• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monstera fuori moda?

seya

Master Florello
monstera e philodendro sono appunto due splendide piante che adoro e che non vedo l'ora di prendermi.
le metterò lontane dalla milou!!!! così non ci saranno problemi di intossicazione.
anche se leggendovi ho capito che cmq anche intossicandosi , la situazione non è irreversibile.

la monstera la voglio assolutamente in casa mia, è una pianta che parla.....:)
 
M

marco48

Guest
celeste.m ha scritto:
Ti capita mai di osservare da vicino questo tipo di pianta?
x esempio...
le mie monstere si sono riprodotte in 2 modi:eek: da sole (una nuova pianta cresce accanto alla vecchia) o x talea (io ho provato a tagliare i rametti,a metterli in acqua x 2 mesi e a piantarli).Le foglie variano a seconda dell'eta' della pianta.Le prime sono a forma di cuore,poi nascono sempre + grandi e + forate.Ma la grandezza delle foglie dipende anche dalla stagione...+ è caldo + sono grandi e numerose...io non ho il pollice verde,ma forse le mie non fanno i fiori x la stagione non molto adatta...xchè non mi sembra che abbiano un aspetto secco le mie...le innaffio tutti i giorni...sono senza sottovaso x evitare ristagni d'acqua...sono andata anche da tutti i fiorai e vivai della zona,ma nessuno mi ha saputo dire che concime dare loro...mi piacebebbe seminare i semi...
mi sembra anche che le mie monstere siano di diversa specie...potrebbe essere che differiscono x le foglie?che ci siano monstere con foglie formato small,medium e large?:confuso: :confuso:
un'altra cosa strana....la mia monstera con le foglie grandi presenta le radici aeree solo da un lato del fusto...assumono cosi' la sembianza di una criniera....mentre le monstere nell'altro vaso producono radici esterne da ogni lato del fuso,come se fossero a casaccio....
magari noto queste cose xchè non ho niente da fare?:martello: :martello:

:Saluto: :Saluto:
-Celeste scusami per il ritardo, ma mi sono accorto solo ora del tuo messaggio, Le mie monstere le ho riprodotte molto facilmente per talea e per margotta naturale, le talee sono talmente vigorose che, anche se si lasciano all'aria aperta per 20 giorni prima di piantarle, vengono comunque. Le foglie piccole sono a forma di cuore e poi le altre, più grandi, tendono a bucarsi. Una sola pianta ho acquistato dal fioraio, era piccola, in un vaso molto piccolo ma aveva un frutto e l'ho voluta comprare. Il frutto non ha mai maturato e la pianta non ha più fruttificato neanche dopo aver eseguito la sostituzione del vaso con uno da circa 50 cm, so comunque che i vivaisti tendono a forzare lo sviluppo delle piante con ormoni.:Saluto:

Seya mi dispiace che sei così lontana altrimenti ti avrei dato molto volentieri una talea. :Saluto:
 
C

celeste.m

Guest
marco48 ha scritto:
-Celeste scusami per il ritardo, ma mi sono accorto solo ora del tuo messaggio, :Saluto:

nessun problema...
è gia' un miracolo aver trovato qualcuno che ha queste piante...:D :D

:Saluto: :Saluto:
 
Alto