• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monstera, per Celeste.m

spot

Maestro Giardinauta
Sono resuscitata dall'influenza e, come promesso, apro un post sulla monstera, postando le foto della mia in modo da capire se la devo dividere o meno.
P2160021.jpg


P2160023.jpg


P2160022.jpg


Ovviamente le foto fanno schifo :)confuso: non capisco perchè, vengono così male che prima erano sempre bellissime...)
Grazie :Saluto:
 

Papyrus

Master Florello
Perchè, dici che le foto, non ti piacciono? Secondo me, sono venute bene.
Che bella monstera.. e che bella sanseviera :D
 
C

celeste.m

Guest
sono una rompiscatole troppo precisa lo so....
anche tu hai fatto l'"errore" che ho fatto io....la monstera andrebbe coltivata in un vaso con un fusto nel mezzo dove si appoggia il tronco e si arrotolano attorno le radici in modo che la pianta cresca diritta.il problema è che il fusto cresce troppo velocemente in questa maniera.ti posto una foto di una delle mie monstere che mi sembra quella + simile alla tua.
pietro puccio e molti altri ritengono che la monstera sia di un solo tipo.io invece credo che ci siano delle varieta' che differiscono tra loro x misura di fusto e foglie.la tua è la misura intermedia.io è quello che ho visto in 20 anni di coltivazione.xo' mi è rimasto il dubbio.se pietro puccio dice una cosa ha ragione.
vedi tu io ti do' un consiglio.
IMG_0137.jpg
 
C

celeste.m

Guest
scusa ma sto usando un pc vecchio visto che il mio attuale ha un problema hardware.
dalla foto corretta male con paint (scusa ma attualmente non ho di meglio) puoi vedere delle zone contrassegnate da numeri.
io non ho capito se la tua monstera produce rami o no.quindi ci dovresti guardare.

la zona contrassegnata col numero 2 è un ramo.potrebbe essere tagliato e messo in acqua x produrre una pianta nuova.
la zona contrassegnata col numero 3 è un ramo non cresciuto.crescera' la prox primavera/estate.adesso in inverno non fa molto verde....
la zona contrassegnata col 4 è una foglia tagliata.x fare la talea non devi tagliare la foglia,ma un pezzettino fusto possibilmente con 2 foglie.(è una cosa ovvia,ma ho letto di persone che hanno tagliato delle foglie di potos e messo in acqua a far radicare....cosa assurda ma non si sa mai!le parole scritte a volte possono essere male interpretate....)
la zona contrassegnata col numero 1 è un ramo tagliato.ne ho fatto una talea che ha dato vita ad una pianta nuova.

tu i rami ce li hai?o hai solo fusti senza rami?
 
C

celeste.m

Guest
se non hai i rami tagli la punta di un fusto con almeno 2 foglie e una o due radici aeree che di solito sono poste sotto le foglie

cosi' x intenderci

IMG_0138.jpg


(questo ramo ha avuto un'incidente...tra tutti quelli che potevo prendere,non ho fatto caso.mancano diverse radici aeree )

il punto da tagliare l'ho contrassegnato con delle forbici....non so se si capisce....
 
Ultima modifica di un moderatore:
C

celeste.m

Guest
IMG_0139.jpg


come puoi vedere qui manca la punta che ho provveduto a mettere in acqua e a formare una nuova pianta :D .si è rotta 2 anni fa durante una tempesta di vento estiva.
dal fusto è nato un nuovo ramino.
 
C

celeste.m

Guest
IMG_0140.jpg


talea di monstera.
l'ho messa in acqua dentro un secchio un mese fa.quella bianca è una delle radici nuove.

in teoria potresti mettere in acqua anche la punta del fusto senza radici aeree ma ci mette di piu' a fare le radici che escono dal fusto.meglio farle creare nuove radici che escono dalle radici aeree.ci mette meno tempo.in 2 mesi teoricamente potresti interrare la pianta.

la monstera che ho fotografato presenta diverse foglie tagliate.purtroppo in autunno ne taglio circa 40 x farla entrare dalla porta finestra.:cry: :cry:
(in realta' sono 11 piante nello stesso vaso)

:Saluto: :Saluto: celeste
 
Ultima modifica di un moderatore:
C

celeste.m

Guest
se il mio metodo non fosse corretto,pregherei di farmelo notare x impararne uno nuovo....:D :D

:Saluto: :Saluto: celeste

se qualcosa non è chiaro :martello: :martello: fatemi sapere....

spot appena tagli fammi vedere la talea.... cmq la monstera è dura a morire...
il vaso dove la tieni è troppo piccolo....forse farai fatica ad estrarre la pianta x sostituirlo....
 

spot

Maestro Giardinauta
Caspita Celeste! Che belle e chiare dritte mi hai dato!!!!
Grazie mille, davvero.
Ritieni che adesso sia il periodo giusto per intervenire o aspetto quando porterò all'esterno tutto?
Hai detto del tutore centrale. Pensi che una canna di bambù possa andar bene o parli di qualcosa di + resistente?
Questa operazione la potrò fare solo quando cambierò il vaso, in quanto adesso c'è troppo casino alla base della pianta.
Intanto grazie e.... teniamoci in contatto!! :eek:k07:
buona settimana.
paola
 
C

celeste.m

Guest
con la monstera puoi intervenire quando vuoi....
le canne di bambu' che io ho messo nella mia monstera sono un "rimedio"
secondo me il sistema migliore sarebbe mettere un tutore centrale e fargli crescere la monstera attorno agrovigliando le radici attorno al tutore.x tutore intendo quelli che si usano anche x il potos-palo.sono marroni non so come si chiamano xchè io non li sopporto.a me la monstera piace in disordine con tutti i fusti rigirati e piegati su se' stessi.in questa maniera la pianta cresce "allargandosi" anzichè in altezza.la mia è larga circa un metro e mezzo foglie comprese.d'inverno la poto molto xchè non entrerebbe dalla porta finestra.e sono obbligata a metterla in casa x il clima.

se svasi la monstera ricorda che x un mese circa sara' impegnata a produrre radici e fara' poche foglie.se innaffi molto in estate produrra' anche molte foglie.
quest'estate le davo 3 litri di acqua al giorno....:baf: :baf: era diventata un cespuglio....:martello: :martello:
se produce molte foglie non fa fiori....

la tua è molto impolverata...puoi anche potarla un po'....ti assicuro che non soffre.io la mia l'ho potata a settembre e a gennaio...e ancora produce foglie....:baf: :baf: papirus dice che io le mie monstere le stresso....non le lascio vivere...bho? secondo me devo stare attenta xchè mi stanno colonizzando la casa!se fai il calcolo che ne ho 5.....(+ 2 talee messe a bagno in gennaio....)

:Saluto: :Saluto: celeste
 
F

fede79

Guest
Ciao, scusa spot se uso la tua discussione pr chiedere anch'io un'informazione a celeste. Ho letto tutti i post in cui sei intervenuta circa la monstera, ma nn capisco perchè alla mia si stanno ingiallendo tutte le foglie, 2 o 3 le ho anche tagliate. Non mi sembra di esagerare con l'acqua, perchè inserisco il dito nel terriccio per controllare l'umidità... ora ho messo un po' di argilla espansa sopra, avrò fatto bene o peggiorerò la situazione? grazie..nn so cosa fare... ciaooo
 
C

celeste.m

Guest
Ciao, scusa spot se uso la tua discussione pr chiedere anch'io un'informazione a celeste. Ho letto tutti i post in cui sei intervenuta circa la monstera, ma nn capisco perchè alla mia si stanno ingiallendo tutte le foglie, 2 o 3 le ho anche tagliate. Non mi sembra di esagerare con l'acqua, perchè inserisco il dito nel terriccio per controllare l'umidità... ora ho messo un po' di argilla espansa sopra, avrò fatto bene o peggiorerò la situazione? grazie..nn so cosa fare... ciaooo

come ho gia' spiegato sopra io sono dell'opinione che ci sono + tipi di monstera....opinione che da molti è considerata errata...
se la monstera ha un fusto sottile io la chiamo filodendro e la pianta è + noiosa della monstera.

se mi mandi una foto ti posso dire quello che io farei....ma prima di dire qualcosa preferirei andare sul sicuro....


:Saluto: :Saluto: celeste
 
F

fede79

Guest
ok grazie celeste, mi eserciterò un po' col nuovo telefonino per capire come inserire le foto, e poi la posterò
 
Alto