• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Morus e Sophora?

Sigmund

Aspirante Giardinauta
morus.jpg morus2.jpg sophora.jpg sophora2.jpg
Il mio vivaista mi ha portato queste piante dicendomi che sono
1) Morus Platanifolia
2) Sophora Japonica Pendula
A me sembrano
1) Morus Alba Fruitless
2) Robinia
Mi potete aiutare? Se occorrono altre foto provvedo
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Spassionatamente il Gelso che si vede nelle foto non può essere il platanifolia perchè
non ne ha la caratteristica base che gli ha dato il nome, cioè le foglie simili a quelle del Platano, in assenza di questa caratteristica non ha nessun motivo per definirsi "platanifolia". Per me è un Morus alba e basta. Fruitless no perchè
i frutti li ha e si vedono.
La seconda pianta intanto per essere "pendula" dev'essere tale, deve essere cioè simile al Salice piangente, con i rami
rivolti verso il basso, mentre quella che si vede nelle foto ha i rami perfettamente eretti e quindi è tutt'altro che "pendula".
C'è anche la Sophora japonica normale, e cioè non "pendula". Questa pianta potrebbe essere quella rappresentata
nelle foto che sono prese troppo da distante per poterne apprezzare i particolari.
La Sophora japonica ha le foglie che sembrano di più a quele di un Frassino che non a quelle di una Robinia

images
Viceversa la corteccia della Sophora assomiglia a quella della Robinia
e non a quella di un Frassino, logicamente senza le spine che caratterizzano la Robinia.
5-ok.jpg


:ciao::ciao:
 

Sigmund

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio per la delucidazione, gentilissimo. Dunque il vivaista mi ha fregato!
Ne approfitto per chiedere ancora. Entrambi gli alberi sono innestati, allora mi chiedo che tipo di innesto sia.
Il falso Morus platanifolia ha un innesto e dei gelsi piccolissimi che non crescono, per questo pensavo fosse un fruitless in più i rami si sviluppano in orizzontale.
La falsa Sophora è innestata e al momento non presenta spine, in più alcuni rami sembrano cadere verso il basso, non vorrei che sia un innesto riuscito male. Quando me lo ha consegnato, era stata fatta un capitozzatura. Come si evince dalle foto.
Grazie ancora per la disponibilità.

sophora.jpg sophora2.jpg sophora.jpg
 

Allegati

  • sophora3.jpg
    sophora3.jpg
    404,3 KB · Visite: 2

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
La Sophora non è affatto pendula perché, rispetto alla tua, ha proprio un' altro portamento..... diciamo molto più "contorto".
Il fatto che alcuni rami pendano è dovuto alla potatura ed anche perché le uniche foglie che ha sono sulla sommità di questi, perciò pendono a causa del peso solo in cima.
 
Alto