• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monstera da rinvasare

mattegm

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho una monstera che è stata un po abbandonata....sapete consigliarmi come rinvasarla e darle un po di "garbo"?
Il vaso mi sembra piccolo ma non so come gestire le parti "fuori"...
Grazie matteo
 

Amy

Apprendista Florello
In generale: il vaso è meglio che sia piccolo, la monstera è una pianta epifita (vive aggrappata alla poca terra che si trova fra i rami degli alberi e fa tantissime radici aeree da cui ricava il cibo) ed è bene che abbia poca terra e drenante. Piuttosto valuta se sia il caso di cambiare il terriccio perché ormai privo di nutrienti. Le radici aeree che fa dai nodi NON vanno tagliate.

Per tutte le altre informazioni chiamo @GIULY83 che ha ottenuto ottimi risultati con un caso disperato.
 

mattegm

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, questa la monstera ad oggi...la avevo messa fuori in pieno sole manforte ho sbagliato e si è come bruciata....
Adesso è in taverna davanti ad una vetrata dove crescono bene le orchidee....
Se la volessi mettere fuori in giardino quale è il posto migliore?
Grazie
 

Allegati

  • Screenshot_20250406_111456_Gallery.jpg
    Screenshot_20250406_111456_Gallery.jpg
    267,9 KB · Visite: 23
  • Screenshot_20250406_111429_Gallery.jpg
    Screenshot_20250406_111429_Gallery.jpg
    320,6 KB · Visite: 23

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti, questa la monstera ad oggi...la avevo messa fuori in pieno sole manforte ho sbagliato e si è come bruciata....
Adesso è in taverna davanti ad una vetrata dove crescono bene le orchidee....
Se la volessi mettere fuori in giardino quale è il posto migliore?
Grazie
All'ombra sotto grandi alberi. Va abituato al sole ma gradualmente.
 

mattegm

Aspirante Giardinauta
Ciao, ecco quindi nel piastrellato esterno dove era non va bene....
Cerco di trovare un altro posto in giardino...la vedo dura ma ho un pezzo che rimane all'ombra...penso che valga un po per tutte queste tipologie di piante e felci?
Ciao
Matteo
 

mattegm

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, volevo ritornare sull'argomento...
Ad oggi la pianta si presenta così...
Pensavo di ridimensionarla per darle un po di forma ma non so come e dove tagliare...
Inoltre: lampante tagliata posso farla di nuovo radicare tipo in acqua?
Grazie per le risposte
Matteo
 

Allegati

  • Screenshot_20250831_094322_Gallery.jpg
    Screenshot_20250831_094322_Gallery.jpg
    521,5 KB · Visite: 12

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti, volevo ritornare sull'argomento...
Ad oggi la pianta si presenta così...
Pensavo di ridimensionarla per darle un po di forma ma non so come e dove tagliare...
Inoltre: lampante tagliata posso farla di nuovo radicare tipo in acqua?
Grazie per le risposte
Matteo
Segala in serenità a 10 cm da terra. I monconi ributteranno con vigore e le talee, opportunamente ridimensionate, puoi piantarle direttamente in vaso con terra di buona qualità e il 50 per cento di pomice. Taglia via dalle talee tutte le foglie sia per dare stabilità sia per evitare appassimenti. Radicheranno e rigermoglieranno a loro tempo. Farle in acqua non ha senso perché poi devono adattarsi alla terra.
 

Amy

Apprendista Florello
Puoi tagliare tra una foglia e l'altra, con una lametta per avere un taglio netto e pulito.
Fallo asciugare un giorno o due e poi metti in terra come ha detto Stefano.
Le radici le ha già, sono quelle aeree che vanno già bene anche per la terra. Io mi sono limitata ad accorciarle ed ho anche lasciato le foglie.
I pezzi di tronco senza foglie li ho tagliati lunghi circa 20 cm.
Sia le talee con le foglie che quelle senza hanno ributtato foglie nuove ma quelle con le foglie hanno fatto più getti e più velocemente delle talee nude. Ci hanno messo, comunque, almeno un mese ad apparire i primi germogli.
Unica perplessità: siamo vicini all'autunno. @StefanoSangiorgio è il tempo giusto?
Probabilmente se con i primi freddi la sposti in casa farà comunque i nuovi getti di foglie. Forse.
Aspettiamo Stefano.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Puoi tagliare tra una foglia e l'altra, con una lametta per avere un taglio netto e pulito.
Fallo asciugare un giorno o due e poi metti in terra come ha detto Stefano.
Le radici le ha già, sono quelle aeree che vanno già bene anche per la terra. Io mi sono limitata ad accorciarle ed ho anche lasciato le foglie.
I pezzi di tronco senza foglie li ho tagliati lunghi circa 20 cm.
Sia le talee con le foglie che quelle senza hanno ributtato foglie nuove ma quelle con le foglie hanno fatto più getti e più velocemente delle talee nude. Ci hanno messo, comunque, almeno un mese ad apparire i primi germogli.
Unica perplessità: siamo vicini all'autunno. @StefanoSangiorgio è il tempo giusto?
Probabilmente se con i primi freddi la sposti in casa farà comunque i nuovi getti di foglie. Forse.
Aspettiamo Stefano.
Può procedere basta che la tenga sempre al caldo. Tanto poi va in casa.
 
  • Like
Reactions: Amy

mattegm

Aspirante Giardinauta
Ciao grazie a tutti, per essere precisi essendo la prima.volta, dove devo tagliare?
Quindi le radici aeree che vedo vanno bene anche se interrate?
Dimenticavo, che vaso usare dato che rinvaso tutto?
Grazie mille
 

Allegati

  • Screenshot_20250906_100151_Gallery.jpg
    Screenshot_20250906_100151_Gallery.jpg
    315,7 KB · Visite: 7
Ultima modifica:

Amy

Apprendista Florello
vaso di coccio non troppo grande , interra le radici (accorciale pure in modo che entrino nel vaso e lascia asciugare almeno un giorno),
ti ho fatto dei segni in cui tagliare sulla pianta più alta; segui lo stesso esempio per quella che spunta dal terreno (dopo averla estratta); le talee dovrebbero essere lunghe almeno 20 cm.
Interra anche le parti senza foglie (con le radici), spunteranno nuove foglie dai nodi.
metti una bottiglia piena d'acqua al centro del vaso. Quando le talee saranno cresciute sostituisci la bottiglia con il palo di sostegno che le monstere dovrebbero sempre avere. Scegli la bottiglia di un diametro simile a quello del palo. Io ho preso bottiglie da mezzo litro.
1757173472578.png
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
posso sollevare perplessità?

non mi sembra sia epifita come pianta, tendenzialmente radica a terra e poi si arrampica
visto dove prospera in natura, foresta molto umida
io utilizzerei un vaso più grande, per questioni estetiche e di proporzioni, con un composto altamente drenante, tipo 50% pomice ad esempio

e poi essendo una rampicante, dare un supporto cui appoggiarsi, altrimenti ti ritrovi punto e a capo tra 6 mesi
sono piante enormi, necessitano dei dovuti spazi

credo sia così il portamento "standard" medio di questa pianta

IMG_0091.jpeg
 
Ultima modifica:
Alto