilato. Il problema è che le foglie sono coperte da una patina bianca, sembra muffa.. Potrebbe essere il mal bianco? Cosa posso fare? Ho provato a spruzzare un funghicida e a bagnarle poco (circa 1 volta alla settimana), ma nn c'è niente da fare.. Mi date una mano? Grazie 1'000 !!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Direi proprio che è oidio (la muffa bianca, appunto).
Più che alle annaffiature è legato all'umidità ambientale insieme alle alte temperature.
Rimedi: togli le foglie malate e nebulizza la piante o con un anticrittogamico a base di ZOLFO (io ho provato l'antioidio Compo con buoni risultati) oppure con il Topas, che viene assorbito dalla vegetazione e resta in circolo anche in caso di pioggia (= sistemico). Fai questo trattamento ogni 15 giorni o comunque dopo la pioggia se usi un anticrittogamico non sistemico. Non sottovalutare il problema; non è fra i più gravi se curato ma può anche essere letale se trascurato: ho visto delle minirose deperire fino alla morte nel giro di poche settimane a causa dell'oidio!
 
Alto