• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monikklandia 7 ovvero il forum al tempo della peste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monikk64

Fiorin Florello
Sicchè non devo mandarti talee della mia Portulacaria.
Buona coltivazione!
Riassumo come la coltivo:
in autunno inverno: in un luogo fresco e luminosissimo (se prende qualche ora di sole diretto al giorno meglio) la mia è sul pianerottolo delle scale e si bagna di rado solo ogni volta che il terriccio è ben secco anche in profondità.
Durante la bella stagione da aprile a ottobre: all'aperto al sole (mezz'ombra nei mesi più caldi) e va bagnata più spesso ma senza eccedere.
La crescita è abbastanza rapida e la pianta si può potare a piacimento nella bella stagione (io la poto a ottobre un mese prima del rientro invernale per mantenerla nelle dimensioni trasportabili). Ottima per bonsai dalla forma estrosa (che assumono da sè).
In estate è strafacile moltiplicarla per talea.
Ultima nota: terriccio ben drenato per succulente: se in quei vasetti c'è solo torba svasa, lascia a radice nuda per qualche giorno e invasa in un terriccio più drenato. Non bagnare per una settimana poi puoi bagnare e, prima di bagnare di nuovo, aspetta che il terriccio sia ben asciutto anche in profondità.
Parassiti e malattie: se ben coltivata è immune. In estate solo afidi sui nuovi getti da debellare con Decis o Confidor.
Il pericolo vero è il marciume radicale ma, se il terriccio drena bene e le innaffiature sono accorte, queste piantine saranno in grado di vivere molto più di te.
Grazie, Ste, mi hai letto nel pensiero....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::bacio:
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Posto foto della mia: 17 anni da talea.
Con gli anni la base del fusto diventa un vero caudex che stocca acqua e nutrimento (vedi seconda foto).
Molto rara la fioritura in vaso.
La var. foliis variegatis (@Lucylu' ) è più delicata: stessa coltivazione ma: sole pieno in inverno e mezz'ombra durante tutta la bella stagione. La crescita è più lenta della specie tipo.
Eccola (di fianco all'Aporocactus flagelliformis)
 

Allegati

  • DSCN6408.JPG
    DSCN6408.JPG
    75,2 KB · Visite: 3
  • DSCN6409.JPG
    DSCN6409.JPG
    91,5 KB · Visite: 5
  • DSCN6421.JPG
    DSCN6421.JPG
    68,4 KB · Visite: 6

Waves

Master Florello
Tanto per cominciare, Un abbraccio a tutti i forumini in zona rossa!!(non ho ben capito se è solo Dryman o c'è anche qualcun altro)! :bacio::bacio::bacio:

Ne approfitto del post per salutarvi tutti!! Sto bene, ma è un periodo (ormai mooooolto lungo) in cui mi manca il tempo, anche e soprattutto per me stessa. Mi mancate tantissimo voi e mi manca tantissimo il giardinaggio..... ormai dedico alle mie piante troppo poco tempo.
Stasera ho deciso di fare una capatina velocissima e ho letto 2 messaggi in cui ero stata taggata da Clem mesi fa...

Vi mando un bacione e spero di tornare prestissimo a chiacchierare con voi!

Ps: ho un bonsai di ficus alto tipo quanto me (non che io sia una stangona , ma è una altezza insolita per essere un "bonsai"), ricevuto in regalo ad ottobre, sta perdendo tutte le foglie.
Penso che a breve sarò costretta a chiedervi aiuto creando un post qui sul forum.
È un regalo a cui tengo molto, non vorrei perderlo!

Buona serata!



Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Ciao Chanis!!!! Quanto tempo!! Sono contenta di rileggerti :bacio::bacio::bacio:
ci sono mancate le tue rose :V:V:V:V:V

Ieri per me era domenica, avevo il giorno libero, siamo andati a fare un giretto al mare, a Savona (Liguria), lo stesso vento furioso che c'era da noi, vele in porto che "suonavano" a tutto spiano, sedie dei dehors che alle raffiche più forti andavano a spasso, ottima farinata con tanto pepe e... vivaio, naturalmente.
Investito alcune decine di euro in vaso bello panciuto di terracotta per il mandarino cinese, (i vasi di terracotta sono un'altra delle mie insane passioni, questa non la conoscevate ancora:)) che sta perdendo un sacco di foglie (ma le rimetterà :mazza:) e sono riuscita a comprarmi, finalmente, la Portulacaria afra che mi piace tantissimo, una delle prime piantine grasse della mia infanzia!
Ehm, veramente sono tre, costavano € 0,80 l'una e mi vergognavo di prenderne una sola.... :confused:
Ta-daaaa.... Eccole, guardate che colossi pazzeschi!
Vedi l'allegato 542279
Tenerine!
Alice, invece, si è fatta regalare una piccola orchidea.... :banghead:
Veramente si era innamorata di un Cymbidium bellissimo (piaceva anche a me!!!!) ma 46 euro erano fuori budget.
Se fa sopravvivere questa piccina, glielo regalo, il C. ma prima voglio testare la sua costanza.... :whistle:

Ma c'erano tante cose belle.... Ho lasciato il cuore davanti a un piccolo Chinotto.... bellissimo.
Bella giornata!
E al ritorno a casa ho trovato i miei oleandri, comprati online :tupitupi::tupitupi::tupitupi:
imballaggio perfetto, arrivati in due giorni, praticamente... Sembrano anche belle piante.... Da "vivaio mediterraneo.it" (AP), per il momento consigliabile:V:V:V
E ora.... si scava!!!!!!! :rolleyes:
:ciao:

Fortissime le portu a 0.80!!! io l'altro giorno mi sono sentita orgogliosissima dell'affarone! Ho preso delle violette (fantastiche :love::love::love::love::love:) a 0.50€ ciascuna!!!! :V:V:V:V sembrava di stare alle macchinette delle merendine... :LOL::LOL::LOL:
 

Torakikiii

Giardinauta Senior
Ciao, Toraaaaa....!!!!!!
Stai bene? L'erba Luigia alcoolica protegge bene dai microorganismi assortiti?
Felice di leggerti, in questo periodo ho pensato sovente a te... Sono stata semiadottata da un Buko locale, ho visto tanti (belli!!!) giardini in bottiglia, ho mandato un po' di onde buone ai tuoi polmoni, ho visto una collezione di Hosta (tra cui la tua ipnotica o psichedelica che fosse...) che non ho acquistato perché non sono riuscita a decidere quale fosse la più bella....
Insomma, se ti fischiano le orecchie, è anche colpa mia!!!! :):):)
Buon proseguimento e ottima salute! :bacio:

Ordunque l'erba luigia fa miracoli, forse non ammazza il corona virus ma fa dormire bene :LOL:
Le onde ai polmoni forse son rimbalzate sulla "bottiglia" nel senso che sta particolarmente... sana, lo prendo come un buon presagio. Continua, continua. :bacio:
Invece se mi fischiano le orecchie probabilmente è semplicemente l'età e l'acufene :confused::confused::p

Buona serata gang!:V:bacio:
 

monikk64

Fiorin Florello
Wow, che spettacolo!
Già... come non innamorarsene???
Ordunque l'erba luigia fa miracoli, forse non ammazza il corona virus ma fa dormire bene :LOL:
Le onde ai polmoni forse son rimbalzate sulla "bottiglia" nel senso che sta particolarmente... sana, lo prendo come un buon presagio. Continua, continua. :bacio:
Invece se mi fischiano le orecchie probabilmente è semplicemente l'età e l'acufene :confused::confused::p

Buona serata gang!:V:bacio:
Buonanotte, Tora.... a presto!
:bacio:
P. S. Mi impegno per farti fischiare le orecchie e tu mi dai dell'acufene????
Acufene sarai tu.... :LOL::LOL::LOL::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:

Non farci caso, stasera sono PIU' scema del normale.... :)

Da oggi ho anch'io la sarcococca!
Non so se sia confusa o meno, non so se sopravviverà ai dieci giorni di Poste Italiane, ringrazio pubblicamente la gentilissima donatrice senza nominarla perché non so se le farebbe piacere.:V:V:V
Comunque sono contentissima!!!!!!!!!
Ho delle piantine e anche un sacco di bacche... occhio, per i prossimi n anni romperò le scatole ai detentori per farmi istruire e consigliare, fuggite finché siete in tempo... :tupitupi: :rolleyes: :sneaky:
 
Ultima modifica:

Waves

Master Florello
Buongiorno regno di monikklandia :):):V:V

c12_coniglio.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno a tutti.
Giornata serenissima con pochissimo vento.
T 13°C al momento.
Si avvicina (finalmente) la fine delle ferie forzate e del lavoro da casa...
Ieri ho mandato l'articolo scientifico al mio capo: ci sarà ancora da lavorarci su ma era contento...
 

Waves

Master Florello
Ciao Waves...
Ciao a tutti
Bello il coniglietto...ne ho avuto uno per 14 anni...mi manca tantissimo:cry:

Ti capisco :bacio::bacio::bacio:

Ciao, tesorino, tenerissimo il coniglietto, da mangiare di baci....
Ma ci scrivi a quest'ora perché hanno chiuso le scuole anche da te??? :eek:
:bacio:

No...oggi ho preso vacanza io :LOL::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
c'è un tempo bellissimo, sono andata pure ad aprire le galline :rolleyes::love:
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
ho preso vacanza io
sullo stile di Greta Thunberg: "Sciopero scolastico del venerdì in favore del clima"
Fammi capire: "aprire le galline" significa farle uscire dal pollaio e lasciarle libere di razzolare nelle aiuole libere dell'orto?
Lasciare che le galline razzolino nelle aiuole libere è una toccasana: distruggono un sacco di larve e di insetti dannosi, arieggiano e concimano con le loro deiezioni.
 

tartina

Master Florello
invece di tediarvi con i soliti musi lunghi e nuvoloni neri :D, oggi voglio rendervi partecipi di un "attimo" di felicità:tupitupi::tupitupi::tupitupi:...

ho consultato lo stato dell'ordine delle mie piante dalle Georgiche, ma tarmite il sito Yougardener perchè ha le spese di trasporto inferiori :D, e mi diceva "ordine inevaso"... ero pronta a pazientare, e invece.... un quarto d'ora fa è arrivato inaspettato il corriere:tupitupi::tupitupi::tupitupi::V:V:V:V...

le piante, come al solito, imballate alla perfezione... e il corrire, carino, ha detto che ha tenuto i colli sopra gli altri perchè sapeva che contenevano piante...

credo che oggi avrò da fare:)

la felicità è un attimo, ma oggi credo che durerà tutta la giornata...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto