Grazie, Ste, mi hai letto nel pensiero....Sicchè non devo mandarti talee della mia Portulacaria.
Buona coltivazione!
Riassumo come la coltivo:
in autunno inverno: in un luogo fresco e luminosissimo (se prende qualche ora di sole diretto al giorno meglio) la mia è sul pianerottolo delle scale e si bagna di rado solo ogni volta che il terriccio è ben secco anche in profondità.
Durante la bella stagione da aprile a ottobre: all'aperto al sole (mezz'ombra nei mesi più caldi) e va bagnata più spesso ma senza eccedere.
La crescita è abbastanza rapida e la pianta si può potare a piacimento nella bella stagione (io la poto a ottobre un mese prima del rientro invernale per mantenerla nelle dimensioni trasportabili). Ottima per bonsai dalla forma estrosa (che assumono da sè).
In estate è strafacile moltiplicarla per talea.
Ultima nota: terriccio ben drenato per succulente: se in quei vasetti c'è solo torba svasa, lascia a radice nuda per qualche giorno e invasa in un terriccio più drenato. Non bagnare per una settimana poi puoi bagnare e, prima di bagnare di nuovo, aspetta che il terriccio sia ben asciutto anche in profondità.
Parassiti e malattie: se ben coltivata è immune. In estate solo afidi sui nuovi getti da debellare con Decis o Confidor.
Il pericolo vero è il marciume radicale ma, se il terriccio drena bene e le innaffiature sono accorte, queste piantine saranno in grado di vivere molto più di te.
Ne approfitto del post per salutarvi tutti!! Sto bene, ma è un periodo (ormai mooooolto lungo) in cui mi manca il tempo, anche e soprattutto per me stessa. Mi mancate tantissimo voi e mi manca tantissimo il giardinaggio..... ormai dedico alle mie piante troppo poco tempo.
Stasera ho deciso di fare una capatina velocissima e ho letto 2 messaggi in cui ero stata taggata da Clem mesi fa...
Vi mando un bacione e spero di tornare prestissimo a chiacchierare con voi!
Ps: ho un bonsai di ficus alto tipo quanto me (non che io sia una stangona, ma è una altezza insolita per essere un "bonsai"), ricevuto in regalo ad ottobre, sta perdendo tutte le foglie.
Penso che a breve sarò costretta a chiedervi aiuto creando un post qui sul forum.
È un regalo a cui tengo molto, non vorrei perderlo!
Buona serata!
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Ieri per me era domenica, avevo il giorno libero, siamo andati a fare un giretto al mare, a Savona (Liguria), lo stesso vento furioso che c'era da noi, vele in porto che "suonavano" a tutto spiano, sedie dei dehors che alle raffiche più forti andavano a spasso, ottima farinata con tanto pepe e... vivaio, naturalmente.
Investito alcune decine di euro in vaso bello panciuto di terracotta per il mandarino cinese, (i vasi di terracotta sono un'altra delle mie insane passioni, questa non la conoscevate ancora) che sta perdendo un sacco di foglie (ma le rimetterà
) e sono riuscita a comprarmi, finalmente, la Portulacaria afra che mi piace tantissimo, una delle prime piantine grasse della mia infanzia!
Ehm, veramente sono tre, costavano € 0,80 l'una e mi vergognavo di prenderne una sola....
Ta-daaaa.... Eccole, guardate che colossi pazzeschi!
Vedi l'allegato 542279
Tenerine!
Alice, invece, si è fatta regalare una piccola orchidea....
Veramente si era innamorata di un Cymbidium bellissimo (piaceva anche a me!!!!) ma 46 euro erano fuori budget.
Se fa sopravvivere questa piccina, glielo regalo, il C. ma prima voglio testare la sua costanza....
Ma c'erano tante cose belle.... Ho lasciato il cuore davanti a un piccolo Chinotto.... bellissimo.
Bella giornata!
E al ritorno a casa ho trovato i miei oleandri, comprati online
imballaggio perfetto, arrivati in due giorni, praticamente... Sembrano anche belle piante.... Da "vivaio mediterraneo.it" (AP), per il momento consigliabile
E ora.... si scava!!!!!!!
![]()
Ciao, Toraaaaa....!!!!!!
Stai bene? L'erba Luigia alcoolica protegge bene dai microorganismi assortiti?
Felice di leggerti, in questo periodo ho pensato sovente a te... Sono stata semiadottata da un Buko locale, ho visto tanti (belli!!!) giardini in bottiglia, ho mandato un po' di onde buone ai tuoi polmoni, ho visto una collezione di Hosta (tra cui la tua ipnotica o psichedelica che fosse...) che non ho acquistato perché non sono riuscita a decidere quale fosse la più bella....
Insomma, se ti fischiano le orecchie, è anche colpa mia!!!!
Buon proseguimento e ottima salute!![]()
Wow, che spettacolo!P. S.... "noi quando saremo grandi diventeremo così, se la nostra umana non schiatta prima!"
Vedi l'allegato 542292
Già... come non innamorarsene???Wow, che spettacolo!
Buonanotte, Tora.... a presto!Ordunque l'erba luigia fa miracoli, forse non ammazza il corona virus ma fa dormire bene :LOL:
Le onde ai polmoni forse son rimbalzate sulla "bottiglia" nel senso che sta particolarmente... sana, lo prendo come un buon presagio. Continua, continua.
Invece se mi fischiano le orecchie probabilmente è semplicemente l'età e l'acufene
Buona serata gang!![]()
Ciao Waves...Buongiorno regno di monikklandia
![]()
Ieri ho mandato l'articolo scientifico al mio capo: ci sarà ancora da lavorarci su ma era contento...
Diciamo di sì.![]()
![]()
![]()
Iniziavi ad annoiarti, a casa?![]()
Ciao Waves...
Ciao a tutti
Bello il coniglietto...ne ho avuto uno per 14 anni...mi manca tantissimo![]()
Ciao, tesorino, tenerissimo il coniglietto, da mangiare di baci....
Ma ci scrivi a quest'ora perché hanno chiuso le scuole anche da te???
![]()
sullo stile di Greta Thunberg: "Sciopero scolastico del venerdì in favore del clima"ho preso vacanza io
Diciamo di sì.
In giardino, al momento, non c'è proprio nulla da fare (dovrei potare la pergola di vite americana ma dorme ancora dalla settima) e stare "isolati" una settimana non è bello: mi piace il contatto con le persone...